Roma batte Milano: 11 anni di stipendio per un appartamento

Uno dei temi ricorrenti per chi deve acquistare casa si riassume così: quanti anni di stipendio ci vorranno per acquistarla? Il numero che ne deriva è anche un indicatore del valore...

Sorpresa: nelle costruzioni in Europa manca la manodopera

Il recupero del settore delle costruzioni in Europa sta generando una carenza di manodopera. Qualcuno forse si stupirà, ma è quanto emerge dallo studio trimestrale European Architectural Barometer condotto da ArchVision, società...

L’albergo in legno più alto d’Europa fa il pieno di energia

  Nautilus, non è il sottomarino di capitan Nemo, ma un hotel e fa notizia perché è l’albergo in legno più alto d’Europa. Un 4 stelle della catena Eden Hotels & Resorts...
schermature-solari-fakro-sankt-polten

Tende da sole esterne Fakro per la scuola sportiva di Sankt Pölten (Austria)

In una delle principali scuole sportive austriache, le tende da sole esterne VMZ di Fakro per finestre verticali proteggono in modo ottimale dalla luce naturale, dal surriscaldamento e dai raggi ultravioletti. Scuola sportiva...
Sistema a Cappotto termico

A Genova un edificio storico diventa più efficiente grazie al cappotto Stiferite

Una storica palazzina del capoluogo ligure è stata riqualificata grazie al sistema a cappotto termico con l’impiego dei pannelli Class SK negli spessori da 100 e 80 millimetri.

Rinforzo strutturale e adeguamento sismico a Pizzighettone

Pignatte e tavelloni pericolanti? Vulnerabilità sismica dei solai in latero cemento? Con un unico intervento di rinforzo strutturale e adeguamento sismico eseguito dall’impresa Agliardi di Brescia su progetto dell’ingegnere Gian Ermes Massetti,...
Cantiere a Milano

A febbraio indice delle costruzioni in calo del 3,4%

Arrivano i primi dati dell’effetto coronavirus sull’edilizia. Secondo la rilevazione Istat, a febbraio l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito del 3,4% rispetto al mese di gennaio. L’Istituto sottolinea, infatti,...
Abusi edilizi e compravendita

Abusivismo edilizio: illegale il 20% delle costruzioni in Italia

L'allarme dell'Istat sul dilagante abusivismo edilizio italiano. La pratica illecita cresce in tempi di crisi economica, tocca cifre preoccupanti  e fa dell'Italia - e del Meridione - la patria dell'abusivismo, titolo...

Bankitalia: prezzo delle case ancora in diminuzione

Il prezzo delle case è sceso ancora. Secondo Bankitalia, nel quarto trimestre del 2014 i prezzi degli immobili sono continuati a diminuire, mentre è aumentato il numero delle compravendite. Lo conferma...

Boom delle costruzioni nel mondo (Cina permettendo)

Secondo Navigant Research, il patrimonio edilizio globale è destinato a crescere da 151,8 miliardi di metri quadrati nel 2014 a 171,6 miliardi di metri quadrati nel 2024, pari al 13% in...

Come ti cambio la filiera

Le nuove tecnologie stanno cambiando la filiera delle costruzioni: internet, il web 2.0, i social network e il cloud computing stanno diventando strumenti e veicoli di riorganizzazione del lavoro, della distribuzione...

Un manuale di Aice per le nuove regole del cavo

Cambiano le caratteristiche dei cavi da installare negli edifici o, almeno, ne sono ridefinite le caratteristiche. Aice, l’associazione federata Anie che rappresenta le aziende produttrici di cavi per energia e accessori, cavi...

Ard Raccanello si schiera ancora con Gulìa Urbana, il progetto che valorizza le aree...

Con la partecipazione da protagonista a Gulìa Urbana, la rassegna internazionale itinerante tra Calabria e Puglia, che Ard Raccanello sostiene ormai per il quarto anno consecutivo, l’azienda dimostra, ancora una volta, la propria volontà di sostenere il recupero di zone urbane dismesse o poco valorizzate tramite l’arte, facendo riferimento soprattutto al mondo dei graffiti e della street art.

Containscrapers, la torre di Babele all’indiana

Lo studio Crg Architects ha proposto una interessante soluzione per la cronica carenza di alloggi di Mumbai: due cilindri a forma di torri leggermente ritorte fatti di container impilati. Detta così sembra...

Il 2015 del mercato: più affari, ma con prezzi in calo

Il 2015 per il mercato immobiliare sarà di ripresa, ma con prezzi ancora al ribasso. Lo prevede Tecnocasa. La diminuita disponibilità di spesa dei potenziali acquirenti e l’offerta sul mercato ancora...

Artigiani, accordo con Leroy Merlin

Non è detto che grande distribuzione e piccola impresa siano in conflitto. Sembra dimostrarlo l’accordo che Apa Confartigianato ha firmato con Leroy Merlin. Obiettivo: offrire la possibilità agli imprenditori associati di...