Maurizio Lo Re è stato confermato presidente di Angaisa dal consiglio direttivo dell’associazione nazionale commercianti articoli idrosanitari, climatizzazione, pavimenti, rivestimenti ed arredobagno. Il mandato del presidente scadrà nel 2029. Eletti anche i componenti del comitato esecutivo. Il mandato entrerà nel vivo con l’avvio delle commissioni di lavoro che saranno presentate, insieme al nuovo programma associativo, in occasione del XXVI Convegno Nazionale Angaisa in programma a Milano il 4 dicembre.
Il nuovo Comitato Esecutivo è composto dal presidente Maurizio Lo Re (Lo Re, Messina), dal vicepresidente Elisa Giussani (Acquatica, Cologne, Brescia), dall’ex presidente Enrico Celin (ABC Bathroom Solutions, Schio, Vicenza), dall’amministratore Antonio Miele (Mas, Corigliano Calabro, Cosenza), e dai consiglieri Giuseppe Agoglitta (Agoglitta, Marsala Trapani), Lorenzo Corsini (Chiessi & Fedi, Firenze), Riccardo Fiorentini (Cambielli, Cinisello Balsamo, Milano), Ezio Maja (Idroterm, Cuneo), Corrado Novelli (Imeter, Gruppo Comini, Camerano, Ancona), Giulia Orsolini, (Orsolini, Vignanello, Viterbo), Andrea Paolini (O. & C. F.lli Paolini, L’Aquila), Gunther Waibl (Innerhofer, San Lorenzo di Sebato, Bolzano).

Lo Re, 60 anni, è alla guida di Angaisa dal 2022. Vive e lavora a Messina dove ha sede l’azienda di cui è socio e responsabile dell’Area Tecnica.
“L’economia italiana si trova di fronte a inediti scenari di sviluppo, legati alla riqualificazione del patrimonio immobiliare. Come distributori specializzati del settore idrotermosanitario”, ha commentato Lo Re. “Vogliamo diventare più che mai l’interlocutore privilegiato per industrie, professionisti e famiglie nell’ambito del comfort domestico. Sono onorato di essere stato confermato, per il secondo mandato consecutivo, Presidente di un’associazione che da quasi 70 anni lavora per favorire la crescita culturale e la competitività delle nostre aziende. Angaisa contribuirà alla valorizzazione della filiera delle costruzioni e del Made in Italy nell’intensa fase di riqualificazione che abbiamo davanti, operando in maniera sinergica con le altre organizzazioni del comparto. Ecodesign, energia e sostenibilità saranno le nuove priorità del Comitato Esecutivo”, ha spiegato. Confermati, fra i componenti effettivi del Collegio dei Sindaci, Giovanni Masseroni (dottore commercialista e revisore legale) e Bruno Rondi (Duotermica, Novara), mentre Fabrizio Siro (Firal, Tortona-Alessandria) è stato eletto fra i componenti supplenti. Nel Collegio dei Probiviri entrano Paolo Brodbeck (Brodbeck, Catania), in qualità di presidente, e i componenti Giorgio Della Fiore (F.lli Della Fiore, Pavia) e Domenico Laruffa (F.lli Laruffa, Polistena, Reggio Calabria), Corrado Oppizzi è stato confermato Segretario Generale.



