Roma skyline

A Roma 10 anni di stipendio per 85 metri quadri

Dato che negli ultimi anni sono calati i prezzi degli immobili, non stupisce che anche le annualità necessarie per acquistare un appartamento siano calate. Lo calcola l’ufficio studi di Tecnocasa, network...
Riqualificazione di condomini

Superbonus, si profila l’allungamento di sei mesi

Si profila la possibilità di un allungamento delle scadenze per il superbonus 110%. Il consiglio di ministri ha approvato la versione definitiva del Recovery Plan in cui la spesa prevista per...

L’efficienza energetica? È fatta a triangolo

Un campus per una scuola di design non può che essere all’avanguardia e quello di Kolding disegnato dallo studio Henning Larsen Architects per la Syddansk Universitet sicuramente lo è. Ma siamo...
Gerardo Biancofiore

Ance: cresce l’edilizia all’estero per le Pmi italiane

Un catalogo multimediale delle principali piccole e medie imprese del comparto edile impegnate oltre confine: è l’iniziativa del Gruppo Pmi Estero dell’Ance, l’Associazione nazionale costruttori edili. La fotografia scattata dall’Ance è...
convegno promosso da Ance Perugia

In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr

In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9% del totale regionale. Un dato significativo, se...
Roberto Rossi

Assistal chiede al governo di modificare lo stop al superbonus

Assistal, l’Associazione di Confindustria che riunisce le aziende operanti nei servizi di efficientamento energetico e nella manutenzione e gestione di impianti tecnologici, scende in campo dopo il nuovo stop al superbonus...
Un'immagine del Mipim 2016

Al Mipim di Cannes i progetti dell’Ance

Arriva anche la conferma dell’Ance: secondo l’associazione dei costruttori il mercato immobiliare italiano continua la strada della ripresa. L'aumento delle compravendite, iniziato nel 2014, sale ormai a doppia cifra nelle grandi...

Abi: i mutui a tasso variabile rilanciati dalla Bce

Il nuovo rapporto dell’Abi (associazione delle grandi banche) sancisce la ripresa del mercato immobiliare, che nelle previsioni dovrebbe consolidarsi quest’anno. Secondo l’Abi, le mosse della Bce, che fornisce liquidità aggiuntiva al...

Cresme: più peso alla manutenzione

Aumenta sempre di più il peso della manutenzione degli edifici rispetto all’attività di costruzione. Lo rivela il Cresme in uno studio sulla riqualificazione edilizia. «Dal 2006 al 2013, vale a dire...

Cantieri al via anche nelle scuole superiori

«Il ministro Stefania Giannini e il sottosegretario Roberto Reggi ci hanno assicurato che anche le 5mila scuole superiori saranno coinvolte dal piano di investimenti del governo. Questo vuol dire che da...

La casa del futuro? Un prefabbricato costruito in 48 ore (dai robot)

Il prefabbricato è il futuro del mercato immobiliare e dell'edilizia residenziale. Già, perché le case del futuro si costruiscono in fabbrica in meno di 48 ore grazie ai robot. A delineare le nuove...

Co-housing flessibile (e sostenibile) a Berlino

Co-housing a Berlino dove gli spazi sono condivisi e sono i 27 proprietari a decidere le pareti interne. Il complesso di due condomini battezzato cb19 edificato su un sito precedentemente occupato...

Progettazione e posa dell’isolamento ventilato Isotec, i professionisti a scuola

La Academy dell’azienda propone un'offerta integrata di eventi formativi online e live focalizzati sul risparmio energetico, sulla corretta progettazione e posa dell'isolamento ventilato. Brianza Plastica da sempre valorizza l’importanza della formazione, impegnandosi...
Lavori di ristrutturazione

Superbonus, associazioni all’attacco

Il superbonus al 110% non basta. Le associazioni di categoria sono scese in campo per ottenere di più. Infatti, il Decreto Rilancio, dentro il quale si annida il superbonus, deve essere...

Ance: ecco come cambiare le norme sugli appalti

In attesa del recepimento delle nuove direttive europee sugli appalty, è necessario anticipare con un decreto legge alcune misure urgenti per realizzare i progetti in tempi certi, costi adeguati e con...

Sismabonus, ecco il decreto attuativo (scaricabile) e le classi di rischio

Un importante passo in avanti. Si può definire così il decreto attuativo firmato dal ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, e dal presidente del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici, Massimo Sessa. Arrivano...