L’appartamento consuma più della Fiat
Dal 2009 i consumi degli edifici residenziali hanno superato quelli dell’industria. Non solo: nel 2012, con oltre 30mila ktep, sono secondi solo a quelli dei trasporti. Quello abitativo è un settore...
Confindustria Ceramica promuove i manager a tempo
Con qualche anno di ritardo anche Confindustria Ceramica ha scoperto la figura del Temporary Manager. Il manager a tempo è una figura che da anni è utilizzata dalle aziende come soluzione...
Eurac Research: HiBERatlas, un portale per edifici storici
Risponde Dietmar Holzner, studente di dottorato Eurac Research
Domanda. Com’è andata questa edizione di Klimahouse?
Risposta. C’è stato un buon interesse presso lo stand di Eurac Research e per il progetto HiBERatlas, un database che raccoglie best practice...
Sonnen prende casa a Bergamo e lancia la comunità energetica
Sonnen, azienda tedesca inserita dal Massachusetts Institute of Technology tra le 50 realtà più innovative al mondo, ha inaugurato la sua nuova sede italiana a Bergamo e presentato la SonnenComminuty, la...
Cersaie 2014: con Del Conca Lupin diventa ceramica
Il Gruppo Del Conca sceglie Lupin III, il ladro gentiluomo e i suoi compagni di avventure per la sua nuova collezione di ceramiche, che sarà presentata in anteprima al Cersaie 2014...
A Milano la casa delle innovazioni, ma non è solo domotica
Le aziende hanno necessità di capire cosa le tecnologie digitali permettono di fare con l’obiettivo di incrementare il business? A Milano è stata inaugurata Casa Microsoft powered by Intel, uno spazio...
Laterlite per il nuovo Hotel Mandarin di Milano
Versatilità, prestazioni e sicurezza sono le caratteristiche richieste ai sottofondi del nuovo Luxury Hotel in costruzione nel cuore di Milano, che nascerà con il contributo dello Studio Antonio Citterio Patricia Viel...
Energie alternative: fare business con la geotermia
Si fa un gran parlare di energie alternative, ormai da molti anni, ma ancor più in questi ultimi mesi. Sia in Italia sia nel resto dell’Europa il processo di transizione energetica è in forte crescita,...
Schüco Symbiotic: il nuovo sistema per infissi PVC e alluminio
Schüco PWS Italia presenta Schüco Symbiotic, il nuovo sistema per infissi che unisce le performance isolanti del PVC alle caratteristiche estetiche degli infissi in alluminio.
Nato dall’esigenza di inserire serramenti in contesti architettonici con infissi...
Collare precoibentato Husky di Mefa, anche per tubazioni di piccolo diametro
Quando si devono isolare tubazioni contenenti fluidi freddi, il fissaggio non deve rappresentare un punto di debolezza nella realizzazione dell’impianto.
Nel caso in cui sia necessario garantire un fissaggio professionale e un...
Pmi bocciate in e-commerce: aumenta, ma non per loro
Il 92% delle Pmi italiane non ha mai pensato di utilizzare l'e-commerce. E' quanto rivela una ricerca Tns su un campione rappresentativo di 202 aziende, effettuata per conto di Confcommercio ed...
Sottocoperture Onduline: impermeabilizzare di più (e meglio)
Il pacchetto di copertura richiede, come per tutto il resto dell’edificio, una progettazione accurata in tutti i suoi componenti per assolvere in modo efficace alla sua funzione primaria di protezione dalla...
Marcotech, la nuova gamma di Colorificio San Marco
Quattro prodotti per Marcotech, la nuova gamma pensata dal Colorificio San Marco per fornire le risposte giuste alle specifiche esigenze di protezione e finitura dei supporti in legno, metallo, cemento e...
Cinque proposte Finco per la casa e il patrimonio
Ecco le cinque proposte per la casa e il patrimonio presentate da Finco, la Federazione Nazionale di settore di Confindustria che rappresenta le industrie dei prodotti-impianti-servizi ed opere specializzate per le...
Immobiliare, il superbonus spinge il business
Il superbonus 110% batte la pandemia, perlomeno riguardo il mercato immobiliare italiano. È emerso nell’ambito del Salone professionale Wood Experience alla Fiera di Verona, in un dibattito con i presidenti della...
Il cappotto termico per tutte le stagioni con i sistemi Thermocap di CAP Arreghini
Valido contributo al contenimento dei consumi energetici, il sistema di isolamento a cappotto interviene per ridurre la trasmittanza delle superfici opache verticali, sfruttando contemporaneamente la forte inerzia termica della struttura e il potere coibente del pannello...