Astaldi a capo del nuovo Comitato grandi imprese Ance

Ance crea una nuova struttura per rafforzare, unificare e rendere più incisiva l’azione di rappresentanza dell’industria delle costruzioni. Si tratta del nuovo Comitato grandi imprese strategiche. Nella prima riunione che si...

Unicmi, previsioni in rosa per serramenti e facciate

Porte aperte alla crescita del mercato: Unicmi (Unione Nazionale delle Industrie delle Costruzioni Metalliche dell'Involucro e dei serramenti) ha pubblicato il Rapporto sul mercato italiano dell’involucro edilizio, serramenti e facciate continue...

Macché crisi, una casa su 14 è costruita in legno

Una casa su 14, in Italia, è costruita in legno. In tutto, oltre 3.400 nuove abitazioni realizzate nel 2015 (il 7% del totale dei permessi di costruire) ha avuto origine da...

Cersaie 2016, è stata una edizione da record (+4,7%)

Cersaie 2016 chiude col segno più. Il bilancio della fiera tenutasi a Bologna è positivo: nella cinque giorni le presenze sono state 106.599, 5 mila in più rispetto all'edizione 2015 (+4,7%)....
Lavori in cantiere

Sorpresa: tornano a salire gli occupati (a Genova)

È un dato relativo a una sola città, ma segna forse un’inversione di tendenza: per la prima volta dopo otto anni a Genova l'occupazione nell'edilizia segna un segno positivo, +4,6%, passando...

Il prezzo delle case in discesa anche nel 2015

Ancora in discesa il prezzo delle case. Nel primo trimestre 2015, ha annunciato l’Istat, l’indice dei prezzi delle abitazioni acquistate dalle famiglie sia per fini abitativi sia per investimento diminuisce dello...

In aumento la domanda di marmi e pietra nel mondo

Numeri e dati che arrivano da Marmomacc. Secondo il 26° Rapporto Marmo e Pietre nel Mondo, curato da Carlo Montani, il settore marmo-lapideo mondiale ha continuato anche nel 2014 il trend...

Villa Ribota: ristrutturazione eco-sostenibile nelle Langhe

A Novello, tra i filari coltivati a Dolcetto e Barolo, una tipica cascina piemontese è stata ristrutturata mantenendo l'impianto originario del fabbricato. Il progetto, firmato dagli architetti di AlpineEco di Chamonix...

Fisco, edilizia e immobili: a Venezia incontro sulle novità

«La disciplina fiscale nel settore immobiliare. Principali novità del 2015»: è il titolo di un incontro, organizzato dall'Ance Venezia, in collaborazione con la direzione regionale delle Entrate del Veneto e con...
Il Würth Store di Borgomanero

Distribuzione, Würth continua a investire

Würth non si ferma più: salgono a quattro gli store aperti nel mese di agosto tra Emilia Romagna, Piemonte e Toscana. Si tratta degli store di Moncalieri (Torino), Borgomanero (Novara), Correggio...

Nel 2015 il prezzo delle case residenziali è sceso del 5,1%

Si rincorrono i bilanci sul mercato immobiliare del 2015: confermano tutti il calo dei prezzi. Oggi è la volta dell'Osservatorio di Immobiliare.it, secondo cui sul mercato immobiliare residenziale italiano la discesa...
Macchina Mecalac

Accordo Hitachi-Mecalac sulle pale cardatrici

Hitachi Construction Machinery ha concluso un accordo con Mecalac sulla fabbricazione di pale caricatrici compatte articolate, rispondenti alle norme europee sulle emissioni fase III B, da parte di Mecalac nella sua...

Sui mutui Nomisma rimbrotta l’Abi: numeri credibili, please

Ma davvero, come ha reso noto l’Abi, c’è un boom dei mutui? E, quindi, per conseguenza, una incredibile esplosione di acquisti di immobili? I dati dell’Agenzia delle Entrate sembrano indicare una...

Milano sottovalutata del 33%, i prezzi cresceranno

Milano è una delle città del mondo maggiormente sottovalutate in termini di prezzo medio sul prodotto immobiliare (-33%) e con una previsione di crescita dei valori del 14%. È una delle...

Gli aquiloni che fanno ombra e producono energia

L'architettura moderna è sinonimo di trasparenza e leggerezza, e il vetro è uno dei materiali più usati sia per la resa estetica che per la capacità di trasmittanza termica. E il...
La sede della Comunità Europea, a Bruxelles

Spinta dell’Europa per riqualificare gli edifici

Sono necessari investimenti significativi per finanziare l’efficienza e la riqualificazione energetica degli edifici e dell'industria in genere per raggiungere gli obiettivi dell'Ue in materia di clima ed energia entro il 2030....