I rubinetti Hansgrohe si apriranno anche in Serbia
Hansgrohe, produttore di miscelatori e docce, realizzerà un nuovo stabilimento produttivo in Serbia per espandere le proprie capacità nella rubinetteria. L’investimento è di circa 85 milioni di euro. L’impianto di produzione,...
Terra, Lava e Pietra di Sciara: le nuove finiture Iris Ceramica per pavimenti e...
Terra, Lava e Pietra di Sciara sono le finiture che compongono Elementi, la nuova collezione di pavimenti in gres porcellanato e rivestimenti in semigres di Iris Ceramica. Una palette di colori, formati...
Bar e ristoranti chiedono una nuova moratoria nel Milleproroghe
Il comparto del commercio chiede una nuova moratoria a causa della situazione pandemica che, per alcuni settori, incide profondamente sull’attività. Lo ha ribadito il direttore di Fipe-Confcommercio, Roberto Calugi, durante l’audizione...
Con Sanifloor Plus Tray la zona doccia supera i vincoli degli scarichi
Sanifloor Plus⁺ Tray di Sanitrit, marchio di SFA Group, è la soluzione completa per realizzare una zona doccia dove prima non era possibile.
Composto da pompa, piatto doccia e piletta, Sanifloor Plus⁺ Tray...
Allianz: la carenza di manodopera preoccupa l’edilizia
Il colosso assicurativo Allianz misura regolarmente le aspettative delle imprese e, in particolare, riguardo i rischi. Ne risulta l’Allianz Risk Barometer, analisi che per il 2022 pone i rischi informatici a...
Anche Mce slitta a giugno
Anche climatizzazione, impianti ed energie rinnovabili devono rassegnarsi a Omicron. La situazione pandemica mondiale, infatti, ha indotto Reed Exhibitions Italia, società organizzatrice di Mce - Mostra Convegno Expocomfort, a rimandare l’appuntamento...
Nuove date per il Salone del Mobile 2022, rimandato a giugno
Dal 7 al 12 giugno 2022, queste le nuove date del Salone del Mobile di Milano. Il Consiglio di Amministrazione di Federlegno Arredo Eventi, in accordo con Fiera Milano, ha infatti...
Google Home: una piattaforma per la nuova smart home
Mentre in Italia infuria la discussione sui bonus per la domotica, cioè se le agevolazioni fiscali per l’adozione di sistemi digitali per il controllo della temperatura e il consumo di energia debbano o...
Decorativo Fontego San Marco per pareti eleganti e contemporanee
Caratterizzato da un finish opaco e vellutato che può essere declinato in maniera classica o con un dinamico effetto spatolato, Fontego è uno dei decorativi San Marco che interpreta la luce...
Shopping in Francia per Mapei: acquisito il produttore di resine sintetiche Resipoly
Il gruppo multinazionale Mapei rafforza la sua presenza in Francia con l'acquisizione di Resipoly Chrysor, il principale produttore francese di resine sintetiche, e la sua filiale Eurosyntec. Il Gruppo, che impiega circa 100 persone...
Lg ThinQ Smart Home Report: casa smart? Sì, ma flessibile
La smart home è una realtà del presente e del futuro. Non solo: l’automazione intelligente negli ambienti domestici è sempre più apprezzata. Lo testimonia anche l’indagine di Lg Electronics sulla smart home.
Anche se la ricerca...
I vecchi nuovi materiali green da inserire nella rivendita edile
Come si può realizzare una casa nel rispetto della natura e della salute delle persone che la abiteranno? È questa, forse, la domanda principale alla quale l’edilizia sostenibile è continuamente in cerca di una risposta....
Il 2021 anno top per gli immobili (secondo gli agenti immobiliari)
Gli agenti immobiliari ritengono che il 2021 sia stato un anno eccezionale per le compravendite di immobili. Secondo il sondaggio realizzato online questa settimana da Vorrei.it (portale per l’immobiliare), società specializzata...
Consolidamento senza frontiere: le interviste alle imprese protagoniste del settore
Soluzioni, materiali, progetti, storie: le imprese in campo nel mercato del rinforzo
strutturale presentano le strategie e le novità per interventi sempre più mirati.
Gavazzi: la sicurezza è in rete
Intervista a Giorgio Aceto, account...
I Bilanci delle costruzioni 2021 arriva a quota 2 mila
Un anno record, in negativo e in positivo. Il 2020 sarà ricordato come l’anno in cui è esplosa la pandemia, con il conseguente blocco delle attività produttive. Ma sono stati anche...
Alta compatibilità con Tassullo per il consolidamento del Viadotto Gocciadoro
Rete Ferroviaria Italiana (azienda controllata al 100% da Ferrovie dello Stato) ha da tempo pianificato e avviato, per la linea che collega Trento alla Valsugana, un programma di incremento del traffico passeggeri e merci....