Co-housing flessibile (e sostenibile) a Berlino

Co-housing a Berlino dove gli spazi sono condivisi e sono i 27 proprietari a decidere le pareti interne. Il complesso di due condomini battezzato cb19 edificato su un sito precedentemente occupato...

Modello unico per tutti, Dia più facile in Lombardia

Un passo indietro della burocrazia per l’edilizia. La novità, però, riguarda la Lombardia, dove è entrato in vigore un modello unico per la Dia uguale per tutti i Comuni. Il documento...
Aula scolastica

Cresme: riqualificare le scuole fa risparmiare 400 milioni l’anno

Una nuova indagine sul patrimonio edilizio scolastico aggiunge particolari in più, non positivi, al quadro allarmante emerso negli anni scorsi. A tracciarlo è il Cresme, che ha presentato i risultati dell’analisi...
Raffaele Cantone

Cantone: il Codice non frena gli appalti pubblici

Il presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Raffaele Cantone, è intervenuto presso la commissione Lavori Pubblici del Senato per riferire sull'attività dell'Autorità in materia di appalti. Le parole di Cantone sembrano essere...

A Malaga il prototipo di architettura sostenibile

Progettazione passiva, l’uso delle piante come elemento costruttivo, l’isolamento dell’involucro supplementare, lo sfruttamento dell’inerzia termica di serramenti e pavimenti, il solare termico, la produzione di energia in loco. È lungo l’elenco...
Il Würth Store di Borgomanero

Distribuzione, Würth continua a investire

Würth non si ferma più: salgono a quattro gli store aperti nel mese di agosto tra Emilia Romagna, Piemonte e Toscana. Si tratta degli store di Moncalieri (Torino), Borgomanero (Novara), Correggio...

Mutui: monta il fenomeno di chi surroga la surroga

Torna a crescere l’importo dei mutui, ma nasce anche il fenomeno della surroga sulla surroga. Secondo l’Osservatorio sui mutui dei portali Mutui.it eFacile.it, nello scorso semestre il finanziamento medio concesso è...

Con acciaio e ciottoli la casa ha un fiume di privacy

Una recinzione scenografica garantisce la privacy a una villa vicino a Udine, dove lo spazio esterno è senza soluzione di continuità con quello interno, grazie alle ampie vetrate e ai materiali. Si...
Lavoro in cantiere

Un messaggio forte dal mondo della lattoneria

Le quattro più grandi aziende italiane nel settore della lattoneria e dei rivestimenti metallici per l’involucro edilizio, cioè Alpewa, Mazzonetto, Sacap e Tresoldi, hanno deciso di fare quadrato e di unirsi...

Il notaio diventa superfluo per vendere cantine e box

Novità per il settore immobiliare nei 32 articoli del Ddl Guidi sulla concorrenza approvato dal Consiglio dei ministri lo scorso 20 febbraio e ora all'esame del Parlamento. Ai notai viene tolta...

Case all’estero per 113mila gli italiani

Secondo i dati forniti dal Mef (ministero dell’Economia e delle Finanze), gli italiani continuano a prediligere l’investimento nel mattone. Ma oltreconfine. Il valore di ville e appartamenti posseduti dai cittadini della...

Il Veneto ritocca il Piano casa

Cambia il Piano casa del Veneto. La Regione, infatti, ha messo a punto una modifica della legge regionale sull’edilizia residenziale. Le modifiche sono contenute in un documento circolare. «Il Piano casa...

A maggio un nuovo passo indietro per le costruzioni

Niente da fare, le costruzioni fanno un passo avanti e uno indietro: a maggio l'indice Istat destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una diminuzione dello 0,6%....

Elpo per il Museo Swarovski di Wattens

Elpo firma gli impianti elettrici delle nuove aree del Museo Swarovski di Wattens, recentemente restaurato e riaperto da poco al pubblico, in occasione del 120esimo anniversario di fondazione del brand. Il progetto...

Le alghe, folli architetture del prossimo secolo

Gli edifici del futuro oltre al cappotto avranno anche una pelliccia di alghe? Una sorta di pelle esterna che assorbe anidride carbonica e produce ossigeno, cibo e persino combustibile. È quello che...

Affitti: Montenapoleone nella top ten

Affitti: via Montenapoleone, a Milano, è l’ottava strada più cara dsel mondo. Il canone di locazione annuo è, infatti, di 6.700 euro al metro quadro. A stabilirlo è l'analisi di mercato...