Il 2015 del mercato: più affari, ma con prezzi in calo
Il 2015 per il mercato immobiliare sarà di ripresa, ma con prezzi ancora al ribasso. Lo prevede Tecnocasa. La diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti e l’offerta sul mercato ancora...
Eire punta a rilanciare il turismo
La riqualificazione degli edifici porterà anche più turismo. Ne sono convinti a Eire, la fiera del Real estate, a Fieramilanocity dal 24 al 26 giugno, che lancia Tourism for Italy. L’iniziativa...
Ecco che cosa prevede il superbonus casa
I casi sono due: o siamo di fronte a un’occasione imperdibile, una tombola, almeno un cinque al superenalotto, oppure si prospetta una beffa colossale. Naturalmente speriamo che i super-superbonus del Decreto...
Inaugurato a Gressoney il Rifugio Carlo Mollino
Nasce a quota 2050 metri, sulle piste del Weissmatten, il rifugio Carlo Mollino, un’architettura alpina realizzata su modello di un progetto del maestro per la X Triennale di Milano del 1954....
A scuola di vetro per le scuole
Il governo ha dato il via al piano che mette a disposizione oltre 3 miliardi per rimodernare le scuole. In vista di questi interventi, con l’obiettivo di offrire un contributo sia...
Un nuovo contratto per la filiera del mattone
Gli addetti al settore dei laterizi hanno un nuovo contratto. Le associazioni imprenditoriali Andil e Assobeton hanno firmato l’accordo con le organizzazioni sindacali di settore Feneal, Filca e Fillea. Viene così...
A Milano torna il social housing firmato Aler
Torna l’housing sociale: a Milano circa 200 appartamenti dell’Aler saranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus. Un bando pubblico servirà a definire la...
Pronto lo standard Uni per il lavoro di pittore-decoratore
A marzo 2018 sarà pubblicato lo standard Uni, che consente la certificazione del lavoro del pittore-decoratore professionista. È un passo importante verso una vera qualificazione del settore in Italia, spiegano i...
Serramentisti e imbianchini anti crisi
Fare gli specialisti di serramenti è una scelta che scongiura disoccupazione e crisi. Così come gli imbianchini o addetti alla pittura di pareti. Secondo uno studio della Cgia di Mestre, infatti,...
L’elettroshock per smaltire i calcinacci (20 tonnellate l’ora)
Costruire, abbattere e ricostruire: sono attività che producono Pil, ma anche tonnellate di calcinacci. E purtroppo lo smaltimento del clinker, ossia il componente base per la produzione del cemento, è il...
Grigokoll Ultrax, Fornaci Calce Grigolin: adesione perfetta in facciata
Studiato per la posa di piastrelle e di mosaici di qualsiasi tipo e formato, l’adesivo cementizio ad alte prestazioni Grigokoll Ultrax di Fornaci Calce Grigolin è stato uno degli ingredienti che hanno permesso alla...
A Malaga il prototipo di architettura sostenibile
Progettazione passiva, l’uso delle piante come elemento costruttivo, l’isolamento dell’involucro supplementare, lo sfruttamento dell’inerzia termica di serramenti e pavimenti, il solare termico, la produzione di energia in loco. È lungo l’elenco...
Miniera San Romedio per la riqualificazione dell’acetaia del Podere Rosa Marco Rizzardi
Il food italiano: una risorsa per l’economia, oltre che una festa per il palato. Ma è anche una tradizione da conservare e proteggere, specialmente quando è necessario intervenire per rinnovare un ambiente. Come...
Così si trasforma un vecchio immobile a classe A+
Da una struttura costruita in muratura tradizionale degli anni Quaranta, a tre unità immobiliari grazie alla sopraelevazione realizzata a Bollate, in provincia di Milano, dell’azienda trentina Nordhaus, specializzata nella realizzazione di edifici in...
Ecco i migliori progetti di domotica KNX d’Italia
Assegnati i premi KNX Italia 2014 per i migliori progetti di domotica con tecnologia KNX. Vincitore assoluto a livello nazionale la Fortezza Viscontea, realizzazione unica che coniuga tecnologia e tutela di...
A Milano il metro quadro resta d’oro
Milano si prepara a Expo 2015 e Tecnocasa fa il punto sui valori immobiliari del capoluogo lombardo. Nella zona di corso Garibaldi, via Solferino, via della Moscova le quotazioni medie sono...