Calcestruzzo fibrorinforzato per la nuova sede produttiva di Milesi

Calcestruzzo fibrorinforzato con fibre strutturali Ruredil X Fiber 54, per la pavimentazione industriale della nuova sede produttiva di Milesi, azienda specializzata nel recupero e commercio di prodotti in acciaio inox come...

Marmo italiano per la super moschea di Juma

Marmo italiano per la grande moschea in restauro a Shamakhi in Azerbaijan. Margraf, infatti, ha ottenuto la commessa per i lavori alla moschea di Juma. L’ambizioso progetto, voluto dal presidente Ilham...

Non migliora la fiducia delle imprese di costruzioni

Per le costruzioni le imprese vedono ancora nero. L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione è sceso nel dicembre scorso a 72,3 da 73,7. Peggiorano anche i giudizi sugli...

Condomini tassati, l’Anaip chiede l’imposta unica

Condomini troppo tassati (e chi non lo è, si potrebbe aggiungere). Lo sostiene Giovanni DePasquale, presidente nazionale della Anaip (Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti). «Sono anni che invitiamo i vari Governi...

Prefalz: curvature che uniscono e proteggono una villa in città

Il colpo d’occhio è notevole: da un lato una superficie continua in vetro e dall’altro un rivestimento in alluminio. Il gioco di contrasti della villa dell’artista e pittore ungherese Városi Gábor...

Sfratti: Milano, Roma e Napoli contro la fine del blocco

Sugli sfratti si apre un nuovo contenzioso tra governo e Regioni. Tre assessori chiedono al governo di rivalutare la decisione presa, cioè la fine del blocco delle esecuzioni di sfratto. La...

Ance: un disastro abolire l’Ici per l’Imu

La campagna elettorale che ha messo al centro l’abolizione dell’Ici ha avuto un esito pessimo: dal gettito Ici del 2011, di circa 9 miliardi, siamo arrivati a un prelievo di Imu...

A Parigi vogliono costruire un grattacielo (quasi) di legno

Edifici sempre più alti, forme bizzarre e meravigliose: ovunque sorgono nuovi grattacieli con vetrate infinite che rappresentano l'epitome della città moderna. Ma sotto questa estetica contemporanea si trova essenzialmente la stessa...
Case a Milano, zona CityLife

Report di EY: così cambia il mercato residenziale

Torna il sereno sul mercato immobiliare anche grazie a una ripresa dell’economia. Ma indietro non si torna, è tutto cambiato, o quasi. È il senso del report Residential development in Italy....

Margraf per il Turnberry Ocean Colony di Miami

I marmi Margraf sposano il lusso senza compromessi del Turnberry Ocean Colony nel cuore della Sunny Isles Beach a Miami, in Florida. Questo complesso residenziale, il cui ingresso è incorniciato da...
Condutture in polietilene

Dichiarazioni ambientali di prodotti, riconoscimento a EpdItaly

Il ministero dell’Ambiente ha aggiornato il decreto sui Criteri ambientali minimi in edilizia. In questo contesto, ha riconosciuto EpdItaly (Program operator italiano), come soggetto di riferimento per le Dichiarazioni ambientali di...

Per gli affitti continua la discesa

Calano i prezzi degli affitti. Nel secondo semestre del 2013, secondo le rilevazioni di Tecnocasa, i canoni di locazione sono sc esi in media del 2,4% per i monolocali e dell’1,7%...

Direttiva RoHS II: Federazione ANIE pubblica le Linee guida

Federazione ANIE ha di recente pubblicato le Linee guida per una corretta interpretazione della nuova Direttiva 2011/65/UE, la cosiddetta RoHS II, di cui è atteso il recepimento nazionale. La RoHS II sostituisce la...
Leopoldo Freyrie

Freyrie: basta con gli archistar, l’edilizia deve essere utile

Come devono cambiare le costruzioni? Ha un senso che l’architettura proceda per grandi opere? Secondo Leopoldo Freyrie, presidente del Consiglio nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori (Cnapp), è ormai finita la...
Scavatrice

Macchine per costruzioni spinte dagli incentivi (ma pesano i dazi)

Nei primi sei mesi del 2025 sono state vendute sul mercato italiano quasi 10 mila  macchine per costruzioni, con un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2024. Nel dettaglio,...

A Torino il grattacielo più bello (e sostenibile)

Le case più belle del mondo si trovano a Torino. Il premio Building Of the Year del 2016 dall’Archdaily, il sito di architettura più visitato al mondo, è andato al grattacielo...