Tag: intervista
Paolo Leone, Licata: sistemi, supporto tecnico e formazione per il consolidamento strutturale
Licata ha sviluppato tre sistemi completi per il rinforzo strutturale: da quello Frp in fibra di carbonio al metodo Frcm con elementi a basso spessore, fino al Crm a matrice cementizia.
Michele Menichetti, CVR: tante soluzioni per rinforzo strutturale, ripristino e restauro
CVR ha da poco introdotto Supergrout rasatura, progettata per interventi di ripristino e protezione a basso spessore. Formulazione rinnovata per Koncreto 40, una malta ad elevate resistenze e basso modulo elastico.
Giorgio Giacomin, G&P Intech: nel consolidamento strutturale serve la massima specializzazione
G&P Intech ha una lunga esperienza nel ripristino e nel consolidamento strutturale. Le certificazioni dei sistemi Frp, Frcm, Crm testimoniano affidabilità e competenza tecnica. L’impatto dei lavori Pnrr sul business del gruppo è del 30-40%.
Ytong e Multipor, le soluzioni costruttive che non temono il fuoco
Secondo i dati dei Vigili del fuoco, ogni anno in Italia si registrano in media 52.300 incendi di abitazioni civili (appartamenti e condomini) ed...
50 anni di innovazione nel mercato idrosanitario con i tubi e raccordi Martoni
Martoni da 50 anni propone soluzioni per il mercato idrosanitario. E, dopo l’espansione all’estero, vuole crescere ancora in Italia. Con prodotti avanzati e formazione per i distributori.
Dalla famiglia al business, il segreto del successo di De Masi (Deus)
De Masi, che aderisce al gruppo Deus, ha focalizzato il suo business sul segmento professionale. E spiega perché il futuro del settore passa dalla concentrazione.
Superpan Build, il pannello strutturale in legno sostenibile e versatile
Superpan Build è un pannello strutturale innovativo realizzato in fibre e particelle di legno: vanta una straordinaria tenuta alle viti strutturali ed elevata resistenza al carico. Si utilizza anche come rinforzo.
Video interviste ai distributori del roadshow Heidelberg Materials
L’ottava e ultima tappa del roadshow di Heidelberg Materials, in collaborazione con Virginia Gambino Editore, si è svolta a Calusco d’Adda, nella Bergamasca.
Anche in...
Zanutta-DeFaveri, la coppia vincente per infissi e serramenti di qualità
Cerchi infissi e serramenti di alta qualità? Scopri la partnership tra DeFaveri e Zanutta, i tuoi partner ideali per la ristrutturazione della tua casa.
Rivass: partnership con il gruppo di termoidraulica Idronext
Massimiliano Margiotta, presidente del gruppo Rivass, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024, nell'ultimo anno una partnership commerciale importante con un gruppo nazionale di Termoidraulica.
Un grosso progetto nel futuro di Gruppo Rivea
Flavio Girardi, presidente di Rivea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. In preparazione un grosso progetto.
Gruppo Stea: nuova sede e magazzino centralizzato
Luca Dal lago, presidente di gruppo Stea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Nuova sede e il magazzino centralizzato.
Gruppo Uce: l’e-commerce? Non è un nostro pensiero
Claudio Saggin, presidente del Gruppo Uce, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. L'e-commerce non fa per noi.
Gruppo Rea: un’onda di cambiamenti e innovazioni
Gruppo Rea Italia è sempre più accreditata e vicina alle istituzioni. Grazie al Consorzio, le istituzioni (Regione Lazio, Camera, Senato) e gli Ordini di categoria incontrano gli associati: rivendite edili, imprese di costruzione, studi di ingegneria.
Jubea: coperture, il sistema tetto e un servizio di progettazione
Marcella Prampolini, presidente di Jubea, spiega l’andamento del 2023 e le previsioni per il 2024. Coperture, sistema tetto e progetti nuovi.
Gruppo Ideale: bilancio, previsioni e nuove strategie del settore
Matteo Cabrio, presidente di Ideale, spiega l’andamento e i bilanci del 2023 e le previsioni e l enuove tsrategie per il 2024.