Speciale Macchine: lavorazioni a secco più facili e sicure con le soluzioni Norton Clipper
Specialista da oltre 50 anni in abrasivi per il settore delle costruzioni, con macchine dalle prestazioni ottimizzate e prodotti diamantati, Norton Clipper offre anche abrasivi per operazioni manuali, macchine per la compattazione e troncatrici per...
Macchine Revelin, l’evoluzione nella finitura dell’intonaco
Nata direttamente in cantiere dalla necessità di lavorare con velocità e minor affaticamento fisico, Revelin è sinonimo di fratazzatrice per intonaco. La prima lanciata sul mercato risale al 1982: da allora l’azienda di Isola Vicentina...
Speciale Macchine per costruzioni: cantieri su di giri, +60% in due anni
Il settore delle macchine per costruzioni ha fatto segnare in due anni un aumento del 60%: nel 2022 sono stati immessi oltre 26 mila pezzi, anche grazie agli appalti pubblici. Quasi tutti i...
Slurrytub, la vasca portatile che risolve i problemi di smaltimento in cantiere
Slurrytub: una vasca portatile che risolve i problemi di smaltimento delle acque reflue in cantiere, depurandole e rendendole disponibili per nuovi utilizzi. Un segnale concreto per la salvaguardia del territorio che...
Con l’app Imer Connect macchine da cantiere più smart e performanti
Il cantiere diventa sempre più smart e anche le macchine per le costruzioni accolgono nuove tecnologie in grado di rendere il lavoro degli operatori più performante, anche in relazione a eventuali...
Bruno Forzinetti presidente di Anie AssoAscensori
Bruno Forzinetti, rappresentante e socio della Forzinetti Ascensori di Bresso (Milano), è stato eletto dall’assemblea dei soci alla presidenza di Anie AssoAscensori, associazione che all’interno di Anie riunisce le aziende che...
Riva Carrelli si affida a Jlg per soluzioni sicure ed efficienti
Riva Carrelli, azienda di Giussano (Mb), leader nella vendita e noleggio di soluzioni per la logistica, ha deciso di diversificare il proprio portfolio, focalizzato storicamente sui carrelli elevatori, inserendo nella propria...
Prelievo in magazzino, arriva l’androide
Il prelievo in magazzino è una delle fasi fondamentali. La corretta esecuzione consente ai processi a valle (per esempio, la produzione) di non essere interrotti per ritardi o mancanza di materiale,...
Canon Italia, il condominio si può stampare
Canon Italia è stata tra i protagonisti del Made Expo con le sue applicazioni di stampa digitale per i professionisti dell’architettura e del mondo delle costruzioni.
Stampanti multifunzione per grande formato
In fiera...
Revelin, più produttività a meno fatica per l’operatore
Le frattazzatrici e intonacatrici di Revelin hanno cambiato il modo di operare nella lavorazione delle superfici. Così, grazie all’innovazione tecnica, l’impresa ha conquistato il mercato. E non ha ancora finito di stupire.
Tra...
Le novità Stanley all’International Hardware Fair Italy 2025
Stanley partecipa per la seconda volta in qualità di Gold Sponsor all’edizione italiana dell’International Hardware Fair Italy (8-9 maggio 2025, Bergamo).
«Essere Gold Sponsor dell’International Hardware Fair Italy rappresenta per noi un’occasione...
Nuova scala retrattile Lmp Fakro, per straordinarie altezze
Fakro amplia la sua gamma di scale in acciaio e presenta il nuovo modello Lmp, progettato per vani molto alti. Pur con notevoli dimensioni, il funzionamento è agevole e garantisce massimo comfort e sicurezza d’utilizzo.
Speciale Macchine: corsa al noleggio sull’onda dei bonus. Intervista a Marco Prosperi (Assodimi/Assonolo)
Assodimi/Assonolo, l’associazione che si occupa di noleggio professionale di macchine e attrezzature per l'edilizia, indica in oltre il 20% la crescita del settore nel 2021. Un turbo innescato anche dagli incentivi fiscali, che rischia di...
Taglio, piegatura e lavorazione delle lamiere: le soluzioni su misura di Evomach
La lattoneria sta cambiando: processi, macchinari e mentalità devono evolversi.
Ma come affrontare questa sfida?
La risposta è Evomach, sinonimo di competenza tecnica, consulenza mirata e soluzioni su misura. Dal 2014, grazie ai...
Il Gruppo Mollo cresce e investe 120 milioni
Continua il trend di crescita del Gruppo Mollo, che in pochi anni ha portato l’azienda a risultati straordinari: gli obiettivi per il 2024 sono di arrivare ad avere 65 centri noleggio...
Speciale Macchine: come prepararsi al cantiere 4.0
Maggiore precisione, maggiore sostenibilità, maggiore sicurezza: le nuove macchine possono contribuire in maniera sostanziale all’efficienza dei lavori edili e aumentare la redditività delle imprese. A patto di investire nella formazione degli operatori
Negli ultimi...















