Ance Venezia, Cavallin confermato presidente

Ugo Cavallin resta presidente di Ance Venezia. L’Associazione provinciale dei costruttori edili ed affini, cui aderiscono più di 200 imprese del settore, lo ha rieletto per il triennio 2015-2017 al termine...

Per gli idrosanitari c’è aria di riprese

Segni di inversione di tendenza per per le imprese del comparto idrotermosanitario. Secondo l’indagine condotta sul comparto da Senaf in occasione di Proenergy+ Bari, si avvertono i primi segnali di una...

Fascicolo di fabbricato: ingegneri e architetti danno l’ok

Ingegneri e architetti: sì al fascicolo di fabbricato «L'annuncio dell'introduzione del certificato di stabilità è una cosa opportuna da parte del Governo. Sono anni che il Cni ne chiede l'introduzione, in quanto...

Design asimmetrico per la vasca Mozzano by Victoria + Albert

Curve avvolgenti per la nuova vasca Mozzano by Victoria + Albert, studiata per garantire all’utente un elevato livello di comfort ed ergonomia. Il design minimalista e asimmetrico caratterizza questo nuovo modello dell'azienda...
Il sindaco di Milano, Beppe Sala consegna l'Ambrogino d'Oro alla memoria di Giorgio Squinzi

A Giorgio Squinzi l’Ambrogino d’Oro alla memoria

Giorgio Squinzi, presidente di Mapei, scomparso lo scorso 2 ottobre, ha ricevuto l’Ambrogino d’Oro alla memoria, la massima onorificenza del Comune di Milano per l’impegno profuso nel dare lustro alla città....
Cantiere a Milano

Federcostruzioni: occorre un nuovo Testo unico dell’edilizia

Il decreto salvacasa va bene, ma non basta. Federcostruzioni manda un messaggio al ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini: il provvedimento approvato dal governo «è utile in tema di semplificazione e sburocratizzazione...

Un murale anti-smog al Policlinico di Milano

Il Policlinico di Milano si apre al design trasformando i suoi ambienti ancora più a misura di cittadino e di paziente.  La Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano...

Con Fakro un pozzo di luce naturale in casa

Quattro finestre da tetto inondano di luce lo spazio principale di una villa di nuova costruzione: anche questa volta Fakro è protagonista di una soluzione architettonica personalizzata. Situata in posizione panoramica...
Francesco Bergomi

Un nuovo direttore per Assoposa

Assoposa, l’associazione professionale dei posatori e dei rivenditori specializzati nella posa della ceramica, ha un nuovo direttore. È Francesco Bergomi, milanese, sessant’anni, con una lunga esperienza nel sistema di Confindustria durata...
Impianto Geotermico

Energia geotermica, l’Egec cambia logo

Nuovo sito e nuovo logo per Egec, Consiglio europeo sull'energia geotermica. «Cambiare la nostra identità visiva è un passo avanti verso il riconoscimento dell'importante ruolo che la geotermia deve svolgere nel...
Pannello fotovoltaico

Energia pulita, sull’obiettivo Ue convegno a Roma di Fiper

Qualche giorno fa a Bruxelles è stato raggiunto un accordo storico: Parlamento, Commissione e Consiglio europeo, tutti d’accordo, hanno ritoccato la percentuale di consumo di energie rinnovabili al 2030. Per quella...
duomo-vecchio-brescia

Dörken Italia per il Duomo Vecchio di Brescia

Dörken Italia ha partecipato al risanamento del Duomo Vecchio di Brescia con Delta-MS20, la membrana alveolare a elevate prestazioni, scelta per creare uno strato di ventilazione (intercapedine) tra la muratura interrata...
Claudio De Albertis

L’Ance in crisi cerca una bussola per il futuro

Dopo otto anni di crisi, una caduta che per più anni è stata a doppia cifra e ha fatto scendere i volumi di oltre il 30% (rispetto al 2010), le imprese...
Riccardo Nencini

Nencini: ecco come sarà la riforma degli appalti

Codice degli appalti, conto alla rovescia: «La normativa sarà all’esame del Consiglio dei Ministri il 15 febbraio e sarà una delle cinque più importanti riforme per il Paese del Governo Renzi»,...

L’Original High-Tech di BerryAlloc

Dettagli rustici, sinergia tra bianco, nuance neutre e texture naturali e aperture strategiche. questo gli ingredienti per ampliare la zona giorno di un'abitazione comasca degli anni Settanta. Il progetto di riqualificazione, realizzato...
pavimento-sughero

Cork, il primo pavimento sopraelevato in sughero

Cork è il primo pavimento sopraelevato in sughero di Nesite, una soluzione 100% sostenibile e disponibile in venti differenti finiture, anche personalizzabili, e più formati, con spessore di 4 o 5...