Più prestiti per ristrutturare casa
Sempre più prestiti per ristrutturare la casa: questo genere di finanziamento, secondo l’analisi condotta da Facile.it in collaborazione con Prestiti.it, ha rappresentato il 16,1% di quelli presentati negli ultimi tre mesi,...
Buzzetti: ora i fondi per il territorio
Ance ancora all’attacco dello Sblocca Italia: «non produrrà nessun effetto shock», sentenzia il presidente dei costruttori, Paolo Buzzetti. «I titoli sono ottimi, ma i contenuti e le risorse mancano», ha spiegato a...
Una città galleggiante e sostenibile, progetto anglo-cinese
Visto che lo spazio costa, ecco il progetto di una città galleggiante. L’idea è della società cinese Cccc e dello studio di architettura inglese AT Design Office. Il progetto si chiama Port City, ed è...
A Bari crolla il cappotto: tasselli troppo corti
Non basta infilare un cappotto a un edificio per ottenere un risparmio. Bisogna anche applicarlo a regola d’arte, se non si vuole che l’isolamento termico si tramuti in un boomerang. Come...
Castelli in vendita: niente crisi per il lusso
Non ci sono solo bilocali o trilocali in città: il mercato immobiliare offre oggi anche castelli, alcuni dei quali con alle spalle una storia di tutto rispetto. Per esempio quello abitato...
L’Eclisse che separa i bagni dalle camere al Matthiol Boutique Hotel
Il Matthiol Boutique Hotel è struttura a 4 stelle in stile chalet realizzata nel 2008 che rimanda all’archetipo delle costruzioni in pietra e legno tipiche del luogo in cui si trova:...
Come usare il riso per l’edilizia (si può fare)
Una risaia sul tetto? C’è poco da ridere: il riso è quello della bioarchitettura di novacivitas, studio che dal 2012 utilizza i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione del riso (paglia e lolla)...
Il campus universitario di Fisciano certificato Leed con Isotec Parete
A Fisciano (Salerno) il nuovo campus universitario ha conseguito la certificazione secondo il protocollo Leed di livello Silver e la certificazione energetica in classe A.
Il progetto architettonico prevede la compresenza di funzioni...
Speciale Laterizi: da fienile a villa con Normablok Più Muratura Armata di Danesi
Sulle colline di Rivanazzano Terme, in provincia di Pavia, un fienile ormai in disuso è stato ricostruito sfruttando le prestazioni della linea di laterizi Normablok Più Muratura Armata di Fornaci Laterizi Danesi e trasformato...
Compravendite immobiliari nel 2015 in rialzo del 6,5%
Come sottolineato più volte, sono tornate a crescere le compravendite immobiliari. Lo conferma l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, che utilizza i dati forniti dall’Agenzia delle Entrate. Secondo questi dati, a livello...
Isolamento a prova di montagna con il sistema per facciate ventilate Isotec Parete
Ad Aosta un condominio ha scelto il sistema di facciata ventilata Isotec Parete di Brianza Plastica per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. La decisone risponde alle esigenze di sostenibilità, comfort abitativo e...
Previsioni: per il 2015 la piastrella sarà d’oro
La piastrella è impermeabile anche alla crisi dell’edilizia. E le previsioni per il 2015 sono rosee, con vendite in crescita del +2,2%, per un ulteriore ridimensionamento (-3,5%) del mercato interno, ma...
Micx: l’architettura sostenibile di Daniel Libeskind
Il Micx (Mons International Congress Centre), un nuovo centro congressi disegnato da Daniel Libeskind per la città belga di Mons, non è solo un punto di riferimento architettonico, ma un elemento...
Con i chiarimenti del fisco via ai lavori per il superbonus
Finalmente possono partire i lavori di riqualificazione con la prospettiva di riqualificare gratuitamente un intero edificio, utilizzando cioè il famoso superbonus 110%. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha reso note alcuni indispensabili...
A CityLife la metro allarga il parco
Passo in avanti per la grande area milanese di CityLife. È arrivata la firma tra Regione Lombardia, Comune di Milano, Comune di Rho e della Fondazione Fiera Milano (area su cui...
Scoperta Doxa: la casa è importante per gli italiani
Il 72% degli intervistati pone la propria abitazione in cima alle proprie priorità o la giudica molto importante: un risultato che non sorprende. Lo rileva il progetto Osservatorio sulla Casa, realizzato...















