Il prezzo delle case scenderà ancora, prevede Tecnocasa

Sorpresa: il prezzo degli immobili scenderà ancora. Lo prevede Tecnocasa. Secondo il network immobiliare, per «i prezzi immobiliari ci aspettiamo una contrazione per il 2016 compresa tra -2% e 0% mentre...

L’efficienza energetica? È fatta a triangolo

Un campus per una scuola di design non può che essere all’avanguardia e quello di Kolding disegnato dallo studio Henning Larsen Architects per la Syddansk Universitet sicuramente lo è. Ma siamo...
ruregold-ospedale-chiari

Ruregold e Centredil, insieme in cantiere per l’Ospedale di Chiari con Panizza 1914

L’intervento realizzato all’Ospedale di Chiari (Brescia), svolto insieme all’impresa bresciana Panizza 1914, realtà imprenditoriale multisettoriale, specializzata in strutture, edilizia e sicurezza sismica e cliente storico di Centredil, è stato un esempio...
Cantiere a Manchester

Sono i Paesi dell’Ocse l’isola del tesoro per le imprese italiane

I 7 miliardi di commesse acquisite nei 21 Paesi Ocse rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015 (42%) dalle imprese di costruzione all’estero. Insomma, è vero che...
Laterlite Ruregold, rinforzo strutturale

A Laterlite il 100% di Ruregold

Ruregold passa sotto le insegne di Laterlite, con l’obiettivo di creare sinergie e rafforzare i marchi. L’accordo prevede l’acquisizione del 100% di Ruregold, ramo di azienda specializzato nel rinforzo delle strutture...
Il tetto del Superstudio più

Come usare il riso per l’edilizia (si può fare)

Una risaia sul tetto? C’è poco da ridere: il riso è quello della bioarchitettura di novacivitas, studio che dal 2012 utilizza i sottoprodotti derivanti dalla lavorazione del riso (paglia e lolla)...

Fa discutere la piattaforma online per l’edilizia

Quando è sbarcata in Italia Habitissimo.com, il portale che mette in comunicazione domanda e offerta nel mondo dell’edilizia, ha fatto un boom di registrazioni: 45 mila iscritti in pochi mesi. Merito dell’idea...

Meno incidenti in cantiere con l’elmetto trasparente

Le lesioni alla testa nei cantieri potrebbero essere drasticamente ridotte utilizzando un elmetto traslucido. Lo afferma l'azienda irlandese Portwest, specializzata in abbigliamento e accessori da lavoro, nel lanciare una versione trasparente del tradizionale elmetti di sicurezza....

Direttiva RoHS II: Federazione ANIE pubblica le Linee guida

Federazione ANIE ha di recente pubblicato le Linee guida per una corretta interpretazione della nuova Direttiva 2011/65/UE, la cosiddetta RoHS II, di cui è atteso il recepimento nazionale. La RoHS II sostituisce la...

In passato si costruiva meglio? I dubbi di Krugman

Una volta si costruiva meglio adesso? L’interrogativo se lo pone l’economista Paul Krugman sul Sole 24Ore. «Henry Petroski, un ingegnere che sa anche scrivere bene, in un recente editoriale pubblicato sul...

L’argilla espansa Leca Laterlite per il restauro dell’ex convento

Laterlite - Argilla espansa Leca Si è chiuso il restauro dell’ex convento dei Frati Minori Osservanti di San Pietro di Piazza Armerina (Enna), un appalto di importo ingente realizzato in tempi record...

Piastrelle, più facile lo sbarco in Usa

Stati Uniti piastrellati con elementi made in Italy: ora sarà più semplice che questo accada.  Confindustria Ceramica e l’Associazione dei distributori di piastrelle di ceramica statunitense Ctda (Ceramic Tile Distributors Association)...

Aziende verdi – 3 / Gli isolanti

Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...

Squinzi: per l’economia ci vuole una scossa infrastrutturale

Il presidente della Confindustria, Giorgio Squinzi, torna a invocare investimenti nelle grandi opere. «La scossa infrastrutturale, se accompagnata da un drastico miglioramento delle condizioni del fare impresa, può invertire in tempi...

Mobili, la Lombardia conquista Russia e Cina

È la Lombardia la patria del mobile italiano. È anche l’area in cui si innova e si esporta di più: lo indica uno studio dell’Osservatorio Mpi di Confartigianato Lombardia, che analizza...
Giovanni Savorani

Le industrie della ceramica contro il governo: non toccate il Ceta

Il mondo della ceramica scende in campo contro l’annunciata decisione del governo di non sottoscrivere l’accordo di libero scambio commerciale tra Europa e Canada. «Il Ceta è un accordo commerciale importante,...