Waldorf-Astoria-amsterdam

Vasca York di Victoria+Albert per il Waldorf Astoria

Siamo ad Amsterdam in uno degli edifici icona della capitale olandese: il luxury hotel Waldorf Astoria della catena Hilton, situato nella zona dell’Herengracht, area protetta dell’UNESCO e circondata dai tipici canali...
brianza isotec parete Mandello

Brianza Plastica: isolamento rapido vista lago con Isotec Parete

Vista lago, senza rinunciare al comfort offerto da un ambiente ben isolato: il progetto delle nuove villette realizzate a Mandello del Lario (Lecco) è stato curato dall’ingegnere Massimo Pozzi, che ha puntato su un design...
Raffaele Cantone

Cantone: il Codice non frena gli appalti pubblici

Il presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Raffaele Cantone, è intervenuto presso la commissione Lavori Pubblici del Senato per riferire sull'attività dell'Autorità in materia di appalti. Le parole di Cantone sembrano essere...

Pilosio per la Moschea del Profeta alla Medina

I ponteggi e le casseforme Pilosio andranno a supportare il progetto di espansione della Moschea del Profeta alla Medina, uno dei più importanti mai realizzati nella storia dell’azienda per volumi e...
parco-bellaria-salerno

Cartongesso: i prodotti Siniat protagonisti del complesso Parco Bellaria di Salerno

Il cartongesso gioca sempre di più un ruolo principe nel processo edile. Lo testimionia anche la realizzazione in corso a Salerno del Parco Bellaria, un complesso progettato da Ghelostudio Architettura, con il lavoro degli architetti...

In Russia affari d’oro per le macchine

Italiani in Russia, a bordo di escavatori e bulldozer: la quindicesima edizione di Ctt, la fiera internazionale di macchine e tecnologie per le costruzioni in Russia è stata un buon successo....

Lana di roccia dietro le pietre della tradizione

Ecco la ristrutturazione edilizia di un fabbricato rurale marchigiano che abbina l’utilizzo di elementi tipici della tradizione locale come l’utilizzo di muratura di pietra, la tecnologia del blocco per il risparmio...

Raccolta di firme dell’Ance contro lo split payment

Dalle parole ai fatti: l’Ance ha iniziato la raccolta di firme contro lo split payment. L’Associazione nazionale costruttori edili intende così protestare contro la norma compresa nella legge di stabilità che...

Later House vuole crescere ed entra nel Gruppo Made

Later House ha deciso di diventare più forte e per farlo ha aderito al Gruppo Made. Later House è una rivendita edile con una storia importante alle spalle, che la sta portando...

Oikos e l’esatta copia del portone tudoriano di Ipswich

Un portone del '700. I segni del tempo sempre più visibili. Un gioiello della storia che rischiava di essere perduto per sempre. Il portone in legno del Museo Chirstchurch Mansion di...

Le maggiori richieste non superano i 119mila euro

La maggior parte degli acquirenti di immobili si concentra nella fascia di spesa più bassa, fino a 119 mila euro (24,5%). Lo indica l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha analizzato...

Anie: riformare gli appalti per garantire la ripresa

Audizione di Anie Confindustria alla VIII Commissione (Lavori Pubblici, Comunicazioni) del Senato. Il focus è stato sul disegno di legge delega per il recepimento delle Direttive europee in materia di appalti pubblici...

Via libera definitivo al bonus casa per il 2015

Via libera definitivo, alla Camera, della legge di Stabilità: confermati, quindi, i bonus casa per il 2015. Le detrazioni fiscali per le ristrutturazioni in casa e per l’acquisto di mobili sono...

Non c’è crisi immobiliare per le case vacanza

Macché crisi: per le case vacanza gli affari vanno bene, secondo HomeAway.it, portale specializzato in questo settore dell’immobiliare. Dopo un’estate in crescita, che ha visto un aumento esponenziale delle richieste di case vacanza pubblicate...

Le case italiane piacciono sempre di più ai cinesi

Gli immobili italiani piacciono sempre di più ai cinesi. È quanto emerge dal Chinese Residential Purchasing Intent Index, il report che misura l’andamento delle intenzioni di acquisto nel segmento residenziale. Sono 2,6 milioni...

C’è un albero in mezzo al marmo di Margraf

Uno dei simboli dell’eccellenza del made in Italy nel mondo, Margraf, amplia la sua sede e rinnova il legame con il territorio grazie anche all’architettura. Infatti, l’azienda specializzata in marmi, nonostante...