Mercato immobiliare: compravendite senza crisi
I dati di Nomisma confermano il trend del mercato delle abitazioni, che non risente (per ora) della congiuntura economica divenuta più incerta. Il business del real estate brilla a Milano, anche grazie alla...
Panariagroup e Mapei insieme con i primi pavimenti 100% carbon neutral
La sostenibilità è il trait d’union che ha saldato il sodalizio tra Panariagroup e Mapei. In occasione di Cersaie 2022 le due aziende hanno presentato ufficialmente il primo sistema di pavimentazione in ceramica 100% carbon...
XV Convegno YouTrade al top con tanta partecipazione
Ogni anno è meglio. Non lo dice Virginia Gambino Editore, ma lo sostengono i partecipanti al Convegno YouTrade che si tiene tutti gli anni a ottobre. E che, puntualmente, riesce a...
Mercato immobiliare: la casa di domani dei giovani di oggi
I desideri di chi acquisterà o cambierà casa nei prossimi cinque anni, nella fascia tra 20 e 40 anni, vedono al primo posto terrazzo o balcone, luminosità e internet veloce, assieme a una serie di servizi condominiali di...
Daliform Group aderisce al FAI per un’Italia più tutelata e bella
Daliform Group ha deciso di sostenere il FAI - Fondo per l’Ambiente Italiano attraverso l'adesione al programma di membership aziendale Corporate Golden Donor.
«Vicini al FAI vogliamo realizzare un grande progetto di tutela...
Anteprima XV Convegno YouTrade: tutto quello che c’è da sapere sull’evento
Gli interrogativi sono tanti. E questa volta, il labirinto in cui si trova il mercato dell’edilizia si trova di fronte a un percorso davvero complicato, tra inflazione, incertezze geopolitiche, orizzonte normativo ingarbugliato. Eppure a molti operatori del settore...
Triflex partner del Comune di Merano per ottimizzare la gestione della raccolta differenziata
Triflex, società del Gruppo Follmann specializzata in soluzioni impermeabilizzanti liquide a base di PMMA, è stata selezionata dal Comune di Merano per incrementare l’adesione dei cittadini alla raccolta differenziata attraverso un utilizzo...
Certificata la prima filiera circolare per i rifiuti da beni in polietilene
Ecopolietilene, consorzio per la gestione dei rifiuti di beni in polietilene, insieme con A.M. Recuperi, Polimero e Virosac e con il supporto operativo di Ecolight Servizi, certifica la prima filiera circolare per...
Eclisse: più vantaggi se la porta è a scomparsa
Complice anche la rivoluzione degli stili di vita che ha accompagnato la pandemia, gli spazi domestici richiedono sempre più versatilità e personalizzazione, all’insegna del minimalismo e della massima funzionalità. Anche nel mondo delle porte, la tendenza...
AkzoNobel cresce nel terzo trimestre, ma all’orizzonte crescono le incertezze
AkzoNobel, la multinazionale olandese specializzata nella produzione di vernici e rivestimenti, cresce del 19% nel terzo trimestre 2022 rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, registrando un utile operativo di 201 milioni...
Vendere viaggi è omnicanale
I viaggiatori si aspettano di utilizzare strumenti fisici e digitali in un’ottica multicanale e chiedono garanzie specialmente sulla sicurezza. È cioè che indica la ricerca di CartOrange, azienda italiana di consulenti di viaggio....
Geoplast e UniZEB insieme per l’edilizia sostenibile
Geoplast, azienda padovana specializzata nell’ingegnerizzazione e produzione di soluzioni in plastica rigenerata, ha stretto una partnership con UniZEB – Il laboratorio Zero Energy Buildings dell’Università di Padova, in una missione condivisa per lo sviluppo di...
Con i trasmettitori evoluti Top di Came il cancello si apre facile
Quando si parla di home automation, di domotica, di casa 4.0, si pensa immediatamente a climatizzatori evoluti, televisore interattivo, illuminazione regolata da sensori di presenza. Ma è facile dimenticarsi che un’abitazione ha anche una parte esterna,...
La rivoluzione della trasparenza con l’etichetta Declare per i prodotti da costruzione
La domanda di trasparenza sulle informazioni dei prodotti esistenti sul mercato è in continua inarrestabile crescita. Secondo un’indagine commissionata all’inizio di quest’anno dalla Food Industry Association, due terzi degli acquirenti (64%) affermano che passerebbero volentieri da un marchio...
Braga Hotel, porte tagliafuoco tra sicurezza e stile made in Italy
Sicurezza dal pericolo incendio, ma senza dimenticare lo stile made in Italy. Braga, gruppo cremonese specializzato nella realizzazione di porte interne in legno, ha scelto questa strada per sviluppare la linea di porte Hotel.
Si tratta di accessi che...
Nuove opportunità per il riuso dei rifiuti edili
I rifiuti generati da operazioni di costruzione e demolizione rappresentano, in termini assoluti, il flusso più rilevante di quelli speciali prodotti a livello europeo e nazionale. Il settore delle costruzioni, attraverso un intenso impiego delle risorse...















