A gennaio diminuiti i costi delle costruzioni

Meno domanda di costruzioni e conseguente calo di prezzi: si spiega così la diminuzione a gennaio degli indici dei costi di un fabbricato residenziale. Gli indici misurati dall’Istat utilizzano dicembre 2013...

Later House vuole crescere ed entra nel Gruppo Made

Later House ha deciso di diventare più forte e per farlo ha aderito al Gruppo Made. Later House è una rivendita edile con una storia importante alle spalle, che la sta portando...

In Spagna la discesa si è fermata

L’immobiliare in Spagna dà lievissimi segni di ripresa. Minimi, però. Secondo Tecnocasa, nel primo semestre del 2014, a livello nazionale, i prezzi non sono variati rispetto allo stesso periodo dello scorso...

Con la Brexit c’è incertezza sul mercato immobiliare inglese

La Brexit offre qualche chance in più di acquistare casa nel carissimo Regno Unito? Secondo il network immobiliare internazionale in franchising Re/Max nei prossimi mesi il settore immobiliare vivrà, soprattutto, un clima...
SanMarco Terreal, sistema Bardage Tuiles

SanMarco terreal, tegole e muro senza interruzione

Arriva un nuovo sistema di rivestimento continuo in terracotta, un modo attuale di interpretare il laterizio: lo presenta così SanMarco-Terreal, che propone la nuova soluzione. Secondo l’azienda, l’architettura contemporanea presenta nei...
Ambiente con controsoffitto

Controsoffitti tra estetica e tecnologia

Dato che sono strutture leggere e a secco, i controsoffitti non comportano grandi carichi sulla struttura e permettono un’installazione veloce e sicura, sono facilmente rimovibili e sostituibili con costi ridotti. Ovviamente...
umidità-di-risalita

Umidità nelle murature e risalita capillare: le cause e le soluzioni

Il problema dell’umidità nelle costruzioni costituisce un tema di grande attualità, non solo per le cause tipiche derivanti dalle condizioni ambientali e meteorologiche, ma anche per le caratteristiche di alcuni materiali...
Cantiere edile

Un nuovo glossario-rebus per le costruzioni

Il Consiglio di Stato ha dato il via libera al glossario unico che rinnova quello che è una sorta di «dizionario comune». Nelle intenzioni è una semplificazione, ma per alcuni aspetti...

A New York il cemento resta fuori dalla porta (ma serve)

Un insolito sistema strutturale per il condominio 170 Amsterdam nel cuore di New York che è la prima architettura con esoscheletro in cemento armato della città. I progettisti dello studio Hendel...

Sblocca Italia, Buzzetti all’attacco

Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, attacca ancora: «Ci aspettavamo molto di più da questo provvedimento che doveva creare le condizioni per la crescita economica e invece si infrange sul muro dell'austerità»....
triflex-ripristino-tetti-industriali-metallici-prima-e-dopo

Triflex per il ripristino e impermeabilizzazione di una copertura metallica a Parcelforce (Regno Unito)

Triflex è stata coinvolta nel progetto di impermeabilizzazione e protezione della copertura metallica del tetto dell’azienda di spedizioni Parcelforce, situata a Ipswich, capoluogo della contea inglese del Suffolk, nel Regno Unito. Il vecchio...
Applicazioni Ondura

Impermeabilizzazione, nasce il colosso Ondura

Nasce Ondura: specialista internazionale in impermeabilizzazione e coperture. Si tratta di un gruppo internazionale di nuova costituzione, specializzato in sistemi di impermeabilizzazione e protezione delle costruzioni, nel cui slogan «Protection above...

Giusti: con la messa in posa raggiungiamo l’Acme

L'edilizia vista dagli occhi di chi costruisce. Come Acme, impresa di costruzioni nata nel 2004 in provincia di Lucca, che nei suoi 12 anni di vita ha attraversato la crisi senza...
boero

Le soluzioni Boero per cinque nuovi progetti nel cuore di Torino

Nel cuore della città di Torino, l’azienda edile Nuova Dimensione ha firmato cinque nuovi progetti architettonici capaci di restituire bellezza e pregio agli edifici coinvolti. Specialista del colore, Boero ha fornito supporto...
Leopoldo Freyrie

Freyrie: basta con gli archistar, l’edilizia deve essere utile

Come devono cambiare le costruzioni? Ha un senso che l’architettura proceda per grandi opere? Secondo Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnapp), è ormai finita la...

ProductInfoX, eurobanca dati per l’edilizia

ProductInfoX, il progetto promosso dall’Unione Europea per affrontare la sfida delle piccole e medie imprese nel settore delle costruzioni di raccogliere e utilizzare le informazioni su prodotti e attrezzature, è giunto...