Biemme: solai in sicurezza con Armatex
Lo sfondellamento dei solai rappresenta un fenomeno abbastanza ricorrente che porta alla caduta degli interposti in laterizio, chiamati anche fondelli, o di porzioni di esso.
Questo fenomeno interessa sia i solai in laterocemento che quelli in...
Soudal Italia: novità green per i professionisti
Dove c’è da incollare e sigillare, c’è Soudal. Può essere racchiusa in questa frase la mission dell’azienda nata in Belgio e diventata il più grande produttore mondiale di schiuma poliuretanica con più di 110 milioni...
Le novità sostenibili di Italcementi e Calcestruzzi al Saie 2022
Italcementi e Calcestruzzi saranno presenti dal 19 al 22 ottobre al Saie 2022 di Bologna (stand C23 - pad. 29) con diverse novità focalizzate sulla sostenibilità, a partire da alcuni nuovi prodotti della...
Boero restituisce colore alla Spianata Castelletto di Genova
Boero restituisce colore a uno dei punti panoramici tra i più noti e amati di Genova: la Spianata Castelletto.
Per il recupero di circa 2.000 metri quadri di facciate dello stabile al civico...
Schüco Italia certificata per l’alluminio responsabile
Schüco Italia, specializzata nel settore dei serramenti in alluminio per l’involucro edilizio, è una delle prime aziende del settore ad aver ottenuto la certificazione internazionale Chain of Custody Standard dell'Aluminium Stewardship Initiative (ASI).
La...
In azienda ci vuole l’empowerment
In un contesto caratterizzato da una elevata competitività e da una continua e inarrestabile trasformazione digitale, le aziende hanno da tempo capito quanto sia importante sapersi mantenere agili e dinamici per reagire con efficacia e velocità...
Cersaie 2022: le novità selezionate da YouTrade
Dopo alcune anticipazioni di prodotto presentate in anteprima, YouTrade ha selezionato alcune tra le più recenti novità presentate dalle aziende al Cersaie 2022 nel mondo della ceramica, dei rivestimenti e del...
Roberto Ghiaroni direttore commerciale a Eterno Ivica
Roberto Ghiaroni è il nuovo direttore commerciale Estero di Eterno Ivica. Modenese d’origine, classe 1982, una laurea in comunicazione d’impresa, dopo oltre 11 anni di attività nel distretto ceramico di Sassuolo...
Cortexa in campo: un errore ridurre il superbonus
Cortexa lancia un appello per la stabilizzazione del Superbonus al 110% fino al 2030, legandolo a criteri di qualità degli interventi vincolanti e verificabili. In vista del nuovo governo, l'associazione che...
Programmazione e supply chain: l’intervista a Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat
Elio Cariboni, direttore acquisti Tecnomat (ex Bricoman) svela quali strategie adotta per gestire la supply chain legata ai prodotti per l’edilizia. E prevede quale sarà la situazione dei costi degli approvvigionamenti nei prossimi mesi
Programmazione...
Leroy Merlin sbarca in Sardegna con un nuovo format dedicato al giardino
Leroy Merlin apre in Sardegna, a Cagliari, e lo fa con un format di negozio tutto nuovo, una formula verticale dedicata al mondo del giardino a 360 gradi.
Lo store, la cui...
Air Bitum, il sigillante spray di Holz Technic
L’autunno è la stagione per fare gli ultimi lavori outdoor. In vista dell’inverno, dell’abbassamento delle temperature e della probabilità che le precipitazioni siano più frequenti, è bene aggiustare qualche danno causato...
Cersaie 2022: le interviste agli espositori tra presente e futuro della ceramica
Tante novità, molte conferme, troppa incertezza per il futuro. Si potrebbero riassumere così le interviste che YouTrade ha raccolto al Cersaie 2022. In realtà, però, c’è molto di più. Perché le aziende presenti hanno anticipato anche i risultati del...
Il Gruppo Gibus acquisisce la tedesca Leiner
Il Gruppo Gibus prosegue il proprio processo di internazionalizzazione e acquisisce l’azienda tedesca Leiner, fondata nel 1839 e specializzata nel settore outdoor design con un ampio portafoglio prodotti che comprende tende da...
Apre Batimat 2022 tra innovazione e sostenibilità
Batimat, Idéobain e Interclima, in programma dal 3 al 6 ottobre a Parigi, sono anche una vetrina per le imprese innovatrici che operano nel settore delle costruzioni e degli impianti. Per questo il Mondial du Bâtiment...
PNRR: questo piano non vada piano
La caduta del governo Draghi ha messo a rischio l’attuazione dei tanti investimenti legati ai 220 miliardi di fondi europei del Pnrr. Decreti attuativi, riforme, prezzi, richieste di modifica: gli ostacoli da superare...