Un quarto dei nuovi inquilini viene da fuori
L’immigrazione, in particolare quella dai Pesi extracomunitari, di solito non è un fenomeno visto con entusiasmo. Ma i proprietari di immobili hanno qualche motivo di soddisfazione, secondo l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa,...
La ricerca del mutuo inizia sei mesi prima
Chi comincia a pensare a un mutuo prima ancora che a trovare un appartamento da comprare, nel 29% dei casi è single e nel 28% in coppia, ma senza figli. Abbastanza...
La leggerezza di Neoisolbeton conquista il mondo dell’hotellerie
Neoisolbeton, protagonista dell’ampliamento del Db Hotel Verona Airport & Congress. Infatti, la nuova malta speciale alleggerita, termoisolante, acusticamente assorbente e confezionata con Neopor, il polistirene espandibile additivato con particelle di grafite...
Milano, grattacieli Hines chiavi in mano
Milano apre la porta ai grattacieli, completati, nel cuore della città. Hines Italia Sgr ha consegnato la seconda fase del progetto Porta Nuova. «L’intera area delle ex Varesine ritorna oggi ai...
Nomisma: si infiamma il mercato delle case di lusso
La crisi non tocca il lusso, perlo meno nel settore immobiliare. Secondo una ricerca di Nomisma e Santandrea-Luxury Houses, il mercato degli immobili di pregio nei primi sei mesi vedrà un...
Confindustria: stanno per ripartire anche i cantieri
Secondo Confindustria riparte anche l’edilizia. Le previsioni del Centro studi sono ottimistiche: fatturato, ordini, produzione industriale e costruzioni, vendite di auto, export, occupazione, fiducia hanno tutte il segno più. La sequenza...
Casa, il mercato delle ristrutturazioni vale 6,75 miliardi?
Casa e ristrutturazione: cosa dice il mercato?
In Italia ci sono 16 milioni di metri quadri da ristrutturare, per un giro d'affari potenziale di 6,75 miliardi di euro. I numeri sulla casa li...
Per i negozi crisi finita, tornano le compravendite
La crisi del settore immobiliare in ambito commerciale si è chiusa. Secondo l’analisi delle compravendite realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, su dati Agenzia delle Entrate, nel 2014 si è verificata...
Le case italiane piacciono sempre di più ai cinesi
Gli immobili italiani piacciono sempre di più ai cinesi. È quanto emerge dal Chinese Residential Purchasing Intent Index, il report che misura l’andamento delle intenzioni di acquisto nel segmento residenziale. Sono 2,6 milioni...
Tx Active, il cemento è da Oscar europeo
Il «cemento mangiasmog» è uno dei prodotti più innovativi dell’industria europea. Il TX Active Italcementi, infatti, è stato selezionato tra i finalisti agli European Inventor Award dell’Epo (European patent office, l’ente...
Più belli al caldo con i radiatori Cordivari in un attico di Roma
I radiatori Cordivari hanno arredato un attico a Roma, caratterizzato da un’ampia scelta di materiali e colori. La varietà è stata modulata tra gli ambienti, coniugando un design minimal e una...
I colori Novacolor per una villa a Nantes
L’interior designer Emmanuelle Focaud ha scelto le finiture decorative di Novacolor per una villa a Nantes, in Francia, realizzata da Armodys - Groupe Habitat. Le finiture scelte sono Celestia Wall_Painting, Teodorico,...
Klimahouse fa il pieno di presenze (36 mila)
Se l’ambiente e il cambiamento climatico sono al centro dell’attenzione mondiale, non poteva che concludersi con altrettanta attenzione la quindicesima edizione di Klimahouse. La fiera dedicata all’edilizia sostenibile ha creato connessioni...
Sempre più finanza nel mattone (ma rende poco)
Sui prezzi degli immobili e, di conseguenza, sul valore delle case, pesa sempre di più la finanza. È la conclusione a cui è giunta Scenari Immobiliari, nella sua relazione semestrale. Il...
Mobili, la Lombardia conquista Russia e Cina
È la Lombardia la patria del mobile italiano. È anche l’area in cui si innova e si esporta di più: lo indica uno studio dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato Lombardia, che analizza...
Riqualificazione energetica, ma non solo. Le città sono da rifare
Non c’è solo la riqualificazione energetica, che riguarda 8 milioni di edifici. Le abitazioni residenziali in Italia sono da riqualificare anche per problemi di umidità, rumore, strutture danneggiate, sovraffollamento.
Secondo l’istituto di ricerca...