Italcementi, a Bergamo summit con i big della sostenibilità

Cemento sostenibile. Il tema è stato affrontato da i.lab, il Centro di ricerca e innovazione di Italcementi. Un summit ha visto riuniti i vertici delle società leader nella produzione sostenibile di...

Roma batte Milano: 11 anni di stipendio per un appartamento

Uno dei temi ricorrenti per chi deve acquistare casa si riassume così: quanti anni di stipendio ci vorranno per acquistarla? Il numero che ne deriva è anche un indicatore del valore...
Cantiere sostenibile

Sostenibilità sempre più centrale secondo i consumatori

Il nuovo cittadino-consumatore è pronto ad agire anche in prima persona quando l’imballaggio non è eco-sostenibile. Il 53% degli italiani dichiara di acquistare prodotti realizzati con materiali riciclati, il 48% di...

All’emiro del Qatar i grattacieli di Porta Nuova a Milano

Gli emiri nel centro di Milano. E, come in un film, non si limitano ad acquistare qualche appartamento di lusso, ma comprano un intero quartiere, quello dei nuovi grattacieli. Porta Nuova,...
Palazzo_Cinema_Venezia

Palazzo del Cinema di Venezia: nuovo volto alla terrazza con Laterlite

Lecacem Classic di Laterlite è stata utilizzato per realizzare la terrazza del Palazzo del Cinema di Venezia al Lido, sede principale della celebre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.  La ristrutturazione del Palazzo del Cinema di Venezia Costruito...
Applicazione sottomassetto_radiante_Isolmant UnderSpecial Evo

Isolmant, le soluzioni antirumore per pareti e pavimenti

Tra gli interventi che possono beneficiare dei bonus casa ci sono anche i lavori finalizzati al contenimento dell’inquinamento acustico, che possono essere realizzati anche in assenza di opere edilizie propriamente dette,...

Un mese di stipendio per il calorifero

In media, a Milano, un mese di stipendio all’anno se ne va in spese per il riscaldamento domestico. Tanto? Di sicuro troppo. Anche perché è uno spreco: un’analisi sul campo condotta...
fakro

Luce zenitale in ufficio: Fakro illumina un ambiente di lavoro a Krasnodar

Un ufficio privato, recentemente completato a Krasnodar, nel sud della Russia, mostra tutte le potenzialità degli ambienti mansardati: geometrie inusuali, forti contrasti chiaroscurali e vetrate rivolte verso il cielo. La luce zenitale...
Case a Milano, zona CityLife

Milanesi in cerca di privacy e sicurezza

Che cosa vogliono i milanesi quando cercano casa? Risponde Giuseppe Sciarrillo, Amministratore Delegato di Roseto, società specializzata nel settore delle locazioni immobiliari, che con il brand Roseto Prestige opera sul segmento...
Il cantiere di CityLife, a Milano

Costruzioni: +0,5% nei primi tre mesi, addio crisi

L'edilizia ferma la discesa e cresce: +0,5%. Non è tanto, ma non è neppure poco: la caduta del settore delle costruzioni durava ininterrottamente da quattro anni e mezzo. Secondo i dati Istat,...

Febbre del mattone. Ma per l’estero

Il mattone piace agli italiani. Ma sempre di più oltrefrontiera. Lo sostiene il portale Immobiliare.it, secondo il quoale le ricerche e compravendite sono cresciute dell'11% in due anni. Londra, Costa del...

A Londra e dintorni è boom per le costruzioni

Il settore delle costruzioni a Londra e nel sud dell'Inghilterra ha un futuro positivo. Richard Threlfall, responsabile per Infrastrutture, costruzioni nel supergruppo di consulenza Kpmg, ha osservato che per la «prima...

Nuove regole dell’Authority per gli impianti ad accumulo

Le regole per la connessione alla rete elettrica in media e bassa tensione, le caratteristiche prestazionali e gli ambiti di applicazione dei sistemi di accumulo sia in abbinamento ad impianti di...
Millenials

Millenials, la casa la compra papà

I giovani non comprano casa? I perché sono noti. Tecnocasa, network immobiliare, ha cercato di fare il punto sul rapporto tra i Millenials, la generazione nata a cavallo dell’anno Duemila e...

Una guida per ottenere (o non perdere) i bonus

Tutti i bonus minuto per minuto: l’Agenzia delle entrate ha preparato una guida alle agevolazioni o, meglio, alle modifiche delle agevolazioni introdotte con la legge di Stabilità. Il manuale, un pdf...

Prefalz: curvature che uniscono e proteggono una villa in città

Il colpo d’occhio è notevole: da un lato una superficie continua in vetro e dall’altro un rivestimento in alluminio. Il gioco di contrasti della villa dell’artista e pittore ungherese Városi Gábor...