Arriva la task force per le infrastrutture

Rilancio delle grandi opere: sarà costituita una task force per ottimizzare e mobilitare le risorse per le infrastrutture. La missione battezzata «finanza per la crescita» si potenzia con un ulteriore pilastro:...

Split payment, uno spiraglio con il Milleproroghe

Si profila uno spiraglio alla questione dello split payment. Tra le modifiche proposte dai relatori al decreto Milleproroghe c’è, infatti, anche l'innalzamento dell'anticipo sugli appalti al 15% per rispondere ai problemi...

Inquilini-locatori, nuova tabella sulle spese

Cambia la ripartizione delle spese accessorie per inquilini e locatari. È il risultato dell’accordo raggiunto tra Confedilizia e i sindacati degli inquilini Sunia, Sicet e Uniat, che hanno aggiornato la tabella...
sottocoppo-metallico-coibentato-fibrotubi

Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi: tris di utilizzi con una copertura

Grazie al sistema di sottocopertura con poliuretano espanso all’intradosso, Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi è stato scelto per un massiccio intervento di ristrutturazione di alcune delle proprietà immobiliari de L’Agraria, azienda di San Donà di Piave...
Costruzioni a Milano

Ance: la crisi dell’edilizia continuerà nel 2017

Abbiamo scherzato: neanche il 2016 segnerà la ripresa per l’edilizia. Anzi, nel primo trimestre del 2016 l'occupazione nel settore è diminuita ancora del 3,5% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. A...

Allarme per le strutture in legno

Gli edifici in legno invecchiano precocemente? La riflessione sullo stato dell'edilizia basata sul legno si basa sull'esperienza diretta di molti operatori del settore che stanno progressivamente riscontrando la necessità di ristrutturare...
Cantiere edile

Ad aprile c’è stato un nuovo stop per l’edilizia: -0,3%

Nuovo stop per il settore delle costruzioni. Secondo i dati Istat, ad aprile la produzione nelle costruzioni che ha registrato, rispetto al mese precedente, una diminuzione dello 0,3%. Nella media del...

A Milano non si vede l’effetto-Expo sugli immobili

Ci sarà un effetto-Expo sul mercato immobiliare di Milano? All’interrogativo prova a rispondere Tecnocasa. Nell’ultimo anno, secondo il network immobiliare, i valori  delle abitazioni a Milano si sono ancora ribassati del...

Parlamentari in viaggio nel distretto del mobile italiano

, che il 27 ottobre ha visitato il distretto industriale del Legno e dell’Arredo di Monza e Brianza, uno dei più significativi sistemi produttivi territoriali italiani, con oltre 8mila aziende che...

Ascensori, la manutenzione si fa con la realtà aumentata

Thyssenkrupp ha adottato la tecnologia di realtà aumentata Hololens di Microsoft per la manutenzione degli ascensori. La novità rivoluzionaria è stata presentata all’ One World Trade Center di New York, uno...

I mattoni tricolori fatti a mano per case low cost

Sembra che gli architetti stiano cominciando a riscoprire il potenziale dei mattoni fatti a mano, che offrono tante e diverse sfumature di colore e una più ampia varietà di texture rispetto...

Hormann, quando porte e portoni fanno la differenza

La riqualificazione degli edifici esistenti è la forma di investimento oggi più conveniente: ecco il caso di un piccolo intervento mirato a migliorare funzionalità, sicurezza e risparmio energetico, realizzato con prodotti...
Gerardo Biancofiore

Biancofiore riconfermato agli esteri di Ance Pmi

Presidente delle Pmi dell'Ance Comitato Estero rimane il pugliese Gerardo Biancofiore. È stato rieletto all'unanimità dai rappresentanti dell'Associazione nazionale dei costruttori edili. Biancofiore è nato a Cerignola (Foggia) ed è a...

Boom delle costruzioni nel mondo (Cina permettendo)

Secondo Navigant Research, il patrimonio edilizio globale è destinato a crescere da 151,8 miliardi di metri quadrati nel 2014 a 171,6 miliardi di metri quadrati nel 2024, pari al 13% in...
Futuro dell'edilizia

Inchiesta: ecco come sarà la casa del (prossimo) futuro

In che modo la tecnologia potrebbe rivoluzionare il mondo delle costruzioni nel corso dei prossimi cento anni? Lo indica il Living Report Future, analisi redatta da scienziati, accademici e futurologi. Nel rapporto...
Podere-Rosa-Marco-Rizzardi

Miniera San Romedio per la riqualificazione dell’acetaia del Podere Rosa Marco Rizzardi

Il food italiano: una risorsa per l’economia, oltre che una festa per il palato. Ma è anche una tradizione da conservare e proteggere, specialmente quando è necessario intervenire per rinnovare un ambiente. Come...