Laterlite per il massetto nella torre Aria di Milano
Si chiamano Aria e Solaria e sono sorelle: sono le due nuove torri sorte nel nuovo complesso residenziale Porta Nuova-Varesine. Sono edifici residenziali di fascia alta progettati dagli architetti Bernardo Fort-Brescia...
Più online e prodotti per la casa nel 2018
Nel 2018 è continuata l’erosione delle quote del commercio al dettaglio fisso (-1,0% nel numero dei punti vendita). Ma sono diminuite anche la distribuzione moderna specializzata Non Food (-1,3%), la stabilità...
Innovation Awards 2019: ecco i candidati dei Mondial du Bâtiment
Sono 140 le innovazioni che concorrono per gli Innovation Awards 2019 de Le Mondial du Bâtiment, l’evento internazionale di riferimento per i settori dell’architettura, dell’edilizia e delle costruzioni che si svolgerà...
Gerhard Dambach nuovo Cfo di Bsh Elettrodomestici (gruppo Bosch)
Gerhard Dambach (56 anni) è il nuovo Cfo e direttore delle Relazioni Sindacali di Bsh Elettrodomestici (gruppo Bosch). Dal settembre assumerà i ruoli di membro del consiglio di amministrazione, responsabile delle...
I commercialisti: regole fiscali troppo complicate per gli immobili
Il Testo Unico delle Imposte sui Redditi è troppo complicato per quanto riguarda gli immobili. Così i commercialisti invitano governo e Parlamento a semplificare la materia. Con questo obiettivo il Consiglio...
Il primo mini escavatore di Jcb è già al lavoro
La produzione del primo mini escavatore completamente elettrico 19C-1E è a pieno ritmo: più di 50 macchine di Jcb sono già state consegnate.
Il modello 19C-1E è il primo miniescavatore elettrico nella...
I mosaici di Sicis in Cina con DongPeng Ceramics
La ceramica italiana di qualità alla conquista del mercato cinese. La partnership tra il colosso cinese DongPeng Ceramics e Sicis, azienda di Ravenna, consentirà di distribuire e vendere sull’intero mercato cinese...
Che cosa cambia per l’edilizia con la crisi di governo
Che cosa comporta la crisi di governo per l’edilizia? Purtroppo niente di buono. A prescindere dalle opinioni personali sulla necessità o meno di far saltare il governo, le imprese dell’edilizia dovranno...
GES e Proind: con Xypex abbiamo sposato l’impermeabilizzazione
La partnership tra G.E.S., azienda di distribuzione reggiana, e Proind passa anche attraverso la linea Xypex, di cui la rivendita è local leader. In primo piano il supporto professionale del produttore, fino...
Consorzio Fenice: abbiamo in project di crescere ancora
Un servizio che utilizza un team di tre ingegneri a disposizione degli associati e che ha
anche il compito di promuovere i prodotti del marchio di casa nel mondo della progettazione. È...
Ripiani doccia: 5 idee per valorizzare al massimo il bagno
Quante volte in bagno si utilizzano il pavimento o un angolo della vasca per sistemare saponi, flaconi e piccoli accessori, con un risultato spesso antiestetico? Le shower niche risolvono questo problema,...
Trovare il giusto colore in parete con l’app Go.Color
San Marco presenta Go.Color, l'innovativa app che permette di trovare con facilità attraverso lo smartphone il colore richiesto dal cliente, ma anche salvare i progetti e calcolare preventivi.
Da sempre alla ricerca...
Niederstätter festeggia 30 anni con Liebherr
Niederstätter festeggia 30 anni di collaborazione con Liebherr. Dal 1989, anno in cui il rivenditore altoatesino ha acquistato la sua prima gru Liebherr, sono oltre 700 le macchine che Niederstätter ha...
Aumenta lo stock di mutui. A causa dei tassi?
La Banca d’Italia aggiorna periodicamente i dati relativi ai mutui. Prendendo in esame questi dati, l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa deduce che nel primo trimestre 2019 è stato raggiunto lo stock...
Prodotti a marchio, la strategia BigMat: intervista a Matteo Camillini e Marco Palermo
Versatilità, buon rapporto qualità/prezzo e ampia scelta sono le caratteristiche
dei 300 articoli che hanno l’etichetta del Gruppo. Matteo Camillini,
direttore BigMat Italia e International, e Marco Palermo, responsabile
acquisti, spiegano la scelta del...
Flavio Castelli nuovo amministratore delegato di Jungheinrich Italiana
Flavio Castelli è il nuovo amministratore delegato di Jungheinrich Italiana. Prende il posto di Christoph Dörpinghaus, che dopo 16 anni si dedicherà alla gestione e allo sviluppo dei mercati internazionali con...