Blocchi leggeri

Vibrapac Geo: blocchi in calcestruzzo alleggerito certificati Cam

I blocchi leggeri in Cls di Vibrapac, Biodämm T10e T12, soddisfano i Criteri Minimi Ambientali, con un contenuto di materiale da riciclo maggiore del 25%.

Stone&Ceramic sceglie Fila per il Devonshire Club di Londra

I trattamenti protettivi di Fila Green Linea, la linea di prodotti Fila Surface Care Solutions a basso impatto ambientale, sono stati scelti da Stone&Ceramic, specialista in pietra naturale e ceramica per progetti residenziali e...

Philips scrive a Renzi: bisogna risparmiare

Philips spinge per l’efficienza energetica. Il gruppo olandese ha firmato insieme ai membri della European Alliance to Save Energy una lettera inviata al presidente del Consiglio, Matteo Renzi, per ribadire l’importanza...

Le nuove tende avvolgibili ombreggianti Fakro per il comfort in mansarda

Le tende avvolgibili ombreggianti Arp Wifi Fakro ottimizzano il benessere abitativo delle mansarde regolando il flusso della luce con l’innovativo sistema wi-fi, gestito attraverso smartphone. Al contempo, nuove fantasie e colorazioni...
Baffles-Curves

Baffles by Armstrong: isolamento acustico e design in soffitto

Dall'unione tra il design e l'innovazione nascono i Baffles di Armstrong, soluzione per l'isolamento acustico in grado di ridurre i livelli di rumore di fondo e il tempo di riverbero negli ambienti...

iCasco e Andil insieme per la Co2

Una migliore gestione del portafoglio dei diritti di emissione di Co2. È l’obiettivo dell’accordo siglato da iCasco, prima carbon service company italiana per i crediti ambientali, e Andil, l’Associazione nazionale degli...
Carlo-Cabrio

Ci ha lasciato Carlo Cabrio

Cabrio Edilizia, azienda di Salussola, rimane senza il suo leader. È scomparso, infatti, Carlo Cabrio, titolare dell’impresa di distribuzione, ma anche figura di spicco del paese in provincia di Biella. Cabrio...

Federlegno, nasce un comitato

Nasce il Comitato di coordinamento Legno, che sarà coordinato da Emanuele Orsini. La decisione è stata assunta da FederlegnoArredo, dopo la divisione in due aree di attività (una dedicata all’area legno...
alpacem

Raccolta fondi dei dipendenti Alpacem contro le malattie infantili

Alpacem Cementi e Alpacem Calcestruzzi, aziende del settore del cemento e del calcestruzzo appartenenti al Gruppo austriaco Alpacem, hanno avviato una raccolta fondi destinata a dare supporto alla ricerca per sconfiggere le...
Membrane traspiranti

Membrane traspiranti monolitiche o microporose?

Per assicurare la durabilità di un progetto edilizio, è fondamentale proteggerlo dall’umidità. Tra le soluzioni disponibili, le membrane traspiranti svolgono un ruolo chiave nella tenuta all’aria, all’acqua e al vento, regolano...

Horizon 2020, la ricerca motore dello sviluppo

Horizon 2020 è il nome del nuovo programma dell'Unione Europea per finanziare la ricerca e l'innovazione nella nuova programmazione 2014-2020 che sostituisce i vecchi “programmi quadro” per la Ricerca e lo...
Eclisse_Mimesi

Eclisse Mimesi: l’accessorio che crea armonia tra porte battenti e a scomparsa

Eclisse Mimesi è il nuovo accessorio che crea armonia ed equilibrio anche quando nella stessa stanza si hanno porte che non hanno nulla in comune, come a battente e a scomparsa. Eclisse...
boero-Painting-Natural-Protective

Boero Painting Natural Protective: tre finiture per dire addio a batteri e inquinanti

Sicurezza, salubrità, protezione: sono parole su cui si è concentrata l’attenzione pubblica mondiale nell’ultimo anno. Esigenze imprescindibili, che le imprese hanno fatto proprie studiando e progettando soluzioni per migliorare il benessere...

L’acciaio Ssab per le nuove gru Fassi

Strenx, l’acciaio ad alte prestazioni di Ssab, ha permesso al gruppo industriale italiano Fassi di sviluppare una nuova gru articolata che, nonostante sia più leggera, vanta nuovi livelli prestazionali. Per il...

Il campus universitario in classe A con i pannelli Isolconfort

Una residenza studentesca organizzata in forma di struttura ad albergo porta a nuova vita ad un'area dismessa e abbandonata da anni in prossimità di Via Caraglio, nell'ex zona industriale di Borgo...
Marco e Veronica Squinzi

Mapei tra le 350 aziende più green

Mapei si riconferma tra le 350 aziende italiane Campioni della sostenibilità 2024/25 secondo la classifica dell’Istituto Tedesco di Qualità (Itqf) e il suo media partner La Repubblica Affari&Finanza. Il riconoscimento conferma...