Giusti: con la messa in posa raggiungiamo l’Acme

L'edilizia vista dagli occhi di chi costruisce. Come Acme, impresa di costruzioni nata nel 2004 in provincia di Lucca, che nei suoi 12 anni di vita ha attraversato la crisi senza...

Edilizia più hi-tech, fondi dalla Regione Lombardia

Edilizia più hi-tech: anche la più tradizionale delle attività produttive, quella delle costruzioni, deve tenersi al passo con i tempi. Un aiuto arriva ora dalla Regione Lombardia con il progetto Smart...

Roma batte Milano: 11 anni di stipendio per un appartamento

Uno dei temi ricorrenti per chi deve acquistare casa si riassume così: quanti anni di stipendio ci vorranno per acquistarla? Il numero che ne deriva è anche un indicatore del valore...
Da sinistra: Matteo Renzi, Sergio Mattarella, Graziano Delrio

Proposta shock di Delrio: alle Esco la riqualificazione

È l’uovo di Colombo, l’idea che può cancellare o quasi la crisi dell’edilizia e, allo stesso tempo, cambiare volto alle città. Non solo: può rendere un servizio a milioni (il numero...
Futuro dell'edilizia

Inchiesta: ecco come sarà la casa del (prossimo) futuro

In che modo la tecnologia potrebbe rivoluzionare il mondo delle costruzioni nel corso dei prossimi cento anni? Lo indica il Living Report Future, analisi redatta da scienziati, accademici e futurologi. Nel rapporto...
Lavori di efficientamento

Rockwool-Nomisma: i vantaggi della direttiva Case green

Il patrimonio residenziale italiano ha già compiuto un passo significativo verso la transizione energetica, conseguendo un risparmio del 7,4% sui consumi, pari a 31.530 GWh annui rispetto ai consumi del 2020,...

La sede di Unicredit a Sofia è Building of the year

L’International Center di UniCredit Bulbank a Sofia, progettato da SGS Architetti Associati e Studio Scagliotti, vince il premio Building of the Year categoria Concrete in architecture. Parte del merito va al disegno della...

Buzzetti: ora i fondi per il territorio

Ance ancora all’attacco dello Sblocca Italia: «non produrrà nessun effetto shock», sentenzia il presidente dei costruttori, Paolo Buzzetti. «I titoli sono ottimi, ma i contenuti e le risorse mancano», ha spiegato a...

Milano tra le città dove conviene investire in case

Milano è un affare sotto il profilo immobiliare. Nonostante «una certa dose di scetticismo» per «la debolezza dell'economia e l'incertezza politica», il mercato della casa in Italia, e nel capoluogo lombardo...

Vetro intelligente su 441 finestre per l’Automation center di Festo

Se l’azienda è 4.0, allora anche nell’involucro esterno della sua sede deve dimostrarlo: per esempio, il nuovo Automation center di Festo, multinazionale tedesca specializzata nelle tecnologie di automazione e di formazione...
Cantiere sostenibile

Accelera l’utilizzo di materiali a cambiamento di fase (mPcm)

Materiali per l’edilizia e le costruzioni, tra cui cartongesso, pannelli isolanti, wallboard e altri materiali edili capaci di regolare la temperatura. Sono i materiali a cambiamento di fase microincapsulati (mPcm), il cui...
La sede della Comunità Europea, a Bruxelles

Spinta dell’Europa per riqualificare gli edifici

Sono necessari investimenti significativi per finanziare l’efficienza e la riqualificazione energetica degli edifici e dell'industria in genere per raggiungere gli obiettivi dell'Ue in materia di clima ed energia entro il 2030....
Gülnaz Atila

Wienerberger, energia verde con il fotovoltaico di Engie

Un pieno di energia verde per Wienerberger. L’azienda e Engie Italia hanno firmato un accordo per fornire ai quattro stabilimenti produttivi di laterizio italiani l’elettricità rinnovabile prodotta da alcuni impianti fotovoltaici....
Case a Milano

Superbonus 110%, spunta l’allungamento al 2024

Il superbonus 110% si allungherà fino al 2024. Per ora è una promessa, quella del ministro allo Sviluppo Stefano Patuanelli. In effetti la proposta era già balenata in sede di conversione...

Imu sui terreni montani: per ora non si deve pagare

Pericolo scampato (per ora). Il ministero dell’Economia e delle finanze ha deciso il rinvio per il pagamento dell'Imu sui terreni agricoli dei comuni montani, previsto per il 16 dicembre. Il sottosegretario...
#BuildingLife

Gbc Italia lancia il progetto #BuildingLife

In vista della COP26 (La conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici del 2021) e in occasione del quinto anniversario dell'adozione dell'accordo di Parigi delle Nazioni Unite, il World Green Building...