La carica degli stranieri può mettere in moto il settore casa

Toh, ci sono 5 milioni gli stranieri regolarmente residenti in Italia che hanno bisogno, in gran parte, di nuovi alloggi. Gli sbarchi hanno anche questa faccia: secondo gli ultimi dati Istat...
Terre e macerie in cantiere

Terre e rocce: le nuove regole per i cantieri

Meglio tardi, che mai. Arriva la riforma per la gestione delle terre e rocce di scavo. Il provvedimento è arrivato con il consiglio dei ministri, che ha varato definitivamente il Decreto...

In diminuzione il prezzo dei box per auto

Calano i prezzi degli immobili, compresi quelli dei box. Nel primo semestre del 2014 le quotazioni dei box e dei posti auto hanno evidenziato rispettivamente un calo del 2,9% e del...

Accordo strategico tra Fornaci Laterizi Danesi e Ilv

Accordo di collaborazione commerciale definito «strategico» tra Fornaci Laterizi Danesi e Ilv (Industria Laterizi Vogherese). Obiettivo: rafforzare la distribuzione dei laterizi nel mercato italiano dell’edilizia. Alla base c’è il Progetto Latercom,...

Alleanza immobiliare tra Nomisma e Rca

Nomisma si allea con Real Capital Analytics (Rca) per migliorare l’analisi del mercato immobiliare. Rca è la società internazionale leader nella fornitura di dati e statistiche del settore. Secondo Richard Harris,...

3TI_LAB: ecco come sarà il nuovo centro civico di Villacidro

3TI_LAB, il laboratorio di architettura della società italiana di ingegneria 3TI Progetti, ha vinto il concorso per la progettazione del centro civico comunale del Comune di Villacidro in Sardegna e per...
Milano, il Bosco verticale

Agli italiani piace il mattone. Di lusso

Agli italiani piace il mattone. Ma di liusso: con una spesa media di 2,7 milioni, i connazionali sono al nono posto della classifica mondiale per budget disponibile fra chi, negli ultimi...
Il nuovo spazio di BigMat Edil Palmieri

BigMat Edil Palmieri inaugura una sala multifunzionale

Una sala funzionale e confortevole, progettata dal designer Stefano Cipriani, che può ospitare fino a 60 persone ed è dotata di moderne attrezzature per ogni tipo di evento: impianto audio, video...

Wienerberger, una scuola tra le Alpi in classe A+

La scuola dell’infanzia Papa Luciani di San Vito di Cadore (Belluno) è stata certificata in Classe A+ grazie alle caratteristiche di isolamento e inerzia termica delle soluzioni in laterizio Porotherm Bio...

Architetti e ingegneri in rivolta contro Cocontest: ci danneggia

Avete presente i concorsi di architettura per le grandi opere? Lo stesso modello, o quasi, lo applica in piccolo la piattaforma digitale Cocontest. In pratica mette in contatto i privati cittadini...
parco-bellaria-salerno

Cartongesso: i prodotti Siniat protagonisti del complesso Parco Bellaria di Salerno

Il cartongesso gioca sempre di più un ruolo principe nel processo edile. Lo testimionia anche la realizzazione in corso a Salerno del Parco Bellaria, un complesso progettato da Ghelostudio Architettura, con il lavoro degli architetti...

Previsioni: per il 2015 la piastrella sarà d’oro

La piastrella è impermeabile anche alla crisi dell’edilizia. E le previsioni per il 2015 sono rosee, con vendite in crescita del +2,2%, per un ulteriore ridimensionamento (-3,5%) del mercato interno, ma...

Dal mattone al legno, le tante facce di Zino Dino

A Castelnovo ne' Monti, cuore dell’appenino reggiano, tra colline di conifere e foraggere, il suggestivo massiccio roccioso chiamato Pietra di Bismantova continua a vegliare sulla città. E qui, da più di...

Prefalz: curvature che uniscono e proteggono una villa in città

Il colpo d’occhio è notevole: da un lato una superficie continua in vetro e dall’altro un rivestimento in alluminio. Il gioco di contrasti della villa dell’artista e pittore ungherese Városi Gábor...
Carlo Luisi

Nasce Ruregold, specializzata nel rinforzo strutturale

Dalla cessione del ramo operativo di Ruredil alla multinazionale Chryso nasce una nuova realtà lombarda nasce Ruregold. Obiettivo: consolidare la leadership nel settore del rinforzo strutturale attraverso lo sviluppo della linea...

Gli aquiloni che fanno ombra e producono energia

L'architettura moderna è sinonimo di trasparenza e leggerezza, e il vetro è uno dei materiali più usati sia per la resa estetica che per la capacità di trasmittanza termica. E il...