DeFaveri: novità in arrivo dagli esperti del monoblocco
Antonella De Faveri è alla guida dell’omonima azienda veneta fondata nel 1961, che dieci anni dopo si è specializzata nella produzione di controtelai e soluzioni d’avanguardia per il sistema finestra.
Domanda. DeFaveri produce principalmente controtelai monoblocco....
La strategia Eclisse che raddoppia il valore dell’ordine medio
La casa è un oggetto sempre più complesso, che deve adattarsi a esigenze diverse e in continua evoluzione. Anche porte e aperture interne sono diventate un tema cruciale nell’arredo.
In sintonia con le ultime tendenze che puntano...
Eclisse e DeFaveri, un successo tutto in famiglia
Antonella e Daniela De Faveri sono due sorelle che fondano la loro determinazione su una grande passione per quello che fanno, una capacità che consente loro di superare le tante difficoltà che si presentano in...
Nasce CISA Mito Sensor, la nuova serratura elettronica certificata per porte tagliafuoco
La gamma CISA Mito per porte tagliafuoco si è recentemente ampliata con l’introduzione di Mito Sensor, la nuova serratura elettronica certificata che consente di abilitare la maniglia esterna per l’apertura da...
Alpemac: rivoluzione digitale e fatturato in crescita
L’open house Alpemac negli ultimi anni è diventato un appuntamento autunnale di rigore per i clienti e la stampa di settore. L'occasione è preziosa per presentare le novità e far conoscere...
La villa top nata nello showroom HABIMAT Capri Ceramiche
Un laboratorio al servizio di progettisti e architetti, dove poter toccare con mano i materiali e dare forma alle idee per realizzare interni da copertina. È il caso di HABIMAT Capri Ceramiche di Pray (Biella)...
Cambia l’ad di Italcementi (Heidelberg Materials)
Roberto Callieri, amministratore delegato di Italcementi, sarà promosso nel Managing Board di Heidelberg Materials e assumerà la responsabilità dell'Asia all'interno dell'area Asia-Pacifico del Gruppo a partire dal gennaio 2024. Il manager...
Straordinario successo per il XVI Convegno Nazionale YouTrade
Partire da zero, senza conoscere il mondo dell’edilizia. E diventare in una trentina d’anni un colosso con fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro, 4.500 dipendenti e 136 punti vendita. È...
Speciale Antincendio: Protherm Light di Edilteco, l’intonaco che protegge dal fuoco
Protherm Light di Edilteco è l’intonaco premiscelato leggero termoisolante per la protezione passiva al fuoco, a base di cemento e additivato con speciali perle vergini di Eps, disponibile in grigio e bianco. Si tratta di...
Speciale Antincendio: Smoke Lame, il nuovo evacuatore di fumo a lamelle di Caoduro
Oltre alle fiamme, molto pericolosi per l’incolumità delle persone e le operazioni di soccorso sono anche i fumi che si sviluppano durante un incendio. Proprio per questo sono previsti sistemi di evacuazione naturale di...
Speciale Antincendio: Isotec Parete Black per il condominio Le Torrette a Pioltello
Con le sue migliorate prestazioni di reazione al fuoco, Isotec Parete Black di Brianza Plastica è stato scelto per la riqualificazione del grande condominio Le Torrette a Pioltello, in provincia di Milano. Studiato per...
Monolitica o microporosa? I suggerimenti Holz Technic per scegliere la membrana più adatta
Monolitica o microporosa? Il mondo delle membrane è estremamente complesso e la scelta di un prodotto piuttosto che un altro deve tenere conto di molti fattori: il grado di impermeabilità, la traspirabilità...
Speciale Antincendio: Vacunanex Cappotto, l’isolante sottovuoto che offre sicurezza dalle fiamme
Antincendio e isolamento termico sono due campi fondamentali nelle nuove costruzioni e nella riqualificazione del patrimonio edilizio del Belpaese. Bifire, azienda specializzata nella produzione di materiali per l’edilizia nel campo della resistenza al fuoco, protezione...
Speciale Antincendio: con Xella massima resistenza al fuoco per gli edifici
Approvata dal Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per gli involucri di edifici civili, nel 2022 è entrata in vigore la regola tecnica verticale denominata Chiusure d’ambito degli edifici civili.
La norma tecnica di prevenzione...
Anche Giuliano Noci nel team che studierà l’Ai
C’è anche Giuliano Noci, prorettore del Politecnico di Milano, nel comitato di 13 esperti scelti per studiare una strategia nazionale sull'intelligenza artificiale. Le nomine sono sancite dal decreto che istituisce il...
Speciale Antincendio: porte tagliafuoco Dierre per il Grand Hotel et des Palmes di Palermo
La sicurezza è un elemento di fondamentale importanza, soprattutto in un contesto ricettivo dove deve essere salvaguardata l’incolumità di numerose persone, dagli ospiti al personale di servizio.
Per questo il Grand Hotel et des Palmes...















