Minipale compatte JCB: una gamma completa per ogni esigenza
Una gamma completa per ogni esigenza di lavoro. I 15 modelli di minipale gommate e cingolate JCB sono disponibili con sollevamento verticale o radiale, con un range di potenza motori da...
Centro Formazione e Ricerca Merlo: fare training? È sempre più un investimento
La formazione rappresenta il cuore pulsante di un approccio lungimirante e proattivo, in cui si sceglie di investire nelle persone e nel loro contributo alla crescita aziendale e sociale, trasformando competenza...
Prelievo in magazzino, arriva l’androide
Il prelievo in magazzino è una delle fasi fondamentali. La corretta esecuzione consente ai processi a valle (per esempio, la produzione) di non essere interrotti per ritardi o mancanza di materiale,...
Manitou-Kiloutou: nasce il primo progetto di retrofit di macchine pesanti
Nasce il primo progetto di retrofit di macchine pesanti, che coinvolge un costruttore e una società di noleggio. A siglare questa importante partnership sono Manitou, uno dei principali player mondiali nei settori della movimentazione, delle piattaforme...
Imer Taurus 700 Electric, il minidumper elettrico, efficiente e versatile
Elettrico, efficiente e versatile. È il nuovo Taurus 700 Electric di Imer, minidumper con carico operativo 700 chilogrammi, studiato per movimentare materiale all’interno di luoghi chiusi e in ambienti poco ventilati...
Nuovo trapano a percussione Dewalt, più compatto ed efficiente
Dewalt presenta il nuovo trapano a percussione 18V XR DCD799, progettato per offrire il massimo della potenza con il corpo macchina più compatto della sua categoria.
Con una lunghezza di soli...
Il Gruppo Mollo cresce e investe 120 milioni
Continua il trend di crescita del Gruppo Mollo, che in pochi anni ha portato l’azienda a risultati straordinari: gli obiettivi per il 2024 sono di arrivare ad avere 65 centri noleggio...
Da Makita una linea di carriole a batteria per carichi fino a 300 kg
Dai cantieri alle aziende agricole e agli allevamenti, fino ai parchi, ai camping e ad altre strutture ricettive: le carriole a batteria Makita rappresentano la soluzione ideale per movimentare senza fatica...
Movimento terra: cresce il segmento dei compatti
Di dimensioni ridotte, efficiente, adatta ad operare anche nei cantieri in mezzo al traffico delle grandi città e sempre meno inquinante: nel mondo delle macchine movimento terra è la categoria dei...
Speciale Macchine: Centro Formazione e Ricerca Merlo, alla guida c’è la formazione
Sono 25 mila in più i conduttori di macchine operatrici qualificati sul mercato. Questo il traguardo raggiunto in estate dal Centro Formazione e Ricerca Merlo (Cfrm), che forma ogni anno oltre 2 mila operatori di...
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros, azienda con sede a Poncarale (Brescia), nata 20 anni fa dall’unione di aziende nel campo del noleggio e dell’assistenza tecnica. Grazie a questa operazione, il Gruppo...
Speciale Macchine: come prepararsi al cantiere 4.0
Maggiore precisione, maggiore sostenibilità, maggiore sicurezza: le nuove macchine possono contribuire in maniera sostanziale all’efficienza dei lavori edili e aumentare la redditività delle imprese. A patto di investire nella formazione degli operatori
Negli ultimi...
Macchine per ceramica, trend ancora in rosso
Prosegue il trend negativo, anche se in leggero miglioramento, per il settore delle macchine e attrezzature per ceramica. Acimac, l'associazione di settore che fa capo a Confindustria, segnala che dopo il...
Uniformità e precisione con la nuova levigatrice orbitale Black+Decker
Black+Decker presenta la nuova levigatrice orbitale 1/3 di foglio KA320E-QS, ideale per un utilizzo su superfici verticali come porte e muri, per operazioni di levigatura leggera e media.
Dotata di un motore...
Costruzioni, macchine a marcia indietro
Cala il mercato delle costruzioni e diminuisce, di conseguenza, anche la vendita di attrezzature e macchine. Nei primi nove mesi del 2013 sono state vendute sul mercato italiano 4.091 macchine per...
Speciale Macchine: corsa al noleggio sull’onda dei bonus. Intervista a Marco Prosperi (Assodimi/Assonolo)
Assodimi/Assonolo, l’associazione che si occupa di noleggio professionale di macchine e attrezzature per l'edilizia, indica in oltre il 20% la crescita del settore nel 2021. Un turbo innescato anche dagli incentivi fiscali, che rischia di...















