Codice Appalti, dall’Ance un appello al governo

Ance lancia l’ennesimo allarme. E l’ennesimo appello: servirà? Forse. Ma l’associazione delle imprese di costruzioni aderenti a Confindustria, attraverso una conferenza stampa congiunta con altre associazioni di categoria, ha di nuovo...
Gerardo Biancofiore

Ance: cresce l’edilizia all’estero per le Pmi italiane

Un catalogo multimediale delle principali piccole e medie imprese del comparto edile impegnate oltre confine: è l’iniziativa del Gruppo Pmi Estero dell’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili. La fotografia scattata dall’Ance è...
Co-housing, un terrazzo in comune. E se qualcuno lo usa di più?

Co-housing: trend oppure condivisione obbligata degli spazi?

L’edilizia partecipata piace sempre più ed è un trend in continua crescita soprattutto nelle grandi città. A sostenerlo, quasi ovvio, è attraverso cohousing.it una società immobiliare che propone co-housing, che viene...

Macchine, le vendite sono in aumento

La vendita di macchine per costruzioni dovrebbe segnare un moderato incremento positivo tra il 2 e il 4% nel 2014. Lo prevede Unacea. Nei primi sei mesi del 2014 sono state...

La ristrutturazione più bella del mondo è a Torino

La casa ristrutturata meglio al mondo si trova a Torino. Lo ha stabilito Archdaily, portale americano di architettura e interior design, che ha incoronato nel concorso Building of the Year il...

Lighting design: come t’illumino il negozio

E luce fu! Dio sicuramente fece grande la sua impresa, ma nel loro piccolo anche i retailer possono fare miracoli proprio grazie all’uso sapiente dell’illuminazione. Può sembrare un elemento trascurabile, ma...

Rapporto Unicmi: politica instabile, edilizia in rallentamento

Uno sguardo sul trend del settore dell’edilizia, con un focus particolare su involucro e serramenti. Il Rapporto Unicmi fa il punto sulla congiuntura, ma traccia anche le linee guida per i...

Mapei: finanziamento di 1,8 miliardi da investire

Un finanziamento per ampliare e ammodernare, con strutture tecnologicamente avanzate, alcuni stabilimenti in Cina, Egitto, India, Malesia, Messico, Panama, Russia e Turchia: Mapei, leader nella chimica per edilizia, ha ottenuto  un...
Resstende_Castello-Lambertini_Poggio-Renatico_Ph-Andrea-Liverani

Le schermature solari Resstende per il recupero di Castello Lambertini

A 12 anni dal sisma del 2012, il Castello Lambertini di Poggio Renatico, a Ferrara, torna a essere un punto di riferimento per la comunità. Nell’ambito del complesso restauro e recupero del...

Perché la città ideale non è una chimera

Nonostante lo smog e un po' di foschia, dal 39° piano di Palazzo Lombardia (sede della Regione) si vede tutta Milano. E pensare che fino a qualche anno fa quest'edificio non...

Inchiesta: ecco il kit europeo per ristrutturare

Mancano pochi mesi alla scadenza del progetto RetroKit, ma i suoi promotori hanno già centrato in parte l’obiettivo grazie a test condotti sul campo. Infatti, il fine dell’iniziativa finanziata dall’Unione Europea...

Più vendite ma prezzi in calo per i capannoni

Secondo l’Agenzia delle Entrate, si assiste a una ripresa del mercato degli immobili industriali. I primi mesi del 2016, infatti, hanno segnalato una ripresa delle compravendite per alcuni comparti del settore...

Mutui, piccoli cenni di ripresa per il 2014

A partire dall’estate 2013 la domanda di mutui è in aumento. E anche nel 2014 il trend dovrebbe essere confermato. È la previsione di Tecnocasa, che ha messo ai raggi x...
Alfredo Ingletti, presidente della

3Ti Progetti prende il bus per l’Arabia

3TI Progetti si fa strada in Arabia Saudita: società di ingegneria che offre servizi di consulenza nella pianificazione, progettazione e project & construction management di infrastrutture per il trasporto (ferrovie, aeroporti,...

Allarme scuola: solo una su dieci è antisismica

Il XVII Rapporto Ecosistema Scuola di Legambiente è molto poco rassicurante e mette in crisi il (falso?) obiettivo della "Buona Scuola". Quando il 65,1% degli edifici è costruito prima dell'entrata in vigore...

A Roma prezzi in discesa del 4,4%

Anche a Roma calano i valori degli immobili. Lo rileva l’ufficio studi di Tecnocasa. Nel secondo semestre del 2013, secondo l’analisi, le quotazioni di Roma sono diminuite del 4,4%. Le zone centrali...