Rendering della pavimentazione della Curva Sud

Italcementi a chilometro zero per lo stadio dell’Atalanta

Nasce da centro innovazione di Italcementi il calcestruzzo per il nuovo stadio di Bergamo. Italcementi, Calcestruzzi e Atalanta hanno firmato un accordo che prevede la fornitura di tutto il cemento e...
Interno del Museo di Iris Ceramica

Un museo che racconta la storia di Iris Ceramica

Iris Ceramica Group ha inaugurato il Museo Storico dell’azienda, che raccoglie la storia della holding, leader nella produzione di grès porcellanato e ceramica tecnica, ripercorrendo le tappe di un percorso iniziato...
Giovani

Anche i giovani sono interessati a una casa

Toh, anche i giovani cercano casa. Nel caso qualcuno ne dubitasse, lo conferma una ricerca condotta da Housers, piattaforma online ovviamente di investimento immobiliare, su un campione di giovani consumatori italiani....
Camera gialla

Colore in casa: giallo al Nord, blu al Sud

Il 79% delle donne intervistate dà molta importanza ai colori utilizzati in casa. Questo accade perché associano il colore all’emotività (22%), alla creatività (19%) e all’energia (17%), ossia a una sfera...
Case a Milano

Le coperture per il tetto? Sono senza limiti

I Bonus Casa permettono interventi per il tetto che possono trasformare la funzione stessa dell'elemento architettonico. Per esempio, con l'utilizzo di nuovi materiali capaci non solo di raggiungere l'obiettivo di proteggere...
Bauma 2019

Taglio e perforazione, il futuro secondo Tyrolit

Alla fiera Bauma 2019 Tyrolit ha presentato un’ampia gamma di prodotti per il taglio e la perforazione calcestruzzo, nonché soluzioni specifiche per progetti complessi. Oltre alla sega taglia pareti WSE811-MKII(la nuova versione...
Roberto Leone con il team di NiroTech

NiroTech, la meccatronica in Asia con cuore italiano

La possibilità di realizzare prodotti elettronici finiti in Asia, ma senza affrontare il dilemma tra rischioso investimento per aprire una sede in loco o  fare tutto da qui, con l’incognita di...
legge fallimentare

Legge Fallimentare, attenzione alle trappole

Con la nuova Legge Fallimentare il patrimonio sociale dovrà essere preservato a garanzia soprattutto dei terzi creditori. Le società commerciali non potranno più essere gestite come quelle artigiane. E dovranno dotare...
Una casa Vario Haus

Nuovo impianto produttivo per Vario Haus

Vario Haus, azienda leader nel settore delle case e degli edifici prefabbricati in legno, ha inaugurato il nuovo impianto produttivo, frutto di un investimento di 3,8 milioni di euro, che ospita...
simas-sanitari

ICFF 2019: il fascino italiano dei sanitari Simas a New York

A New York fino al 22 maggio 2019, Simas è l'unica azienda di sanitari in ceramica presente nella collettiva Ceramics of Italy (stand 2229-2325), organizzata da Confindustria Ceramica e ICE alla...

Record di Pvc riciclato in Europa

Quasi 740 mila tonnellate di Pvc riciclate nel 2018, in crescita del 15,6% rispetto al 2017. È il bilancio delle attività green dell’industria europea del materiale con cui sono realizzati, per...
Il Construmat di Barcellona

Caseitaly a Barcellona con il boom dell’edilizia in Spagna

Numeri interessanti quelli presentati alle 26 imprese italiane del settore costruzioni che hanno presenziato alla fiera di Barcellona Construmat, assieme a Caseitaly. Dalla Spagna, infatti, arrivano notizie incoraggianti per le Pmi...

Fondi europei, soldi sprecati

La Ue ha reso disponibili all’Italia oltre 127 miliardi, in gran parte per finanziare opere pubbliche, a cominciare dalla riqualificazione del patrimonio abitativo. Risultato: il nostro Paese ne ha spesi poco più della...

Finco apre alle modifiche al Codice degli appalti

Apertura di Finco sulla nuova (ennesima) modifica al Codice degli Appalti. «Finco si è sempre dichiarata contraria all’aumento della quota dei lavori subappaltabile dal 30% al 50%; purtuttavia, l’ipotesi di individuare...
danesi-laterizi-ville-urbane-bologna

Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi per le Ville Urbane di Bologna

Altissima efficienza energetica e sicurezza sismica: il sistema Normablok Più di Fornaci Laterizi Danesi è una risposta ai requisiti richiesti dal progetto residenziale Ville Urbane in fase di realizzazione a Bologna....
rifacimento-tetto-isotec-brianza-plastica

Rifacimento tetto con Isotec di Brianza Plastica per la Ulss 7 di Thiene

A Thiene (Vicenza) l’edificio che ospita la Ulss 7 è stato ristrutturato a partire dal rifacimento del tetto. Grazie al sistema Isotec di Brianza Plastica, che permette di realizzare in un’unica...