Il campus universitario in classe A con i pannelli Isolconfort
Una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo porta a nuova vita ad un'area dismessa e abbandonata da anni in prossimità di Via Caraglio, nell'ex zona industriale di Borgo...
A Milano ribassi dei prezzi delle case fino al 4,2%
Il dato non sorprende: nel primo semestre del 2014 le quotazioni delle abitazioni nell’hinterland di Milano sono diminuite del 3,5%. Dividendo la provincia di Milano in microaree si evince che la...
Unicmi e Isi: più soldi per i bonus anti-terremoti
I bonus casa vanno bene, ma non per una messo in sicurezza contro i terremoti. Lo sostiene Unicmi, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti e Isi,...
In leggero aumento la spesa disponibile per chi cerca casa
Secondo l’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, nelle grandi città la maggiore concentrazione della richiesta è compresa nella fascia di spesa tra 120 e 169 mila euro (23,2%), seguita dalla fascia immediatamente...
Ruredil per il miglioramento sismico del Sacro Cuore di Moglia
Ruredil protagonista dell'intervento di riparazione e miglioramento sismico dell’oratorio del Sacro Cuore a Moglia, in provincia di Mantova, danneggiato in seguito al sisma del maggio 2012.
I principali problemi rilevati dal progettista...
Permessi di costruire: + 6,9% per uffici e capannoni
Secondo l'Istat nel primo semestre del 2015 l'edilizia non residenziale ha registrato un aumento dei permessi di costruire del 6,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Purtroppo gli indicatori mostrano un andamento...
Leca, l’argilla incombustibile, si espande in sicurezza a Milano
L’uso può apparire inconsueto, ma le proprietà tecnologiche dell’argilla espansa Leca sono trasversali e così riempimento e la messa in sicurezza di vecchi serbatoi di combustibile interrati diventa semplice. Un esempio...
Vetro intelligente su 441 finestre per l’Automation center di Festo
Se l’azienda è 4.0, allora anche nell’involucro esterno della sua sede deve dimostrarlo: per esempio, il nuovo Automation center di Festo, multinazionale tedesca specializzata nelle tecnologie di automazione e di formazione...
Ancora prezzi in calo per le case in vendita
Il festival della statistica sui dati immobiliari continua: questa volta è il turno dell’Osservatorio sul Mercato Immobiliare residenziale italiano condotto da Immobiliare.it. Secondo i dati del sito specializzato in compravendite, il...
Ance promuove il nuovo Codice degli appalti
Pacchetto antiturbativa, maggiore qualità dei progetti e stop alle deroghe: sono i contenuti della riforma varata dal Governo più apprezzati dall'Ance, l'associazione dei costruttori. Nel provvedimento ci sono misure come il rafforzamento della funzione...
Tecnocasa: gli italiani ora chiedono tre locali
Gli immobili costano (relativamente) meno e chi compra punta a ottenere un locale in più. È la conclusione, non sorprendente, a cui arrivano gli esperti di Tecnocasa, network immobiliare che incoraggia,...
L’architettura partecipata e sostenibile della tecnica nubiana
Edificare nuove case in alcuni zone può essere un rischio: il costo non è sostenuto da un mercato troppo povero e in più si immobilizzano troppo a lungo risorse, non solo...
Arriva il superbonus 80% per gli hotel
Ultime notizie dal cantiere superbonus. Il governo sembra intenzionato a proporre, come previsto, la proroga del 110% per condomini e Iacp fino al 2023. Per le unifamiliari e per gli immobili...
Formedil: cala ancora l’occupazione nelle costruzioni
Si costruisce meno e, inevitabilmente, ne risente anche l’occupazione. Nel primo semestre 2017, secondo l’Osservatorio Casse edili del Sistema Bilaterale delle Costruzioni, il numero delle ore lavorate è sceso del 3,7%...
Più verde con Symbola e Green Building
Promuovere attività di ricerca e iniziative per la sostenibilità ambientale in ambito urbano ed edilizio. Con questo obiettivo Symbola (Fondazione per le Qualità Italiane) e Green Building Council Italia hanno firmato...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...