Rockwool-Nomisma: i vantaggi della direttiva Case green
Il patrimonio residenziale italiano ha già compiuto un passo significativo verso la transizione energetica, conseguendo un risparmio del 7,4% sui consumi, pari a 31.530 GWh annui rispetto ai consumi del 2020,...
Pilkington a tutto gas per Sistiana Portopiccolo
Un hotel 5 stelle lusso, una Spa di 15mila metri quadri, di cui 6mila all’aperto, un Beach Club, un Centro escursioni e tantissime altre attività glamour. E, in più, 460 unità...
Le case al mare sono anti crisi
Il mare sconfigge la crisi, perlomeno quella immobiliare: sono in aumento i proprietari di case sulla costa rispetto all’estate 2013. Il Centro Studi di Casa.it ha analizzato i dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate...
Edilbloc compie 60 anni. E sabato è festa
Edilbloc, rivendita edile e di giardinaggio di Frabosa Sottana in provincia di Cuneo, compie 60 anni.
Per l’occasione i titolari, la famiglia Lanza, hanno organizzato un evento dedicato ai propri clienti e...
Cappotto obbligatorio, deroga sulle misure
Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale entrano in vigore le nuove norme sulla efficienza energetica di edifici di nuova costruzione. La «Attuazione della direttiva 2012/27/UE sull'efficienza energetica, che modifica le direttive 2009/125/CE...
Speciale Isolamento: Stiferite Fire B per il Museo Civico JMuseo di Jesolo Lido (Venezia)
Specializzata nella produzione di isolanti termici in poliuretano espanso rigido, Stiferite ha contributo all’efficientamento energetico e alla sostenibilità del nuovo Museo Civico JMuseo di Jesolo Lido (Venezia), vicino all’area commerciale Laguna Shopping.
La progettazione della struttura,...
Mattoni d’oro per i conti di Re/Max
Crescita del 45,8% nel 2013 per Re/Max Corporate, società specializzata in servizi di intermediazione immobiliare per grandi clienti, istituzioni e mondo imprenditoriale. Il gruppo americano ha in Italia un portfolio di oltre...
La crisi? Ance Veneto presenta la sua ricetta
Ance Veneto ha preparato un a ricetta anti-crisi. Tra le proposte, ci sono quelle di finanziare i piccoli cantieri privilegiando i comuni che non sprecano, promuovere un impegno congiunto per la trasparenza negli appalti,...
Riqualificare il 3% delle case farebbe risparmiare 6 miliardi
Se l’Italia seguisse le indicazioni di Bruxelles, e riqualificasse ogni anno il 3% del patrimonio edilizio, si otterrebbero un risparmio di 6 miliardi di euro in energia, una riduzione delle emissioni...
Ance: anche il 2015 si preannuncia grigio
Niente ripresa per l’edilizia: l’osservatorio dell’Ance le previsioni per il 2015 sono di un ulteriore calo del 2,4% del mercato. L’Ance snocciola numeri da emergenza. Nel terzo trimestre del 2014, secondo...
Il governo studia di alzare l’ecobonus al 90%
Il governo potrebbe aumentare l’appeal degli ecobonus. In un’intervista, il ministro per l’Ambiente, Sergio Costa, ha anticipato quella che potrebbe rivelarsi una svolta per il mondo dell’edilizia, nell’ottica dei provvedimenti volti...
Si compra un attico dopo i 44 anni
Chi si compra un attico? A che età? Che professione svolge? La risposta la fornisce l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha effettuato un’analisi sulle compravendite di attici attraverso la propria...
Le porte blindate Dierre per il Waterfront di Levante (Genova)
Le porte blindate Dierre Sleek sono state scelte dallo studio Renzo Piano Building Workshop per il nuovo Waterfront di Genova. Scopri come queste porte, con il loro design innovativo, contribuiscono alla sicurezza e all'estetica del progetto.
Finestre da tetto Fakro e collettori solari per Pahor
Un albergo immerso nella natura. È l'Hotel Restaurant Pahor di Jamiano, lungo la suggestiva Strada del Vallone tra Trieste e Gorizia. Ristrutturato nel 2014, l'albergo ha installato diversi modelli di finestre da tetto Fakro abbinate a...
Aziende verdi – 3 / Gli isolanti
Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...
A Sidney la centrale elettrica diventa un tetto
Il concetto di riuso degli edifici non solo per i materiali, ma come struttura per evitare il consumo di suolo, è ormai accettato da tutti e incoraggiato da molti. Certo, pensare...















