Housing sociale con finiture in legno e universi segreti

Housing sociale ad Aigues-Morts nel cuore della Linguadoca, tra mura medievali perfettamente conservate e saline tinte di rosa dall’argilla del terreno. Davanti a una delle classiche rotatorie che scandiscono le strade...
Gerardo Biancofiore

Biancofiore riconfermato agli esteri di Ance Pmi

Presidente delle Pmi dell'Ance Comitato Estero rimane il pugliese Gerardo Biancofiore. È stato rieletto all'unanimità dai rappresentanti dell'Associazione nazionale dei costruttori edili. Biancofiore è nato a Cerignola (Foggia) ed è a...

Confedilizia: le tasse sulla casa lievitate a 25 miliardi

Confedilizia torna a mettere nel mirino le imposte sugli immobili. L’associazione dei proprietari di casa sottolinea come nel 2014, il gettito di Imu e Tasi è stato di circa 25 miliardi...

Bologna troppo magra per gli immobili

Quotazioni in discesa per gli immobili di Bologna. Nella seconda parte del 2013, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, i valori sono diminuiti del 5,9% rispetto al semestre precedente. In particolare, i...

Honeywell vuole uscire dal settore delle costruzioni

Il gigante americano Honeywell vuole uscire dal business che riguarda le costruzioni. Lo sostiene il Wall Streeet Journal: secondo il giornale, il grande gruppo avrebbe dato mandato alla banca d’affari Goldman...

Moody’s: ripresa per il mercato, ma sarà lenta

Ora lo certifica anche Moody’s: l’agenzia di rating americana ha reso noto uun report in cui spiega che il mercato immobiliare italiano dà segni di risveglio. Secondo Moody’s, nel 2016 «le...

La Babele linguistica del Regolamento Edilizio Unico

Totale, lorda, utile, accessoria, complessiva, calpestabile: sono le sei specifiche di superficie che insieme ad altri vocaboli costituiscono le 42 definizioni decise dal tavolo tecnico tra Ministeri delle Infrastrutture e della...

Casa, continua il boom di acquisti sul mercato

Il mercato immobiliare italiano segna un nuovo rialzo. Nel secondo trimestre dell'anno le compravendite registrano un +21,8% rispetto allo stesso periodo del 2015, migliorando il già consistente +17,3% del I trimestre....
Il crollo del cappotto a Bari

A Bari crolla il cappotto: tasselli troppo corti

Non basta infilare un cappotto a un edificio per ottenere un risparmio. Bisogna anche applicarlo a regola d’arte, se non si vuole che l’isolamento termico si tramuti in un boomerang. Come...

Assoedilizia scende in campo contro la local tax

Fuoco di sbarramento preventivo di Assoedilizia in vista della riforma sulle tasse immobiliari (la local tax), che dovrebbe entrare in vigore nel 2016. «Quando fu introdotta l'esenzione Ici per l'abitazione principale in proprietà, per...
pvc

Materiali: nel 2023 utilizzo del Pvc in ripresa

I dati dell’associazione dei produttori europei di materie plastiche registrano un prevedibile aumento di utilizzo di Pvc per il 2023 e oltre, grazie soprattutto alle opere legate al Pnrr. Il 2022, invece, ha segnato una battuta d’arresto a causa dei...

Il verde pensile di Harbo riduce le distanze, persino i chilometri zero

Giardini pensili per una cucina sul tetto in città: l’orto di 300 metri quadri è quello realizzato con il substrato Harpo, collocato in cima alle Fonderie Ozanam di via Foligno a...

A Milano faro sulle zone in via di riqualificazione

Segni di ripresa per l’immobiliare a Milano. A influire sulle compravendite è anche il fattore Expo, anche se non si arresta il ribasso dei prezzi. Secondo Tecnocasa, la riqualificazione di alcune...
Case a Milano

Superbonus 110%, spunta l’allungamento al 2024

Il superbonus 110% si allungherà fino al 2024. Per ora è una promessa, quella del ministro allo Sviluppo Stefano Patuanelli. In effetti la proposta era già balenata in sede di conversione...

Seconde case, le più care in Liguria

Dove costano di più le case per le vacanze? Rispondono l’istituto di ricerca Nomisma e Valerio Angeletti, presidente Nazionale Fimaa, Federazione Italiana Mediatori Agenti d'Affari. Risultato: il mercato delle case vacanze...

Riqualificare gli edifici farebbe aumentare il Pil del 4%

Non è una novità che il patrimonio edilizio italiano sia vecchio fortemente e energivoro. Ma forse non tutti sanno che L’Italia è al primo posto in Europa nella classifica delle emissioni...