I settant’anni di Fila. Il segreto del successo è nel valore della famiglia
«Come immagino Fila tra dieci anni? Con i miei figli che avranno preso il mio posto e la porteranno avanti con passione e armonia, come ho fatto io quando all’inizio ero...
A Torino un convegno per reclamare nuove prospettive per le costruzioni
Salvare 15 mila imprese con 50mila occupati che operano in provincia di Torino. E' questo l'obiettivo con cui si sono incontrate oggi al Collegio Costruttori Edili di Torino le associazioni della...
Crescita del 47% del bello e ben fatto italiano nei nuovi mercati
Le importazioni dai paesi emergenti di prodotti belli e ben fatti (BBF) cresceranno fino a 169 miliardi di euro nel 2018, 54 miliardi in più rispetto al 2012, con un aumento del...
Rondinegroup e Seramiksan uniscono le proprie forze
Rondinegroup si internazionalizza aprendo il proprio capitale sociale a Seramiksan, gruppo ceramico turco leader nella produzione di piastrelle e sanitari. L'accordo, che conferma Lauro Giacobazzi Presidente e AD di Rondinegroup, prevede...
Mutui: negli ultimi 5 mesi accolte il 7% delle domande
In Friuli Venezia Giulia i mutuatari più giovani, in Liguria i mutui con la durata più bassa
Ottenere un mutuo è più semplice nelle Marche, in Lombardia e in Liguria
Male nel Mezzogiorno,...
Approvato il decreto del fare, primo passo per la ripresa
C'é voluto un vero e proprio cdm fiume, durato quasi 5 ore, per varare il primo importante pacchetto a sostegno dell'economia del Governo Letta. Il decreto legge 'del fare' che il premier...
Sai come sta andando l’edilizia?
La risposta su questo numero con i dati Cresme aggiornati ad aprile 2013 e le previsioni di sviluppo del settore costruzioni per i prossimi anni.
Inoltre, gli interventi del primo tavolo tecnico...
La Russia sceglie il made in Italy
Il nuovo museo politecnico di Mosca
parla italiano; ad aggiudicarsi l’ambita
commissione, dopo un concorso
internazionale, è stato infatti il progetto
di Massimo Fuksas, uno degli archistar
italiani più famosi al mondo. Il complesso
verrà realizzato sulle...
Un batterio per riparare le strutture in cemento
L’Olanda sta diventando terra di novità per il comparto edile e fra le tante troviamo il cemento auto-rigenerante studiato e sviluppato da alcuni ricercatori della DELFT Technical University: il microbiologo Henk Jonkers e Eric Schlangen, studiosa specializzata...
PISCO: il software Pilosio per un cantiere più competitivo
Grazie all'innovativo software progettato in collaborazione con la trevigiana Stesi, Pilosio potrà avere il controllo in remoto dei flussi di movimentazione delle proprie attrezzature nei cantieri di tutto il mondo. Dario...
Furti di dati personali su Internet: sondaggio in Gran Bretagna
Il 36% dei consumatori se le aspetta. Il 40% ritiene i fornitori di servizi online responsabili della protezione dei loro dati personali. I canali di on-line banking sono al centro delle cautele,...
Primo quartiere zero emissioni.Housing sociale a cascina merlata
L'housing sociale di qualità a cascina merlata
11 edifici e 684 appartamenti per il primo quartiere ad emissioni zero
Costituito un fondo con Cassa Depositi e Prestiti e Beni Stabili SGR
Nasce un nuovo...
Un incentivo per salvare l’Italia
Giugno è un mese di cambiamenti. Molti, troppi forse per un settore in crisi e in forte deficit come quello dell’edilizia e delle costruzioni, un settore trainante per l’economia ma che,...
Flessione dell’11% per il mercato italiano 2012 dell’EPS
AIPE – Associazione Italiana Polistirene Espanso - ha elaborato l’annuale indagine statistica sull’andamento del mercato italiano dell’EPS per l’anno 2012. Basata sui dati dichiarati dai soci produttori di materia prima, la...
Accordo Bei-Unicredit: 580 milioni di Euro per le imprese italiane
Sono stati perfezionati oggi a Milano quattro nuovi accordi tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il Gruppo UniCredit per finanziamenti a medio-lungo termine a imprese italiane in una...
Condomini contro sprecopoli
La tecnologia, le leggi e l’economia cambiano. E perché il condominio dovrebbe rimanere immobile? Due sono le grandi rivoluzioni che, a dispetto dei conservatori, trascineranno al cambiamento di 1 milione di...