Una rete per la riqualificazione

Una nuova rete d’impresa sorge dall’unione di cinque brand leader dei rispettivi settori: Habitech, Harley&Dikkinson Finance, Riello, Saint-Gobain Italia e Schneider Electric. L’obiettivo è quello di dar vita ad un approccio...

Il futuro dell’edilizia è nell’energia e nella generazione distribuita

L’energia rappresenta il principale settore di innovazione per l’edilizia. La generazione distribuita gestita attraverso le smart grids è una frontiera verso la quale muoversi per stare al passo con le innovazioni...

Smart cities, a che punto siamo?

Sono molti anni che si parla di smart cities e i bandi ministeriali dello scorso anno hanno contribuito a promuovere, presso tanto soggetti prima poco attenti o propensi alle novità, lo...

Il decreto per la razionalizzazione dei punti vendita carburante e gli aspetti ambientali

Domani, 12 luglio 2013 entra in vigore il DM del 19 aprile 2013 per la razionalizzazione della rete di distribuzione dei carburanti, che coprirà un arco temporale di tre anni (2012-2014)....

BravoBloc, la semplicità che sfida la crisi

Una risposta semplice alle esigenze dei cantieri di oggi. È così che Italcementi affronta il particolare momento congiunturale, puntando a una soluzione mirata che garantisca una maggiore efficienza e un concreto...

Mutui: aumentano quelli per l’acquisto della seconda casa

In un periodo in cui il mercato dei mutui conosce cali a doppie cifre, e il dibattito sull’Imu imperversa senza freni, parlare di seconde case sembra quasi anacronistico. Eppure, il mercato...

Corsa con handicap

Le nostre imprese giocano sul campo internazionale con lo svantaggio di energia cara e infrastrutture insufficienti «Negli ultimi dieci anni la dotazione infrastrutturale del Paese ha sofferto di un pesante gap». Risultato:...

Da BEI e Intesa Sanpaolo oltre 650 milioni di euro per PMI, energie rinnovabili...

Sei i settori di intervento individuati per complessivi 661 milioni di euro: PMI (400 milioni di euro) Prestiti agli studenti universitari (20 milioni di euro) Parma social housing (16 milioni di euro) Energie rinnovabili...

Mettiamoci al lavoro per dare lavoro

Allegro come una marcia funebre è giunto il consueto aggiornamento sui numeri dell’occupazione. Come ha precisato l’Istat, il tasso di disoccupazione dei giovani tra i 15 e i 24 anni ha...

Ecobonus sulle note di Bob Dylan

    «Don't criticize what you can't under stand», non criticare quello che non puoi capire, cantava Bob Dylan. Benché il verso della canzone fosse rivolto alla vecchia politica, oggi si potrebbe far...

I settant’anni di Fila. Il segreto del successo è nel valore della famiglia

«Come immagino Fila tra dieci anni? Con i miei figli che avranno preso il mio posto e la porteranno avanti con passione e armonia, come ho fatto io quando all’inizio ero...

A Torino un convegno per reclamare nuove prospettive per le costruzioni

Salvare 15 mila imprese con 50mila occupati che operano in provincia di Torino. E' questo l'obiettivo con cui si sono incontrate oggi al Collegio Costruttori Edili di Torino le associazioni della...

Crescita del 47% del bello e ben fatto italiano nei nuovi mercati

Le importazioni dai paesi emergenti di prodotti belli e ben fatti (BBF) cresceranno fino a 169 miliardi di euro nel 2018, 54 miliardi in più rispetto al 2012, con un aumento del...

Rondinegroup e Seramiksan uniscono le proprie forze

Rondinegroup si internazionalizza aprendo il proprio capitale sociale a Seramiksan, gruppo ceramico turco leader nella produzione di piastrelle e sanitari. L'accordo, che conferma Lauro Giacobazzi Presidente e AD di Rondinegroup, prevede...

Mutui: negli ultimi 5 mesi accolte il 7% delle domande

In Friuli Venezia Giulia i mutuatari più giovani, in Liguria i mutui con la durata più bassa  Ottenere un mutuo è più semplice nelle Marche, in Lombardia e in Liguria Male nel Mezzogiorno,...

Approvato il decreto del fare, primo passo per la ripresa

C'é voluto un vero e proprio cdm fiume, durato quasi 5 ore, per varare il primo importante pacchetto a sostegno dell'economia del Governo Letta. Il decreto legge 'del fare' che il premier...