Cersaie 2016, è stata una edizione da record (+4,7%)
Cersaie 2016 chiude col segno più. Il bilancio della fiera tenutasi a Bologna è positivo: nella cinque giorni le presenze sono state 106.599, 5 mila in più rispetto all'edizione 2015 (+4,7%)....
Buone notizie: i Millennials cercano casa
I Millennials cercano casa. Secondo l’osservatorio di Casa.it la voglia di rendersi indipendenti dei giovani tra i 18 e i 34 anni continua a crescere e registra incrementi dell'8,3% negli affitti e del...
Unicmi prevede una crescita condizionata dall’inflazione
Dopo un 2022 di forte crescita per il settore delle costruzioni (+19,7%%) sulla spinta degli incentivi fiscali. Lo rileva l’Ufficio Studi di Unicmi, che nel suo Rapporto di mercato sull’involucro edilizio...
Il cemento incontra la musica e diventa arte
Un caotico intreccio di linee che ricorda i quadri di Jackson Pollock. Però al posto della tela c’è il cemento. E le superfici del Conservatorio di musica, danza e arti drammatiche...
Aumenta dello 0,4% il costo delle costruzioni
Aumenta il costo di costruzione di un fabbricato residenziale. Nel mese di luglio l'indice, secondo l’Istat, è salito dello 0,4% rispetto al mese precedente mentre rimane invariato nei confronti di luglio...
Ance Veneto più ottimista: segnali di ripresa
Ance Veneto ottimista: la crisi del settore delle costruzioni allenta la presa, ma il 2015 non decreterà ancora l’inizio della ripresa in Veneto. Il comparto dell’edilizia registrerà per l’anno in corso...
Qui ci vuole un salto di qualità
Squinzi ne è convinto: la ripresa camminerà sulle gambe della riqualificazione. Perché il 45% delle case italiane ha standard obsoleti. E le norme di legge sono sempre più stringenti
Parlare di riqualificazione...
AssoRinnovabili si appella a Bruxelles
I produttori e installatori di pannelli fotovoltaici si rivolgono a Bruxelles dopo l’approvazione del decreto Competitività da parte della Camera (l’ultima approvazione del Senato che avverrà nei prossimi giorni). Secondo AssoRinnovabili,...
Come cambia la Scia con la riforma della Pa
Una nuova guida alle autorizzazioni necessarie per costruire, uno dei punti caldi del sistema edilizia. Ora arriva una tabella lunga 142 pagine che, però, ha il pregio di indicare in maniera...
È di legno la eco casa parassita
Utilizzare il legno per un’operazione di riciclo dello spazio urbano, con l’immissione di corpi architettonici nuovi in edifici e strutture preesistenti. È stato definito «organismo parassita». l’intervento di ampliamento di un...
In Lazio i mutui raddoppiano
In Lazio raddoppiano i mutui. Dopo quattro anni di contrazione, il mercato dei prestiti fondiari mostra segnali di ripresa. Il trend di segno positivo è confermato dai dati del Gruppo Unicredit...
Secondo Tecnocasa affittare un bilocale rende il 4,5% lordo
Nel secondo semestre del 2015 l’analisi dei rendimenti lordi delle abitazioni nelle principali città italiane indica che il rendimento annuo lordo nelle grandi città italiane si è attestato intorno al 4,7%....
Le costruzioni sono in una palude (ecosostenibile)
Arriva dalla palude il nuovo materiale da costruzione per l’edilizia che l’architetto Werner Theuerkorn, ha realizzato in collaborazione con il Fraunhofer-Institut für Bauphysik Ibp, un'organizzazione tedesca che raccoglie 60 istituti di...
Pagamenti più a rilento per le aziende specializzate
Nell’edilizia i pagamenti vanno a rilento. Nei primi nove mesi del 2014 in Italia si sono allungati i tempi di pagamento concordati con i clienti e aumenta la percentuale delle imprese...
Pilosio per la Moschea del Profeta alla Medina
I ponteggi e le casseforme Pilosio andranno a supportare il progetto di espansione della Moschea del Profeta alla Medina, uno dei più importanti mai realizzati nella storia dell’azienda per volumi e...
David Cameron: bulldozer per riqualificare le periferie
Ruspe per riqualificare almeno cento condomini popolari: è quanto promette David Cameron con un programma di riqualificazione di enormi mostri di cemento. La battaglia edilizia del premier inglese contro i sink estates, letteralmente...