Novità fiscali 2017 spiegate da Confcommercio a Milano

Le novità fiscali per le imprese sotto la lente di Confcommercio Milano. Martedì 24 gennaio, dalle 10, la Sala Colucci di corso Venezia 47 ha organizzato un convegno per spiegare le...

Edilizia, il 2017 sarà rosa (ma attenti ai bau bau)

Il 2017 promette bene, ma ha già pronta la lista dei cattivi. Cioè di quelli che potrebbero fare danni e vanificare i segni di ripresa per l’edilizia. Perché l’anno appena iniziato,...

A Parma la sostenibilità scende in piazza

Laterlite è fra le aziende sostenitrici di "Modulo Eco", un padiglione itinerante che per tre mesi offrirà ai cittadini di Parma uno spazio di incontro e sensibilizzazione dedicato alla sostenibilità ambientale....
Zygmunt Bauman

La solidità del pensiero liquido

La morte di Zygmunt Bauman, il grande sociologo morto il 9 gennaio a Leeds, ci ricorda che in tempi di modernità liquida l’approccio analitico ai problemi della nostra società deve avere...

Anche il legno può essere utilizzato per le opere speciali

Con il Decreto del ministero delle Infrastrutture dell’11 novembre 2016 relativo alla riorganizzazione delle opere superspecialistiche (Sios), l’OS32 è stata inserita tra le opere speciali così come meglio definito dall’art. 89...

Sicurezza antisisma: urge il fascicolo di fabbricato

Il terremoto di Amatrice, Norcia o i crolli a Roma  ripropongono con urgenza il problema del fascicolo del fabbricato. È mai possibile che nel nostro Paese, dove è obbligatorio fare la revisione ogni...

L’Italia delle proroghe: l’obbligo di termoregolatori slitta a giugno

L’Italia dei rinvii, dei condoni e dei più furbi sembra eterna. La riprova è l’ennesima eccezione alla regola, che questa volta riguarda i condomini. Il Consiglio dei ministri, infatti, accogliendo le...
Interno di un istituto scolastico

Edilizia scolastica, un anno in più per i Comuni

Novità (positive e negative) per l’edilizia scolastica sono contenute nel maxidecreto Milleproroghe (il nome dice già tutto). Con il provvedimento varato come sempre a fine anno il Governo consente ai Comuni...
Cantiere edile

I voucher dell’edilizia finiscono nel mirino

«Nell’edilizia si può pensare a un superamento complessivo dei voucher, forse è il settore a maggior rischio di abusi». Lo ha detto Maurizio Martina, ministro dell’Agricoltura, in un’intervista al Corriere della...
Mestre, via Poerio

Autoritratto di Mestre in 25 pose

Mestre vista da 25 manifesti sulle trasformazioni del profilo urbano della città veneta. L’iniziativa è ideata, curata e realizzata dalla Fondazione di Venezia. Obiettivo: incoraggiare i cittadini a conoscere e riconoscere...
Graziano Verdi

Graziano Verdi e Tagina, insieme con Mandarin Capital

Accordo nel settore della ceramica alto di gamma. Tagina e Cerit-La Ceramica Italiana guidata da Graziano Verdi (ex amministratore delegato di Graniti Fiandre) in partnership con il fondo d'investimento Mandarin Capital,...

Lavoro: gli italiani preferiscono l’open space mini

Oltre due terzi dei lavoratori italiani preferisce lavorare in postazioni parzialmente isolate. Il nuovo studio condotto da Regus, fornitore mondiale di uffici flessibili, ha rivelato che i lavoratori italiani considerano le...
L’incubatore clean tech di Trentino Sviluppo di Rovereto

Un Hub per risparmiare energia

È possibile realizzare una rivoluzione energetica fondata sull’efficienza dal basso, coinvolgendo comuni, piccoli investitori, start-up e imprese della green economy? La risposta potrebbe essere InfinityHub è sì. Nato nel 2016, e...

Il sifone di Castel San Pietro alla conquista d’Europa

Un'azienda della provincia bolognese ha inventato un semplice, ma intelligente sistema per evitare il reflusso di gas nei tubi delle grondaie. Oltre a eliminare cattivi odori blocca la corrosione del metallo...

Da Cariparma e Bei 100 milioni per le Pmi

Per finanziare le piccole imprese sono in arrivo 100 milioni, in particolare per chi ha attività nell’ambito dei cambiamenti climatici. È il frutto dell’accordo tra i0l Gruppo Crédit Agricole Cariparma e...

San Marco Terreal presenta la Casa della Memoria

Giovedì 22 dicembre, presso la Triennale di Milano - ore 18:30 - viene presentato il libro sulla Casa della Memoria, curato dallo studio Baukuh e realizzato con il sostegno di San...