Un grande successo per il Convegno YouTrade Sud
Non c’è stato bisogno di un caffè a metà mattinata. Perché il Secondo Convegno YouTrade Sud, organizzato a Lamezia Terme da Virginia Gambino Editore, ha incollato alla sedia i partecipanti (oltre...
Gruppo Uce: l’e-commerce? Non è un nostro pensiero
Claudio Saggin, presidente del Gruppo Uce, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. L'e-commerce non fa per noi.
Gallo Edilizia: con CercaFacile Eclisse troviamo tanti clienti
Dall’edilizia pesante alle finiture, con uno showroom sempre più focalizzato sui prodotti di dettaglio che fanno bella una casa, come le porte da interno. Questo il percorso intrapreso da Gallo Edilizia, rivendita di San Damiano...
Speciale Outdoor: Mapei Color Paving per pavimentazioni in calcestruzzo con effetto ghiaia lavata
Le pavimentazioni con ghiaia sciolta seminata conferiscono agli ambienti in cui sono utilizzate un fascino rustico e naturale. Per mantenere al meglio queste pavimentazioni è però necessaria una manutenzione periodica per la sistemazione degli avvallamenti e...
Le strategie della distribuzione da 1 a 3 punti vendita
Dopo due anni di forti crescite e un 2023 ancora positivo per quasi tutti i distributori monitorati in questa rassegna, il 2024 si preannuncia come un anno di ritorno alla normalità...
Giemme Group (Gruppo Made) passa il testimone ai dipendenti
Giemme Group, aderente a Gruppo Made, ha programmato il ricambio generazionale tra i tre soci fondatori e quattro dipendenti. Isolamento, bioedilizia e finiture sono tra i principali plus.
Smart Home a rischio: come proteggere la tua casa dagli Hacker
I distributori di materiali per edilizia da tempo si sono allargati all’arredamento. E dopo l’arredamento qualcuno ha iniziato ulteriormente ad allargarsi ai dispositivi per la smart home.
Un laboratorio di co-progettazione per Leroy Merlin
Si chiama Lambrate District Lab Leroy Merlin. È un laboratorio temporaneo di co-progettazione con il quartiere Lambrate attivato da Leroy Merlin in collaborazione con la service design company Logotel e finalizzato...
Distribuzione: chi ha paura della retail apocalypse?
Migliaia di negozi abbassano la saracinesca. L’e-commerce vola. E la grande distribuzione diventa sempre più forte. Ma il commercio al dettaglio non è finito. Anzi, molti giovani apprezzano i punti vendita di prossimità. A...
Gruberg: tutto quello che serve in cantiere, dalla A alla Z. Intervista a Enrico...
Tutto quello che serve in cantiere, dalla A alla Z. Così Gruberg, nata nel 1994 come azienda specializzata nella manutenzione di gru edili, si è evoluta diventando in meno di 30 anni un riferimento...
Rivendita estera: Tout Faire, servizio web e tanta fiducia
Gli oltre 400 punti vendita della catena francese Tout Faire non sono solo specialisti in materiali da costruzione, ma si propongono come partner per i clienti, con consigli sulle tecniche di realizzazione, soluzioni per le...
Speciale Consolidamento: i numeri del settore e le classifiche delle aziende specializzate
Quando si parla di consolidamento strutturale si potrebbe essere portati a pensare che il tema sia di stretta natura ingegneristica. Certamente le analisi sulla staticità degli edifici sono materia di ingegneri...
Italia malata di nanismo. E nella distribuzione…
Il Centro Studi YouTrade, nell’analisi dei Bilanci delle costruzioni 2019 pubblicata a dicembre lo aveva sottolineato: le dimensioni contano, non è più tempo di «piccolo è bello». Ma la crisi innescata...
Consorzio Edilgroup: ecco le nuove importanti adesioni per il gruppo
Il 2024 è un anno dedicato all’analisi delle future criticità dovute al rallentamento del post superbonus 110%, ma anche alle problematiche che arriveranno dal mercato con l’operazione Pnrr.
Speciale Porte: le blindate Double H di Torterolo & Re per il complesso Nuovo San...
Dietro una porta Torterolo & Re ci sono case bellissime che vanno custodite. Come quelle del complesso residenziale Nuovo San Paolo a Savona, per il quale l’azienda ha disegnato le porte blindate Double H.
Impeccabili in...
L’88% dei professionisti sceglie il sistema a cappotto per la riqualificazione energetica
Un sondaggio promosso dell’associazione tra 700 specialisti della riqualificazione energetica, conferma il ruolo di primo piano del sistema a cappotto e della coibentazione dell’involucro. Ma anche problemi da superare.