Fotovoltaico: ecco quanto splende la Solar Valley
Del Dragon Stadium, ne abbiamo già parlato (https://youtradeweb.com/2015/06/i-5-impianti-fotovoltaici-che-riescono-a-valorizzare-larchitettura) e, allora, ecco il secondo impianto fotovoltaico, nella classica stilata da FrogEnergy, capace di valorizzare l'architettura degli edifici. Si trova in Cina, nel distretto di Dezhou,...
Il 17% di chi compra casa non è italiano
Aumenta il numero di stranieri che acquista casa. Secondo il Gruppo Tecnocasa, nel nostro Paese vengono finanziati principalmente cittadini italiani (l’83% dei mutui è stato erogato a persone di origine italiana)....
Condomini tassati, l’Anaip chiede l’imposta unica
Condomini troppo tassati (e chi non lo è, si potrebbe aggiungere). Lo sostiene Giovanni DePasquale, presidente nazionale della Anaip (Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti). «Sono anni che invitiamo i vari Governi...
A New York il cemento resta fuori dalla porta (ma serve)
Un insolito sistema strutturale per il condominio 170 Amsterdam nel cuore di New York che è la prima architettura con esoscheletro in cemento armato della città. I progettisti dello studio Hendel...
Sprint dei mutui: +25% nel quattro trimestre 2014
Negli ultimi tre mesi del 2014 i mutui sono aumentati del 25%. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro nel quarto trimestre 2014. Rispetto...
Sorpresa: costruzioni a +8,6% (ma per chi lavora all’estero)
Le aziende del settore costruzioni non sono in crisi. Ma solo quelle che vanno all’estero: sono 17 miliardi di euro di commesse acquisite all’estero nell’ultimo anno dalle imprese italiane di costruzione....
Wienerberger: ecco le nostre strategie
Compiere 200 anni e non mostrarli. Sembra difficile, ma così non è per Wienerberger, gruppo austriaco specializzato nella produzione di soluzioni in laterizio per materiali edili e infrastrutture, che celebra proprio...
Previsioni grigie dagli architetti europei
Secondo Arch-Vision l’indice dei permessi di costruzione nel 2013 è rimasto negativo per Italia, Spagna, Francia e Paesi Bassi. E le aspettative degli architetti sono ancora negative: il settore delle costruzioni...
Confcommercio: tasse sulla casa raddoppiate in tre anni
Le tasse sugli immobili sono più che raddoppiate negli ultimi tre anni. Lo sottolinea l'ufficio studi di Confcommercio, che evidenzia come tra il 2011 e il 2014 gli italiani abbiano pagato...
Dieci anni di buoni propositi per Green Building Council
Green Building Council Italia si impegna nella trasformazione del settore dell’edilizia. E per i prossimi dieci anni ha presentato i suoi obiettivi nell’ambito del summit COP21 di Parigi. I traguardi sono...
Klimahouse fa il pieno di presenze (36 mila)
Se l’ambiente e il cambiamento climatico sono al centro dell’attenzione mondiale, non poteva che concludersi con altrettanta attenzione la quindicesima edizione di Klimahouse. La fiera dedicata all’edilizia sostenibile ha creato connessioni...
Cartongesso: i prodotti Siniat protagonisti del complesso Parco Bellaria di Salerno
Il cartongesso gioca sempre di più un ruolo principe nel processo edile. Lo testimionia anche la realizzazione in corso a Salerno del Parco Bellaria, un complesso progettato da Ghelostudio Architettura, con il lavoro degli architetti...
Il futuro delle costruzioni nei due saloni di Made expo
A FieraMilano Rho torna l’appuntamento con l’evento che raccoglie i protagonisti della filiera. Che quest’anno sono distribuiti attorno alle aree dedicate a Involucro e Costruzioni e guidati dalle parole d’ordine sostenibilità...
Codice Appalti, dall’Ance un appello al governo
Ance lancia l’ennesimo allarme. E l’ennesimo appello: servirà? Forse. Ma l’associazione delle imprese di costruzioni aderenti a Confindustria, attraverso una conferenza stampa congiunta con altre associazioni di categoria, ha di nuovo...
SanMarco terreal, tegole e muro senza interruzione
Arriva un nuovo sistema di rivestimento continuo in terracotta, un modo attuale di interpretare il laterizio: lo presenta così SanMarco-Terreal, che propone la nuova soluzione. Secondo l’azienda, l’architettura contemporanea presenta nei...
Ascensori, la manutenzione si fa con la realtà aumentata
Thyssenkrupp ha adottato la tecnologia di realtà aumentata Hololens di Microsoft per la manutenzione degli ascensori. La novità rivoluzionaria è stata presentata all’ One World Trade Center di New York, uno...