Scosse a orario continuato

Anche se non sempre li avvertiamo, ogni giorno in Italia si registrano 34 terremoti. Un dato che dovrebbe spingere governo e imprese ad adottare misure di prevenzione. Perché il disastro è...

Ai piedi della tecnologia

I calzini sportivi verranno identificati non più solo per la loro comodità d’uso durante l’attività fisica, ma anche perché da oggi si fanno sempre più hi-tech. Nasce infatti Sensoria di Heapsylon, un sofisticato sistema...

Horizon 2020, la ricerca motore dello sviluppo

Horizon 2020 è il nome del nuovo programma dell'Unione Europea per finanziare la ricerca e l'innovazione nella nuova programmazione 2014-2020 che sostituisce i vecchi “programmi quadro” per la Ricerca e lo...

L’energia alternativa diventa un gioco

Il settore Energy di Siemens ha realizzato un gioco online gratuito (www.powermatrixgame.com) nel quale l’utente deve realizzare un sistema energetico sostenibile per una città: Power Matrix. L’utente potrà apprendere gli effetti causati...

Fakro alla conquista del mercato italiano

Sono passati due anni da quando Fakro è approdata nel nostro Paese con una filiale tutta italiana. Nonostante la congiuntura di crisi che ha invaso il sistema economico mondiale, la casa...

Brianza Plastica: puntiamo tutto sull’innovazione

  La cultura della copertura e dell’isolamento, questi sono gli elementi che caratterizzano il DNA di Brianza Plastica, azienda attiva da oltre cinquant’anni nella produzione di materiali e prodotti di alta qualità...

Lo Schweighofer Prize dice Italia

Il 2013 è l’anno della sostenibilità e molti progetti iscritti all’ormai tradizionale Schweighofer Prize, premio biennale dedicato al legno, ne hanno ribadito l’importanza. E a vincere è stato un italiano. Il...

Massello Roma di M.V.B. per il lungolago di Como

Ventidue giorni: è quanto è servito al Comune di Como per restituita alla città la porzione di lungolago tra piazza Cavour e i Giardini di Ponente, dopo anni di abbandono e...

Belluno programma lo sviluppo futuro pensando alla sismicità

La Belluno di domani nasce dalla sua mappa sismica. L’amministrazione ha recentemente completato l'esame del territorio comunale e individuato le aree più o meno sensibili a un eventuale terremoto. Sulla base...

Fassi Gru acquista l’azienda francese Marrel insieme a Miltra SAS

Il gruppo Fassi di Albino (BG) acquista una quota rilevante della francese Marrel SAS, storica azienda di Andrézieux-Bouthéon, non lontano da Lione, con 120 dipendenti e con origini che risalgono al...

Il Gruppo Mapei raddoppia in Russia

Inaugurato ad Aramil il secondo stabilimento di produzione di Mapei Russia, un impianto che servirà i mercati degli Urali, Siberia e Kazakhstan. Milano, 31 luglio 2013 – Mapei SpA – leader mondiale...

Facciamo la rivoluzione (digitale) a scuola

Da una ricerca condotta dall'Università Cattolica di Milano si evince che in Italia solo il 7% può vantare una connessione a internet. Se si pensa che nel Regno Unito questa percentuale...

Edilizia: Federcostruzioni chiede un incontro urgente al Governo

Allarme credito e un piano straordinario di opere utili ai cittadini   Un collasso annunciato. E' quello della filiera delle costruzioni. Lo certifica oggi Federcostruzioni in occasione  dell'assemblea a cui  hanno partecipato tutte le maggiori...

Incentivi per la casa: la grande occasione per investire

E' uscito il nuovo numero di YouTrade, con una chiave di lettura semplice sul nuovo decreto del Governo che promuove bonus e sconti per la riqualificazione e l'efficientamento energetico degli edifici. Questo...

Una legge speciale per i lavori bloccati

Il Comune di Milano ha censito le aree inutilizzate, dentro e fuori la cerchia dei Bastioni. La mappatura ha fornito un risultato sorprendente: in quella che è la capitale economica d’Italia...

Macchine per costruzioni: flettono le esportazioni nel primo quadrimestre

Secondo quanto emerge dall'ultimo Monitor commercio estero del Construction equipment outlook realizzato da Unacea e Prometeia, nel periodo gennaio-aprile del 2013 le esportazioni di macchine per costruzioni registrano una flessione dell'8% rispetto a quanto rilevato nello stesso periodo...