Pnrr: dove vanno gli eurosoldi
Il piano di resilienza va tenuto d’occhio. A marzo sono arrivati i primi 21 miliardi, ma le maggiori opere previste si mettono in marcia ora. E non si tratta solo di grandi infrastrutture: parte dei...
Risparmio energetico grazie al sistema di riscaldamento a pavimento FIVPAV
La riduzione dei consumi di energia degli edifici è un obiettivo inderogabile per preservare il nostro pianeta. Ciò è possibile migliorando l’efficienza del sistema involucro-impianti, adottando terminali a bassa differenza di temperatura, quali i...
Arena del Futuro: Mapei sviluppa una pavimentazione stradale per la ricarica di auto elettriche
La transizione ecologica verso la decarbonizzazione nel mondo dei trasporti viaggia veloce e dal circuito sperimentale “Arena del Futuro”, lungo l’autostrada A35 Brebemi, si guarda già a progetti di sviluppo concreti...
Lunga vita a ogni edificio con i sistemi di isolamento SCF
Un edificio ben isolato permette di mitigare la temperatura interna, sia in inverno, che in estate garantendo un maggiore comfort abitativo e un notevole risparmio energetico. L’isolamento termico di casa riguarda l’intero...
Materiali non infiammabili: si deve fare di più, dice Rockwool
Nella notte del 14 giugno 2017 un incendio devastò la Grenfell Tower di Londra, grattacielo di 24 piani situato nel quartiere di North Kensington, e fu causa della morte di 72...
Valvola antiriflusso Ottima contro l’allagamento di cantine e seminterrati
Ottima è la valvola antiriflusso di Aliaxis che consente di risolvere i problemi di allagamento in caso di sovraccarico delle reti fognarie.
In caso di sovraccarico delle fognature, spesso si rischia l’allagamento...
Rototec: questo business non fa acqua. Intervista ad Alessandro Severini
Si è celebrata a marzo la Giornata Mondiale dell’Acqua, bene prezioso da salvaguardare, protagonista di molti degli obiettivi di sviluppo sostenibili redatti dall’Onu per la nuova Agenda 2030. Anche il Pnrr, il nuovo Piano Nazionale...
Speciale Fissaggio: l’innovativo tassello prolungato DuoXpand di fischer
Per fissare oggetti di grosso spessore e andare in profondità con la parte espandente, i tasselli prolungati sono la soluzione ideale. Proprio in questo ambìto fischer presenta DuoXpand, un innovativo tassello prolungato bimateriale per installazioni...
Costruzioni in legno: dal bosco alla casa per città sostenibili
Il settore delle costruzioni in legno è ormai diventato uno dei pilastri per attuare la decarbonizzazione delle città. E i dati di mercato indicano che questo tipo di edilizia è in continua crescita. Il punto di...
Nuovo cilindro RS3 S New CISA: duplicazione chiavi sempre sotto controllo
CISA presenta il nuovo cilindro europeo RS3 S New che consente di controllare la duplicazione delle chiavi attraverso una tessera personale, chiamata AuthentiCard. La richiesta di duplicazione può essere eseguita solo da un centro...
Atena Extreme COMBi, una soluzione di alto profilo per controsoffitti a isola
Ampiamente diffusi nell’edilizia moderna, i sistemi costruttivi a secco si basano sulla perfetta integrazione degli elementi compositivi, per mezzo di fissaggi con vite o semplice aggancio meccanico.
La forma geometrica dei componenti, soprattutto nei punti di...
La tradizione Fassa Bortolo per un’edilizia sostenibile
Marchio storico italiano, che affonda le sue radici agli inizi del Settecento, Fassa Bortolo è ora un gruppo con 19 stabilimenti e un organico di oltre 1.700 collaboratori.
La vasta gamma di prodotti si presenta...
Dierre: porte aperte alla formazione
Quando la tecnologia si sposa con il design, il successo è alla porta. Nel vero senso del termine: perché Dierre ha imboccato decisamente la strada che unisce l’innovazione all’estetica. Ma senza dimenticare la praticità.
Un esempio: le chiavi...
Impianti di riciclo e recupero dell’acqua: un’onda da cavalcare, anche per le rivendite
A marzo si è celebrata la Giornata mondiale dell’acqua, ricorrenza istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, prevista all’interno delle direttive dell’Agenda 21. L’obiettivo è sensibilizzare le istituzioni e l’opinione pubblica sulla rilevanza di ridurre lo spreco di...
Supply Chain: come migliorare le prestazioni dei fornitori
Il contesto attuale, caratterizzato da volatilità e incertezza, mette in evidenza la necessità di rivedere le proprie supply chain. Oltre a mettere in discussione i propri fornitori, preferendone alcuni geograficamente più vicini, può essere utile avviare un...
T2D Tris: questa formula vince tutto
«La distribuzione dei nostri prodotti avviene per oltre il 90% attraverso le rivendite di materiali edili. Crediamo che sia nostro compito sostenere e promuovere un’edilizia di qualità e una cultura del buon costruire: in questo i...