Filiera del calcestruzzo, tutto il business del cemento al centro di Gic
Scalda i motori la mostra-convegno dedicata alla filiera del calcestruzzo, della prefabbricazione tenutasi dal 18 al 20 aprile 2024 a Piacenza Expo.
Sostenibilità, riuso e recupero, economia circolare, ma anche innovazione, opere...
Il Gruppo Mollo cresce e investe 120 milioni
Continua il trend di crescita del Gruppo Mollo, che in pochi anni ha portato l’azienda a risultati straordinari: gli obiettivi per il 2024 sono di arrivare ad avere 65 centri noleggio...
Speciale Macchine: cantiere più sicuro con i sistemi Backsense di Brigade Elettronica
Secondo la norma Iso 5006, per poter eseguire manovre corrette, efficaci e sicure, l’operatore alla guida di macchine movimento terra deve essere in grado di rilevare la presenza di una persona in piedi...
Speciale macchine per l’edilizia: vendita e noleggio tengono anche nel 2020
Chi lo avrebbe mai detto? In un un anno così difficile, in una congiuntura economica che impegnerà il nuovo Governo nella definizione di una politica strategica di uso degli oltre 200 miliardi di fondi...
Speciale Macchine: Marco Prosperi (Assodimi) spiega come diventare noleggiatori
Marco Prosperi, direttore dell’associazione Assodimi/Assonolo, spiega quali sono vantaggi e problemi del noleggio (che è in crescita), e quali principi dovrebbe seguire il distributore che vuole entrare nel business delle macchine da cantiere.
Da...
Speciale Macchine: lavorazioni a secco più facili e sicure con le soluzioni Norton Clipper
Specialista da oltre 50 anni in abrasivi per il settore delle costruzioni, con macchine dalle prestazioni ottimizzate e prodotti diamantati, Norton Clipper offre anche abrasivi per operazioni manuali, macchine per la compattazione e troncatrici per...
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros
Il Gruppo Mollo acquisisce Albatros, azienda con sede a Poncarale (Brescia), nata 20 anni fa dall’unione di aziende nel campo del noleggio e dell’assistenza tecnica. Grazie a questa operazione, il Gruppo...
Macchine Revelin, l’evoluzione nella finitura dell’intonaco
Nata direttamente in cantiere dalla necessità di lavorare con velocità e minor affaticamento fisico, Revelin è sinonimo di fratazzatrice per intonaco. La prima lanciata sul mercato risale al 1982: da allora l’azienda di Isola Vicentina...
Revelin, più produttività a meno fatica per l’operatore
Le frattazzatrici e intonacatrici di Revelin hanno cambiato il modo di operare nella lavorazione delle superfici. Così, grazie all’innovazione tecnica, l’impresa ha conquistato il mercato. E non ha ancora finito di stupire.
Tra...
Tecnomat: formazione sul campo alla scoperta delle novità Kapriol
Un'esperienza formativa unica e coinvolgente ha avuto luogo, il 15 maggio, presso la sede di Kapriol a Civate, azienda leader dal 1972 nella produzione di utensili, abbigliamento da lavoro e dispositivi...
Bruno Forzinetti presidente di Anie AssoAscensori
Bruno Forzinetti, rappresentante e socio della Forzinetti Ascensori di Bresso (Milano), è stato eletto dall’assemblea dei soci alla presidenza di Anie AssoAscensori, associazione che all’interno di Anie riunisce le aziende che...
Con l’app Imer Connect macchine da cantiere più smart e performanti
Il cantiere diventa sempre più smart e anche le macchine per le costruzioni accolgono nuove tecnologie in grado di rendere il lavoro degli operatori più performante, anche in relazione a eventuali...
Nuova scala retrattile Lmp Fakro, per straordinarie altezze
Fakro amplia la sua gamma di scale in acciaio e presenta il nuovo modello Lmp, progettato per vani molto alti. Pur con notevoli dimensioni, il funzionamento è agevole e garantisce massimo comfort e sicurezza d’utilizzo.
Speciale Macchine per costruzioni: cantieri su di giri, +60% in due anni
Il settore delle macchine per costruzioni ha fatto segnare in due anni un aumento del 60%: nel 2022 sono stati immessi oltre 26 mila pezzi, anche grazie agli appalti pubblici. Quasi tutti i...
Movimento terra: cresce il segmento dei compatti
Di dimensioni ridotte, efficiente, adatta ad operare anche nei cantieri in mezzo al traffico delle grandi città e sempre meno inquinante: nel mondo delle macchine movimento terra è la categoria dei...
Anche Fila nel network Elite
Elite è un ecosistema lanciato da Borsa Italiana (ora parte del Gruppo Euronext) nel 2012 che aiuta le piccole e medie imprese a crescere e ad accedere ai mercati dei capitali...















