Consumo di suolo, avanti quasi indietro
Una delle azioni promosse dal Governo Letta è stato il proseguimento dell’iter della norma sul consumo di suolo, ormai inderogabile, che le Regioni tuttavia hanno bloccato. Vediamo il perché
L’Italia è uno...
In arrivo novità per l’Iva in edilizia e immobili
La legge delega di riordino del sistema fiscale, approvata dal Parlamento, lascia ambia facoltà al governo di intervenire nel dettaglio dei provvedimenti. Ora si fa strada l’idea di una modifica dell’Iva...
Terra-Fix, la posa di pavimenti sopraelevati è ancorata al terreno
Terra-Fix è un nuovo accessorio che consente di posare il deck direttamente su erba o terra in modo rapido e intuitivo. L’installazione si completa con i travetti Woodeck System.
Tecnomat: la scelta ideale per trasformare il bagno in un ambiente unico
L’azienda vanta un'ampia selezione di soluzioni dal design ricercato e moderno, in grado di adattarsi a qualsiasi stile e metratura.
Terza edizione per il Quaderno Tecnico Laterlite, dedicato a consolidamento e rinforzo strutturale
Giunto alla sua terza edizione, il Quaderno Tecnico Laterlite si rinnova con una veste ampliata e ancora più ricca di contenuti. Il documento rappresenta un riferimento per la progettazione dei sistemi...
Mauro Scurria, Sicilferro: l’evoluzione dell’edilizia
L’innovazione passa per Torrenova, a metà strada tra i due capoluoghi di Messina e Palermo. Qui nasce nel 1982 Sicilferro, azienda specializzata in soluzioni evolute per l’edilizia, con sistemi costruttivi all’avanguardia...
Proiettili di grandine sui tetti: i test e la soluzione di Cotto Possagno
Cotto Possagno ha messo a punto un materiale per tetti in grado di sopportare ghiaccio fino a 4 centimetri che cade a 100 chilometri l’ora. E, inoltre, si adatta ai tetti di edifici storici.
Con l’app Imer Connect macchine da cantiere più smart e performanti
Il cantiere diventa sempre più smart e anche le macchine per le costruzioni accolgono nuove tecnologie in grado di rendere il lavoro degli operatori più performante, anche in relazione a eventuali...
Betafence: luce e protezione per le scuole di Crevalcore
Costruito dopo il sisma dell’Emilia del 2012, il nuovo complesso scolastico di Crevalcore (Bologna) sorge in sostituzione delle vecchie scuole elementare e materna, decretate inagibili. Esteso su un’area di 1.500 metri quadrati, il complesso...
Legno Alpi: ecco i nuovi materiali che interagiscono con la luce
Il legno Alpi ora interagisce con la luce. Azienda specializzata in superfici decorative di legno ricomposto, Alpi presenterà in anteprima le sue creazioni più recenti alla fiera Interzum 2015 di Colonia dal 5...
Ready to go: bagni prefabbricati con Sterchele
Come desiderate che sia il vostro bagno? Pensate a un progetto e moltiplicatelo all’infinito. Questa l’idea alla base delle cellule bagno prefabbricate, prodotto di nicchia in cui si è specializzata l’azienda...
Casa connessa, boom dei dispositivi per il testing
La tendenza verso una vita connessa e Internet delle cose (IoT) continua a permeare le soluzioni per la casa, il lavoro e le città. Di conseguenza, la necessità di tenere sotto...
Fakro finestre fuori standard per ogni architettura
Fakro, specializzata in finestre da tetto, è in grado di proporre un infisso per ogni soluzione architettonica. In tempi brevi, infatti, l'azienda può offrire finestre fuori standard per rispondere adeguatamente alle nuove evoluzioni...
Xella Italia al Salone del Mobile: edilizia sostenibile per i designer del futuro
Xella Italia è main sponsor della mostra “The Lost Graduation Show” al Salone del Mobile con un allestimento sostenibile e totalmente riutilizzabile, realizzato utilizzando il blocco Ytong in calcestruzzo aerato autoclavato. Una...
Le finestre Fakro sono smart con MyVirtuoso Home
Le finestre da tetto Fakro entrano a far parte dei dispositivi controllabili attraverso il sistema domotico senza fili MyVirtuoso Home. SI tratta di un gateway utilizzato per un modello di smart...
YouBuild settembre diventa ancora più utile
YouBuild settembre
Come si fa a costruire un auditorium senza compromettere acustica, vivibilità e attenzione all'ambiente? Se vi sembra un’impresa difficile da portare a termine, è perché non avete ancora letto il...