La bolletta della luce costa in media 503 euro l’anno
Quanto hanno speso, nel 2014, le famiglie italiane per le bollette della luce? A fare qualche calcolo è l’Osservatorio sull’energia elettrica di Facile.it: sulla base dei preventivi calcolati sul portale, ha...
Oikos: novità, premiazioni e porte blindate al Made Expo
Quest’anno Oikos porterà al Made Expo 2015 una ventata di novità. Uno stand accattivante aprirà le porte al pubblico con un’accoglienza da primo premio. Infatti, gli architetti dello studio Giordano di...
Icmq: corsi per certificare gli energy manager
Gli (Ege) sono soggetti che hanno le conoscenze, l’esperienza e la capacità necessarie per gestire l’uso dell’energia in modo efficiente; le competenze sono più ampie e al tempo stesso più specializzate di un...
Gennaio ancora freddo per i prestiti alle imprese
In attesa che il quantitative easing della Bc faccia effetto, va registrato un nuovo calo dei prestiti a famiglie e imprese a gennaio. Lo rileva Bankitalia. I prestiti al settore privato,...
Vaciago: ok al quantitative easing se finanzia l’edilizia
Giacomo Vaciago non ha dubbit: «Il giudizio sull'avvio del quantitative easing della Bce è tanto più positivo, quanto più si riuscirà a far ripartire il credito e gli investimenti nell'edilizia. Se...
Lo smartphone per tutto, ma non per cercare casa
Il 52% degli italiani possiede uno smartphone e lo usano ovunque: a casa (97%), in viaggio (86%), sul lavoro (79%), al ristorante (78%) e persino dal medico (56%) e a scuola...
In Saint-Gobain nuove nomine al femminile
Due nuove nomine alla Saint-Gobain: Simona Piumatti è il nuovo direttore generale della branch con base a Pisa, e Clara Ficili diventa direttore generale di Sicurglass Sud a Fisciano (Sa). Saint-Gobain offre alle...
Porcelanosa, arredo e ceramica spagnoli a Roma
Diventare il punto di riferimento per design di interni e soluzioni architettoniche di Roma. Con questo obiettivo ha tagliato il nastro Porcelanosa, flagstore con oltre 1.000 metri quadrati di superficie eampio...
È svizzera l’architetto più innovativo dell’arcVision Prize
È svizzera, ma piace a tutto il mondo: Angela Deuber, architetto, è stata eletta la migliore tra una platea di 21 candidate di 16 Paesi, in lizza per il terzo arcVision...
Laura Maini direttore della Comunicazione di FederlegnoArredo Eventi
Nuovo volto per le relazioni di FederlegnoArredo Eventi: Laura Maini diventa direttore di Ufficio Stampa e Comunicazione. In precedenza era direttore generale di Ketchum Italia, dove era entrata nel 1997. «Questa...
In aumento la vendita di immobili residenziali
Ripartono le compravendite di immobili secondo l'Agenzia delle Entrate, che pubblica i dati del IV trimestre 2014. Il mercato, dopo sette anni in negativo, torna a crescere dell'1,8%. Le unità comprate...
Ursa Italia apre a Bondeno il nuovo stabilimento dopo il sisma
Ha aperto a Bondeno, in provincia di Ferrara, il nuovo stabilimento di Ursa Italia, specializzata nella produzione e commercializzazione di isolanti termoacustici per l’edilizia.
Dopo i danni causati dal sisma del 20...
Per Legrand un 2014 con utili a 532 milioni e ricavi in crescita
Il gruppo Legrand, che controlla anche BTicino, ha chiuso il 2014 con un fatturato a quota 4,5 miliardi di euro, in crescita del +3,2% effetto cambio escluso. L’aumento è dovuto anche...
Risparmio energetico, accordo tra Enerqos e As Mortara
Accordo tra Enerqos, azienda specializzata nelle soluzioni per l’efficientamento energetico e As Mortara. Enerqos e una Esco (Energy service company) rivolta a operatori della Gdo, settori industriali, hospitality, logistica, wellness e...
Angaisa all’attacco sulle norme anti gas fluorati
Angaisa all’attacco sui regolamenti europei per i gas fluorati. L’Unione Europea spinge per la Phase down (eliminazione graduale degli F-gas), che prevede che i gas fluorurati vengano prima limitati e poi...
Italcementi migliora i margini e vede un 2015 più rosa
Nonostante tutto, il gruppo Italcementi migliora il suo business: il 2014 ha visto ricavi consolidati per 4.155,6 milioni di euro (-1,8%), ma con un margine operativo lordo corrente a 649,1 milioni...