Che casa si acquista con 200mila euro?
Quanti metri quadri si comprano con un budget di 200 mila euro nelle grandi città? La risposta la offre il network immobiliare Tecnocasa, premesso che ovviamente i prezzi cambiano da una...
Condomini tassati, l’Anaip chiede l’imposta unica
Condomini troppo tassati (e chi non lo è, si potrebbe aggiungere). Lo sostiene Giovanni DePasquale, presidente nazionale della Anaip (Associazione nazionale amministratori immobiliari professionisti). «Sono anni che invitiamo i vari Governi...
Dichiarazioni ambientali di prodotti, riconoscimento a EpdItaly
Il ministero dell’Ambiente ha aggiornato il decreto sui Criteri ambientali minimi in edilizia. In questo contesto, ha riconosciuto EpdItaly (Program operator italiano), come soggetto di riferimento per le Dichiarazioni ambientali di...
Bilancio in crescita per Mondial du Bâtiment
La fiera parigina Mondial du Bâtiment, che comprendeva i tre saloni Batimat, Ideobain e Interclima, ha fatto il pieno di visitatori visitatori francesi (+2%) e della consulenza (+2%) rispetto al 2017....
Roma batte Milano: 11 anni di stipendio per un appartamento
Uno dei temi ricorrenti per chi deve acquistare casa si riassume così: quanti anni di stipendio ci vorranno per acquistarla? Il numero che ne deriva è anche un indicatore del valore...
Milano, grattacieli Hines chiavi in mano
Milano apre la porta ai grattacieli, completati, nel cuore della città. Hines Italia Sgr ha consegnato la seconda fase del progetto Porta Nuova. «L’intera area delle ex Varesine ritorna oggi ai...
Protezioni solari KE per Le Bivouac di La Salle
Le protezioni solari KE, azienda da oltre 30 anni specializzata in sistemi ombreggianti, sono state scelte per il suggestivo scenario di Le Bivouac a La Salle (Francia).
Per permettere agli ospiti di...
Più stranieri in Italia: aumenta la fame di case
Tra i fattori cruciali e critici dei percorsi di inserimento degli immigrati c’è la sistemazione abitativa. Un aspetto sempre più pressante, visto che gli stranieri regolarmente residenti in Italia sono più...
Schüco Italia per il Campus Universitario di Forlì
Schüco Italia firma la riqualificazione del Campus Universitario di Forlì. L'edificio, frutto di un concorso internazionale e collocato all’interno di un progetto di più ampio per la riqualificazione dell’ex Ospedale di...
Kampa apre a Merano un Centro per progettare abitazioni sostenibili
Il Centro di Innovazione del Costruire ed Abitare Kampa K2, attivo dal 2018 a Merano apre le porte ai privati e progettisti che vogliono realizzare abitazioni sostenibili. Sono quelle che seguono...
L’energia green di Laterlite per l’edilizia sanitaria
Laterlite per l'edilizia sanitaria. Ecco LecaGreen, il substrato colturale studiato da Laterlite per tetti verdi e giardini pensili, una riuscita combinazione di coperture a verde e impianti fotovoltaici valorizza la nuova...
Il Green Building diventa rosa
Il Green Building Council Italia ha rinnovato il vertice: Gianni Silvestrini è stato eletto presidente. Il nuovo comitato esecutivo, ora è composto da Nadia Boschi, Emea Sustainability Manager Lend Lease, Michela...
Rilancio del fotovoltaico con i Seu
Con la pubblicazione della delibera dell’Autorità per l’Energia si apre una nuova strada per l’energia solare, anche senza incentivi: vendere l’elettricità prodotta sul tetto di una casa con i Sistemi efficienti...
Tx Active, il cemento è da Oscar europeo
Il «cemento mangiasmog» è uno dei prodotti più innovativi dell’industria europea. Il TX Active Italcementi, infatti, è stato selezionato tra i finalisti agli European Inventor Award dell’Epo (European patent office, l’ente...
I capannoni punto debole del mercato immobiliare
Consigli per gli acquisti (di immobili): nella seconda parte del 2015 le quotazioni e i canoni di locazione degli immobili non residenziali sono diminuiti su tutti i segmenti: capannoni, uffici e...
Isola del Giglio, il disastro Costa
L’addio della Costa Concordia farà bene o male al piccolo mercato immobiliare dell’Isola del Giglio? Se lo è chiesto il portale Casa.it, secondo cui l’allontanarsi di una sovraesposizione mediatica indesiderata sembra...















