FederlegnoArredo formerà i designer della Tongji University
Un memorandum d'intesa tra FederlegnoArredo e la Tongji University per cooperare nel campo del design e dell'innovazione. L’accordo è stato siglato da Roberto Snaidero, presidente dell’associazione delle imprese del legno e dell’arredamento,...
Tagliapiastrelle FL3 di Brevetti Montolit per tutti i formati, anche extra large
Brevetti Montolit riscrive la storia della tecnica edilizia. Dopo aver introdotto le prime attrezzature per la lavorazione di lastre in ceramica di grandi dimensioni, oggi presenta FL3, sistema di taglio manuale...
Vendite a domicilio in controtendenza
Si è chiuso con un fatturato di 674 milioni e 310mila euro, pari al +10% rispetto all’anno precedente, il primo semestre 2014 delle aziende associate Univendita. Dopo il primo trimestre, che si era...
Luca Berardo con Orsini in Confidustria
Luca Berardo, presidente di Sercomated e di Assoposa, e amministratore delegato Casaoikos, entra nel Gruppo Tecnico dedicato alla Cultura d’Impresa di Confindustria. L’obiettivo del gruppo è far conoscere meglio il mondo...
Caseitaly a Barcellona con il boom dell’edilizia in Spagna
Numeri interessanti quelli presentati alle 26 imprese italiane del settore costruzioni che hanno presenziato alla fiera di Barcellona Construmat, assieme a Caseitaly. Dalla Spagna, infatti, arrivano notizie incoraggianti per le Pmi...
Orchidea, i telai per porte scorrevoli a scomparsa in tre opzioni innovative
Le soluzioni per porte scorrevoli a scomparsa Orchidea sono applicabili anche sui pavimenti esistenti e possono essere scelte in anta singola, doppia, parallele, contrapposte e filomuro.
Con un’ampia gamma di opzioni adattabili...
Fassa Bortolo e CasaClima: partnership per un’edilizia sostenibile
Prosegue la partnership tra Fassa Bortolo e CasaClima, per la promozione di un’edilizia sostenibile, che rispetta l’ambiente. La collaborazione persegue l’obiettivo di affrontare l’aspetto energetico dei bisogni del mondo edile, offrendo...
Il 75% della popolazione ha simpatia per le imprese
Il 75% della popolazione mondiale mostra un atteggiamento positivo verso l’imprenditorialità nonostante la crisi. La tendenza è confermata anche per gli italiani, che crescono rispetto al 2013: si passa dal 69%...
La casa Alga
Un bioreattore ad alghe per alimentare una casa, questo è il progetto di successo che ha preso vita a Wilhelmsburg, in Germania a pochi chilometri da Amburgo. È nata infatti la...
YouTrade luglio-agosto: Speciale Gruppi e Consorzi
È uscito il numero di YouTrade di luglio/agosto, imperdibile e ricco di contenuti: 160 pagine con l'esclusiva ricerca sui numeri di gruppi e consorzi della distribuzione edile. Il Centro Studi YouTrade ha...
Quando e come integrare i fornitori
Integrare i fornitori significa creare una relazione continua tra due aziende, che implica un impegno per un medio-lungo periodo di tempo e una condivisione reciproca di informazioni, rischi e benefici della relazione.
La mancanza di integrazione...
Design e funzionalità sul tetto con le tegole in cotto SanMarco
SanMarco, storico brand di laterizi ora parte di Wienerberger, offre una vasta gamma di tegole in cotto per tetti di ogni stile, caratterizzate da un design curato e da incastri che ne facilitano la posa.
Murature armate a prova di scossa con Danesi
Quando si parla di sistemi costruttivi, il laterizio è uno dei materiali simbolo dell’edilizia. Usato fin dall’antichità, questo impasto di argilla ha letteralmente plasmato edifici, costruzioni e monumenti fino ai giorni...
Ceramiche Refin: ecco il “Total Experience Concept” del progetto Giardino
Si chiama Giardino ed è una delle ultime novità firmate Ceramiche Refin. Il progetto, format pilota del progetto Total Experience Concept pensato per il mondo dell’Hospitality e del Retail, coniuga le contemporanee tendenze...
La famiglia Orsolini si allarga: nuovo showroom a Terni
Orsolini, storica azienda di Roma, ha riqualificato uno stabile di Maratta (Terni, Umbria) e assunto i giovani della città. Il nuovo spazio espositivo apre le porte il 4 febbraio, ore 16:00:...
Vanno su di giri le vendite delle macchine per costruire: +6%
Cresce il mercato italiano delle macchine per costruzioni. Infatti, nel primo semestre del 2017 sono state immesse sul mercato interno 5.109 macchine per costruire, con una crescita pari al +6% rispetto...