Italcementi a chilometro zero per lo stadio dell’Atalanta
Nasce da centro innovazione di Italcementi il calcestruzzo per il nuovo stadio di Bergamo. Italcementi, Calcestruzzi e Atalanta hanno firmato un accordo che prevede la fornitura di tutto il cemento e...
Leroy Merlin accelera sui servizi con un nuovo showroom in Abruzzo
La marcia della Grande distribuzione continua. Leroy Merlin ha inaugurato un nuovo showroom a pochi passi dal punto vendita di San Giovanni Teatino, comune in provincia di Chieti, Abruzzo. Il concept...
A Bari crolla il cappotto: tasselli troppo corti
Non basta infilare un cappotto a un edificio per ottenere un risparmio. Bisogna anche applicarlo a regola d’arte, se non si vuole che l’isolamento termico si tramuti in un boomerang. Come...
Cersaie 2020: le nuove date del Salone della Ceramica e Arredobagno
Annunciate le nuove date di Cersaie 2020: il 38esimo Salone della Ceramica e Arredobagno si terrà a Bologna dal 9 al 13 novembre, 42 giorni dopo rispetto all’originale calendario. Temadi questa...
A Milano gli affitti salgono più dell’inflazione
Costa di più affittare un appartamento. Buona notizia per i proprietari di immobili, meno per chi cerca casa. Secondo il network Tecnocasa, nel primo semestre del 2018 i canoni di locazione...
Gli scarti dei cantieri si trasformano in una eco-casa
Blocchi di cemento da una tonnellata ciascuno recuperati dagli scarti dei cantieri diventano l’elemento decorativo e strutturale di una casa di vacanza. Viene dall’Australia questo esempio di approccio al riuso intelligente...
Istat: il 22% delle famiglie italiane ha investito sul risparmio energetico
Il 22% delle famiglie nel corso degli ultimi cinque anni ha scelto il risparmio energetico, per esempio con la sostituzione di apparecchi ed elettrodomestici in modelli più efficienti, o con interventi...
Corre il business dello smart building
Un report analizza il comparto degli smart building, uno dei settori più in crescita dell’edilizia e che ha ancora molta strada da fare. Sensori, dispositivi elettronici, digitale, impianti: l’integrazione di tutti questi elementi cresce...
Su di giri l’accoglienza al miniescavatore JCB 18Z-1
Il miniescavatore JCB 18Z-1 si sta affermando come uno dei modelli più venduti grazie a una serie di caratteristiche costruttive e prestazionali molto apprezzate dagli operatori. Come testimonia con l'impresa PNN...
Settili (Proind): tecnologia con il pollice verde
Costruire di più, ma costruire meglio, strizzando l'occhio all'ambiente. A margine del IX Convegno Nazionale di YouTrade nel segno della sostenibilità - "la svolta verde dell'edilizia" il mantra che ha accompagnato...
Previsioni Confindustria: nel 2015 il Pil salirà dello 0,5%
Confindustria è moderatamente ottimista: se l’economia italiana chiuderà il 2014 con un calo del Pil dello 0,5%, il prossimo anno andrà meglio. La previsione è del Centro Studi di Confindustria che,...
Sempre più finanza nel mattone (ma rende poco)
Sui prezzi degli immobili e, di conseguenza, sul valore delle case, pesa sempre di più la finanza. È la conclusione a cui è giunta Scenari Immobiliari, nella sua relazione semestrale. Il...
È svizzera l’architetto più innovativo dell’arcVision Prize
È svizzera, ma piace a tutto il mondo: Angela Deuber, architetto, è stata eletta la migliore tra una platea di 21 candidate di 16 Paesi, in lizza per il terzo arcVision...
Illuminazione anche nei vani più difficili con il lucernario tubolare SRD Fakro
Il nuovo lucernario SRD Fakro con la sua cupola in policarbonato e tubo riflettente rigido permette l’accesso della luce naturale anche nei locali dove non è possibile installare finestre verticali o da...
Anche in Canton Ticino è boom di ristrutturazioni
Dario Somazzi, titolare della Somazzi Dario Materiali Da Costruzione Sa / Lab Finiture D’interni Sagl/ Editnthon Sa di Bironico (Canton Ticino), risponde alle domande di YouTrade sulla situazione del mercato edile...
Meno tasse alle imprese con qualche taglio intelligente
Dice il presidente di Confcommercio, Carlo Sangalli, punta il dito sul fardello che frena le imprese: l’eccessivo carico fiscale. Che è determinato dal costo della spesa dello Stato. «La spesa pubblica...