Terre e macerie in cantiere

Cna scende in campo per il riuso degli scarti edili

Rifiuti: le differenze tra la norma nazionale e quella comunitaria da sempre hanno creato complicazioni e inefficienze nel settore dell’edilizia. Eclatante è stato il provvedimento, estremamente cautelativo, che classificava temporaneamente i calcinacci...
Unicmi previsioni

Previsioni Unicmi 2024: ristrutturazioni in calo, ma crescono facciate e serramenti

Le previsioni dell’ufficio studi dell’associazione delle imprese dei serramenti: costruzioni a +0,3% nel 2024, calo per le ristrutturazioni, ma per gli involucri ci sarà ancora crescita.

Dopo sei anni rallenta il calo degli affitti

Per il mercato delle locazioni il ribasso per quanto riguarda i valori continua da sei anni. Ma ora, assieme al risveglio delle compravendite, sembra diminuire la tendenza a prezzi sempre più...
Valerio Fonseca e William Maggio

Gestione immobiliare, i programmi di crescita di DoveVivo

DoveVivo vuole crescere a Milano, Bologna, Roma, Torino e Como, città in cui è già presente, ed espandersi in altre città. E vuole aprire le porte non solo ai privati, ma...

A Piacenza una lezione di cappotto firmata Cortexa

Il cappotto protegge meglio se è tagliato su misura. Lo sanno i sarti, ma lo stesso concetto calza a pennello per l’edilizia. Cortexa, consorzio specializzato sul tema dell’isolamento termico, ha così...

Allarme Ance: la Legge di Bilancio rischia di bloccare i cantieri

I costruttori sentono aria di trappola. Magari non programmata, ma nei fatti la promessa semplificazione e i 5 miliardi da spendere in opere pubbliche potrebbe rivelarsi, secondo l’Ance, una palude che...

Ance Veneto lancia l’allarme: ripresa insufficiente

Piccola crescita, piccoli passi in avanti. Ma non basta: nel Veneto il 2016 ha visto la perdita di altri 14 mila lavoratori (-10%), mentre la continua diminuzione del numero delle imprese...

Ance: ecco come cambiare le norme sugli appalti

In attesa del recepimento delle nuove direttive europee sugli appalty, è necessario anticipare con un decreto legge alcune misure urgenti per realizzare i progetti in tempi certi, costi adeguati e con...

Italcementi, a Bergamo summit con i big della sostenibilità

Cemento sostenibile. Il tema è stato affrontato da i.lab, il Centro di ricerca e innovazione di Italcementi. Un summit ha visto riuniti i vertici delle società leader nella produzione sostenibile di...

Sprint dei mutui: +25% nel quattro trimestre 2014

Negli ultimi tre mesi del 2014 i mutui sono aumentati del 25%. Le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 7.077,1 milioni di euro nel quarto trimestre 2014. Rispetto...

Associazioni in campo sul nuovo Codice degli Appalti

Le associazioni di categoria sottolineano luci e ombre del Nuovo Codice degli Appalti, operativo dal 18 aprile. Secondo Claudio De Albertis, presidente di Ance, sarà l’occasione per aprire nuovi mercati e avviare...

La super Feltrinelli avrà le schermature di Resstende

Fervono i lavori di edificazione nel cantiere del Progetto Feltrinelli per Porta Volta, promosso dall’omonima casa editrice. Un’opera pianificata (otto mesi di attività preparatorie, poi circa due anni di costruzione vera e...

Buzzetti 1: ci vuole un piano Marshall

«Possiamo sperare in un grande salto di qualità nel quale ci sia l'orgoglio di fare impresa?». Il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, intervenendo all'assemblea annuale dell'associazione si è rivolto direttamente al governo...
Gianni Guidoccio, coordinatore di BigMat Italia

BigMat si allarga con 19 punti vendita e Gianni Guidoccio diventa nuovo coordinatore...

Sei fondatori del Cre, Centro Ricerca Edile, più Carini Edilizia di Arco (Trento) e Pressedil di Valperga (Torino), entrano nell’orbita del Gruppo BigMat Italia, per un totale di 19 punti vendita....

Mercato della casa, rallenta la caduta

Il mercato immobiliare continua la frenata, ma la caduta rallenta. Secondol’Istat nel terzo trimestre 2013 le compravendite sono scese del 4,8% rispetto allo stesso periodo del 2012. Nei primi nove mesi...

Giusti: con la messa in posa raggiungiamo l’Acme

L'edilizia vista dagli occhi di chi costruisce. Come Acme, impresa di costruzioni nata nel 2004 in provincia di Lucca, che nei suoi 12 anni di vita ha attraversato la crisi senza...