Niederstätter presenta la prima patente di guida per macchine edili
Tutti i partecipanti ai corsi della Niederstätter Academy potranno usufruire di «patente di guida» per macchine edili. L’abilitazione è stata presentata in occasione dell'inaugurazione ufficiale della fiera Il Cantiere del futuro,...
Design, a Milano il Fuorisalone scalda già i motori
Il Fuorisalone, eventi ed esposizioni sparsi per Milano in occasione del Saline del Mobile, scalda già i motori. In particolare, Lambrate Design District riapre ufficialmente le selezioni e si riconferma quale...
Mercato immobiliare boom a Milano (-11,4%) e Genova (+11,9%)
Il settore immobiliare è trainato da due città: Milano e Genova. Lo certifica l’Agenzia delle Entrate, che ha reso noti i dati relativi all’andamento del mercato residenziale nel terzo trimestre 2019....
Controsoffitti Armstrong per l’ospedale più grande d’Europa
Con una superficie di 170mila metri quadri, il Queen Elizabeth University Hospital di Glasgow è il progetto di edilizia ospedaliera più grande d’Europa, con un design d’impatto, connotato dalla presenza di...
Unicmi in campo per il Marchio Posa Qualità Serramenti
“Qualificazione si fa con un Marchio di Qualità serio, rigoroso, verificato, garantito per la terzietà e per il riconoscimento e la promozione di tutte le associazioni di settore. E il Marchio...
Lo studente cerca casa, ma non la trova
In Italia lo studente che cerca casa non sempre riesce a trovarla: gli universitari iscritti all’anno accademico 2017/2018 sono stati 1 milione 725mila, con un incremento del 4,3% accentuando il trend...
Le slide del Convegno di Verona e i Bilanci delle costruzioni nel nuovo numero...
I numeri, gli interventi, le previsioni, le slide, le immagini: il XII Convegno di YouTrade è stato denso di contenuti e, a sentire i partecipanti, ha soddisfatto pienamente le attese. Non tutti, però, sono riusciti...
Stiferite riqualifica l’headquarter Allianz di Trieste
L'headquarter di Allianz SpA in Largo Ugo Irneri a Trieste necessitava di un robusto restyling architettonico, di un adeguamento degli spazi alle attuali esigenze funzionali ed organizzative e di un globale...
Nomisma: tornano ad aumentare i prezzi degli immobili
Tornano ad aumentare i prezzi degli immobili. Lo rileva l’Osservatorio Nomisma sull’immobiliare. Nonostante la incerta congiuntura dell’economia, insomma, sembra che il settore immobiliare vada in controtendenza. Le previsioni per il 2019,...
Tessere di Friul Mosaic verso il Compasso d’Oro 2020
Tessere, la collezione di Friul Mosaic disegnata da Luisa Bocchietto, punta al Compasso d’Oro 2020 per la sezione materiali.
Frutto di uno studio approfondito su tessuti e trame, Tessere è ispirata all’arte...
Un volto nuovo per lo showroom Simas a Milano
Simas, azienda che produce oltre 150mila pezzi all’anno di ceramica, con un export pari al 47% sul fatturato, ripensa il flagshipstore a Milano, a Porta Venezia (via Melzo 9). Il nuovo...
Edilizia scolastica, allarme della Fondazione Agnelli
La Fondazione Agnelli ha puntato il faro sull’edilizia scolastica, un colabrodo che da anni è oggetto di indagini (come quella di LegaAmbiente) e piani di rilancio (come quelli deliberati a suo...
Climatizzazione, arrivano le Guide di Mce Lab
Riutilizzare l’energia termica per climatizzare casa e avere acqua calda. Oppure ridurre il ricorso alle fonti fossili. Questi e altri obiettivi sono al centro di MCE Lab, piattaforma di MCE, Mostra...
Allo studio portoghese Souto Moura il premio BigMat
Lo studio portoghese Souto Moura Arquitectos, con l’opera della centrale elettrica per la diga di Foz Tua in Portogallo, è il vincitore della quarta edizione del Premio biennale ideato e promosso...
È scomparso Werther Colonna (Ivas), ex presidente di Cortexa
Cortexa dice addio a Werther Colonna, 68 anni, presidente del consorzio nel triennio 2012 – 2014 e, assieme al fratello Vincenzo, alla guida del Gruppo Ivas. Colonna ha contribuito sin dall’inizio...
Nuovo piano industriale con investimenti per 80 milioni per Mollo Noleggio
Nuovo piano industriale per Mollo Noleggio. Il nuovo business plan riguarda il triennio 2020-2022 e segue quello precedente, presentato nel 2015 per il periodo 2016-2020, che è stato concluso con due...