Catherine Rousselot: ecco tutte le novità che troverete a Le Mondial du Bâtiment
Per conoscere tutte le novità de Le Mondial du Bâtiment, l’evento internazionale di riferimento per i settori dell’architettura, dell’edilizia e delle costruzioni (Parigi, 4-8 novembre 2019) YouTrade ha intervistato Catherine Rousselot,...
Laterlite per riqualificare tra energia e architettura
La riqualificazione di un vecchio mulino è lo scenario di un intervento che coniuga conservazione dell'originaria architettura rurale e una riqualificazione attenta anche agli aspetti energetici, anche grazie alle soluzioni sviluppate...
Cersaie sulla spiagge del futuro
Come saranno le spiagge di domani? La direttiva Bolkestein della Comunità Europea sulle concessioni demaniali, esamina le possibilità di sviluppo degli stabilimenti balneari e Cersaie, il salone internazionale della Ceramica per...
Il lavoro secondo i millennial
I millennial di tutto il mondo hanno risposto alla Survey di ManpowerGroup sulle loro prospettive di carriera, uno studio internazionale che ha preso in esame le velleità di 19mila giovani provenienti...
Sottocoppo Metallico Fibrotubi per un tetto a prova di acqua
La copertura di una villa storica in provincia di Torino necessitava di un immediato intervento di ristrutturazione. Il tetto, ricoperto di doppi coppi in laterizio tradizionale, era infatti soggetto a frequenti fenomeni di infiltrazione d’acqua...
Eurocassonetto: industria 4.0 e internazionalizzazione per festeggiare i 50 anni
1973 – 2023 per Eurocassonetto non sono numeri e date di poco conto, ma rappresentano l’inizio, il presente e il futuro di un’azienda nata cinquant’anni fa, che ha vissuto grandi cambiamenti...
Il cappotto Cortexa per le case in legno
Isolamento a cappotto per le case in legno
Uno dei trend del mercato edilizio più rilevanti del momento riguarda il settore delle case in legno che risulta in crescita costante con un...
Domotica: il mercato è in crescita del 12,3%
I sistemi domotici che controllano e monitorano le operazioni domestiche attraverso dispositivi ed elettrodomestici smart sono in crescita. Negli ultimi anni il trend rilevato a livello mondiale sembra inarrestabile. I dispositivi intelligenti innovativi offrono...
Tecnasfalti-Isolmant, prestazioni a basso spessore
Meno spessore, più prestazioni. È la nuova frontiera dei prodotti e dei sistemi applicati ai processi costruttivi: lo sviluppo di pacchetti integrati con un maggiore livello di rendimento e ridotte quantità...
Mapei per ‘Milano nei cantieri dell’arte’
Anche quest'anno Mapei è main sponsor della manifestazione “Milano nei cantieri dell’arte” in programma fino al 7 giugno 2014.
Promossa da Assimprendil Ance, Camera di Commercio di Milano, Ministero per i Beni...
Le ultime novità Wienerberger Italia al Saie 2023 di Bari
Dal 19 al 21 ottobre 2023, Wienerberger Italia partecipa al Saie di Bari con le sue più recenti innovazioni per l’involucro edilizio (Padiglione Nuovo, Spazio F26): oltre al laterizio, l'azienda è presente sul mercato...
Il futuro del cappotto? Di cellulosa e profumato
Trovare un equilibrio tra efficienza energetica e la qualità dell'aria interna non è sempre facile: i benefici di alcuni materiali e tecnologie del settore delle costruzioni vanno messi in relazione con...
Olympia Ceramica per il Qbic Hotel di Londra
Sarà inaugurato domani, martedì 12 novembre 2013, il Qbic Hotel London City, un albergo che coniuga comfort e un design di grande impatto, a partire dalle camere da letto.
Nelle sue stanze,...
Saie 2014: Bologna prepara la 50° edizione
Torna dal 22 al 25 ottobre 2014 l'appuntamento con Saie 2014, il Salone Internazionale dell'industrializzazione edilizia, che compie il suo cinquantesimo anniversario. Quest'anno l'esposizione sarà affiancata da un ventaglio di manifestazioni...
Istat: nel 2015 fine della recessione, ma senza exploit
La buona notizia che è il prossimo anno andrà meglio. La cattiva notizia è che il miglioramento sarà piuttosto ridotto. Le previsioni sono dell’Istat, secondo cui l’uscita dell'economia italiana dalla fase...
Efficienza energetica: l’Italia investe (ma non basta)
L'Italia continua a investire nell'efficienza energetica - nel corso del 2014 sono stati messi infatti sul piatto 5,6 miliardi di euro (+10% rispetto 2014) - ma lo sforzo non è sufficiente...