Bonus Domotica 2025: cosa riguarda l’agevolazione fiscale
È passato un po’ in sordina, ma c’è il bonus domotica 2025. L’incentivo fiscale ha l’obiettivo di favorire l’acquisto di sistemi e dispositivi legati alla home automation, ovvero tecnologie per la...
Gruppi e Consorzi – Centro Commercio Edile: covid e materie prime frenano il business
Dopo la flessione del 2020 a causa del lockdown, Centro Commercio Edile riparte nel primo semestre dell'anno con risultati incoraggianti sul fronte economico, nonostante le gravi difficoltà nella reperibilità dei materiali, in particolare degli isolanti
Intervista...
È ancora crisi per il settore degli idrotermosanitari
Per produttori, distributori e installatori di idrotermosanitari il 2014 segna ancora allarme rosso. Rispetto al primo semestre dello scorso anno, nei primi sei mesi del 2014 i fatturati dei distributori di...
Orsolini apre un nuovo showroom a Roma Tiburtina
Orsolini apre un nuovo punto vendita a Roma, in via Tiburtina 1116: uno showroom moderno e innovativo, progettato con un nuovo concept di layout che integra in un unico spazio i...
Lezioni di magazzino: attenzione alla logistica
Gli anni dopo il 2020 sono stati molto turbolenti e hanno infranto regole e modelli organizzativi che si erano consolidati da anni. Lockdown, crisi energetica, aumento dei costi, difficoltà di reperimento...
Arabesque: storia e strategie del gruppo leader in Romania per la distribuzione edile
Arabesque, il gruppo leader in Romania per la distribuzione di materiali edili, punta sul servizio ai cantieri con le sue 35 sedi e, soprattutto, una flotta di un migliaio di mezzi capaci...
E-commerce e multicanalità: così la rivendita Fortunato (Made) punta in alto
L'azienda di distribuzione edile Fortunato di Trepuzzi (Lecce) ha puntato sulle sinergie e sulla vendita attraverso i canali tradizionale e digitale. Ma è attiva anche con un programma televisivo e un libro.
Rivendite Canton Ticino: Gehri, tante novità per gres e pietra naturale
Risponde Andrea Gehri, titolare
DOMANDA. QUALI LE NOVITÀ NELL’ULTIMO ANNO?
RISPOSTA. I punti fondamentali della nostra filosofia sono certamente la passione, la competenza e la professionalità nei confronti della clientela, così come una spiccata sensibilità...
Speciale GDO: i numeri delle grandi insegne del settore edilizia e fai-da-te
Dopo la battuta di arresto dovuta alla pandemia, le grandi catene Gdo destinate al fai-da-te, ma che servono anche il mercato professionale, hanno ripreso la corsa. Aumentano i punti vendita, crescono i fatturati....
Quattro termoarredo che fanno tendenza
Raffreddare o riscaldare casa è imprescindibile ma oltre a performance funzionali, si ricerca classe in ogni stanza della casa. Un bello che richiama il lusso è la soluzione che si può trovare nella rubrica Luxury Goods in showroom.
Da BigMat In Caltiber una festa tra edilizia e solidarietà
A Santa Sabina (Perugia) una festa all’insegna della solidarietà ha coinvolto i grandi marchi dell’edilizia italiana e le Pink Ambassasor della Fondazione Veronesi per la raccolta fondi a sostegno della ricerca per...
Abusi edilizi e compravendita, tutto quello che devi sapere
Nel settore degli acquisti immobiliari il notaio può sbagliare, per esempio non menzionando gli abusi edilizi nell’atto di compravendita. La legge vieta la vendita di un immobile abusivo.
Speciale Multipoint: intervista a Federico Nessi, amministratore Eternedile
Com'è andato il 2022?
Si è chiuso a poco meno di 195 milioni di euro di fatturato, circa il 38% in più rispetto al 2021. Certo, questo risultato eccezionale è anche dovuto...
Gehri Rivestimenti: finiture in Canton Ticino, tra pietra naturale e ceramiche fotocatalitiche
Dopo il boom del 2023, com’è andato il 2024?
Per quanto riguarda la nostra realtà aziendale, pur non avendo ancora dati definitivi per il 2024, possiamo affermare che, nonostante un calo della...
Bartolomei: il lavoro della mia ditta contro i politicanti
Oltre 70 anni di vita e di attività ininterrotta . È la storia, tutta emiliana, della Ditta Bartolomei Modesto. L'impresa ha il suo nido a Castiglione dei Pepoli, nell'Appennino Bolognese, ed...
Xella investe su un portale online per la formazione dei professionisti
Xella vuole formare tutti i professionisti della filiera edile, sia dal lato della progettazione, sia per le imprese e gli applicatori sulla corretta posa dei sistemi Ytong e Multipor.