Architettura al volo: il drone porta il mattone
Droni che portano mattoni e collegano cavi a delle strutture. Si chiama Flight Assembled Architecture, il progetto sperimentale condotto dall’Istituto di Tecnologia (Eth) del Politecnico Federale di Zurigo, considerato uno degli...
Hi-Macs per la piscina Tournesol di Lingolsheim
Ricorda un girasole e non a caso si chiama Tournesol, la piscina che l’architetto Bernard Schoeller realizzò nel 1969 nell’ambito del programma “1000 piscine” lanciato dal Segretario di Stato francese per lo Sport. Allora futurista,...
Cemento, il 2013 annus horribilis per Buzzi
Per le aziende del cemento il 2013 è stato un annus horribilis. Lo provano anche i conti di Buzzi, che ha archiviato il bilancio con risultati in peggioramento, penalizzati del mercato...
Dal mattone al legno, le tante facce di Zino Dino
A Castelnovo ne' Monti, cuore dell’appenino reggiano, tra colline di conifere e foraggere, il suggestivo massiccio roccioso chiamato Pietra di Bismantova continua a vegliare sulla città. E qui, da più di...
Le strategie di Monaco per Cortexa
È Alessandro Monaco, corporate development & planning manager di PPG Univer il nuovo Coordinatore della Commissione Comunicazione del Consorzio Cortexa. Laureato in Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano, Monaco ha...
In calo il valore delle case di Giulietta e Romeo
Come va il mercato immobiliare di Verona? Risponde il network Tecnocasa: nel primo semestre la città di Giulietta e Romeo ha registrato un nuovo calo delle quotazioni del -2,5%. In evidenza...
Wienerberger, energia verde con il fotovoltaico di Engie
Un pieno di energia verde per Wienerberger. L’azienda e Engie Italia hanno firmato un accordo per fornire ai quattro stabilimenti produttivi di laterizio italiani l’elettricità rinnovabile prodotta da alcuni impianti fotovoltaici....
Assoedilizia scende in campo contro la local tax
Fuoco di sbarramento preventivo di Assoedilizia in vista della riforma sulle tasse immobiliari (la local tax), che dovrebbe entrare in vigore nel 2016. «Quando fu introdotta l'esenzione Ici per l'abitazione principale in proprietà, per...
Split payment, uno spiraglio con il Milleproroghe
Si profila uno spiraglio alla questione dello split payment. Tra le modifiche proposte dai relatori al decreto Milleproroghe c’è, infatti, anche l'innalzamento dell'anticipo sugli appalti al 15% per rispondere ai problemi...
Mercato non residenziale, ripresa a macchia di leopardo
Per gli immobili sul mercato non residenziale ci sono segni contrastanti: secondo i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate, elaborati dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, l’andamento delle compravendite nel primo semestre 2014...
Istat, per le costruzioni calo del 7,4% nel 2014
A dicembre il settore delle costruzioni, rileva l'Istat, è stato in ripresa, ma solo virtualmente. Rispetto a novembre 2014 l'indice ha registrato un incremento del 2,3%. Ma nella media del trimestre ottobre-dicembre l’indice...
In (leggero) calo il tasso di default del settore Costruzioni
Si fallisce meno, ma c’è chi fallisce più degli altri. A scattare la fotografia dello stato di salute finanziario delle imprese è Crif, società specializzata nell’assegnare il merito di credito. A...
Il social housing a New York: micro ma superaccessoriato
Mercato immobiliare a prezzi esorbitanti e popolazione in crescita caratterizzata da giovani single, due caratteristiche comuni a molte le metropoli che a New York sembrano costituire un’emergenza. Tanto da spingere l’amministrazione comunale...
Lettera al governo: scuole troppo rumorose
Il governo ha deciso di stanziare 3 miliardi per mettere a norma le scuole. Ma questo non deve far dimenticare un aspetto importante: il rumore. Le carenze riguardanti la qualità acustica...
Istat: nel 2015 il prezzo delle abitazioni è ancora in calo
Sono ancora in calo i prezzi delle abitazioni. Secondo l'Istat, nel secondo trimestre l'indice è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,0% nei confronti dello stesso periodo del...
Cemento idraulico, ma leggero: dagli Usa arriva GigaCrete
C’è un architetto negli Stati Uniti che ha inventato un materiale edile tanto forte da fermare un proiettile o resistere a un uragano, ma altrettanto sicuro da essere utilizzato per le...















