In aumento gli investimenti sul mattone. Ma di un hotel

Investire sul mattone è una tradizione per gli italiani. Ma per chi ha un congruo capitale disponibile oggi ha una alternativa all’acquisto del solito appartamento: comprare un albergo. Secondo le sime...

Giusti: con la messa in posa raggiungiamo l’Acme

L'edilizia vista dagli occhi di chi costruisce. Come Acme, impresa di costruzioni nata nel 2004 in provincia di Lucca, che nei suoi 12 anni di vita ha attraversato la crisi senza...

Costruzioni, investimenti ancora in calo in Veneto

Per l’industria delle costruzioni del Veneto anche il 2016 sarà un anno di aspettative disattese. Il settore tarda a intercettare la ripresa e la maggior parte delle imprese risultano ormai profondamente destrutturate...

Il calcestruzzo Leca di Laterlite per il consolidamento strutturale

 Il calcestruzzo Leca Laterlite per il centro congressi di Riva del Garda Per il consolidamento della copertura del centro congressi di Riva del Garda è stato scelto il calcestruzzo strutturale Leca CLS...

Negli Usa non si arresta il boom dell’edilizia

In Italia l’edilizia soffre, ma negli Usa è boom. Il Dipartimento del Commercio degli Stati Uniti ha annunciato che le spese per costruzioni sono aumentate a novembre dello 0,9% a quota...
Sistema a Cappotto termico

A Genova un edificio storico diventa più efficiente grazie al cappotto Stiferite

Una storica palazzina del capoluogo ligure è stata riqualificata grazie al sistema a cappotto termico con l’impiego dei pannelli Class SK negli spessori da 100 e 80 millimetri.

Macchine per la lavorazione del legno: l’export sale del 7%

Che cosa cambia nel settore delle macchine per la trasformazione del legno? L’Ufficio studi di Acimall, l’Associazione costruttori italiani macchine e accessori lavorazione legno,  ha presentato un’indagine secondo la quale i...

Saie: ristrutturazioni in crescita del 60%

Ristrutturare casa diventa un business da 35 miliardi. La stima è del Saie, fiera dedicata all’edilizia (21-25 ottobre), su dati Ance. Gli incentivi per la riqualificazione e l'efficientamento energetico, sempre secondo...

Artigiani, accordo con Leroy Merlin

Non è detto che grande distribuzione e piccola impresa siano in conflitto. Sembra dimostrarlo l’accordo che Apa Confartigianato ha firmato con Leroy Merlin. Obiettivo: offrire la possibilità agli imprenditori associati di...

Auto e edilizia sono i settori che diventano più verdi

Le emissioni di CO2 delle aziende industriali italiane sono diminuite negli ultimi anni. Una tendenza che sta proseguendo anche nel 2015. Secondo le analisi di Avvenia, leader nazionale nel settore della...

Dall’Australia alla Svizzera: tetto in sabbia e terra battuta

Anche l’Australia ha la sua grande muraglia ed è in terra battuta. Progettata dallo studio di Sydney Luigi Rosselli Architects, si sviluppa a zig-zag lungo il bordo di una duna e...
Arese Shopping Center

In Europa sarà boom dei centri commerciali

I centri commerciali sono sempre più al centro della distribuzione. Il report European Shopping Centre Development, pubblicato da Cushman & Wakefield, indica che gli ampliamenti traineranno lo sviluppo nel biennio 2017-18....

Solo otto mesi per realizzare il superstore del Mestre

Nemmeno otto mesi per realizzare un superstore. È quello della Interspar, in via Torino, a Mestre, nell’area dove un tempo sorgeva il deposito dei mezzi Actv, per anni abbandonata al degrado. Il cantiere era stato aperto...
BNL-BNP-Paribas-roma-tiburtina-edilteco

Edilteco per la nuova sede Bnl-Bnp Paribas a Roma Tiburtina

La nuova sede di Bnl-Bnp Paribas a Roma Tiburtina è un esempio virtuoso di edilizia sostenibile a cui ha contribuito Edilteco grazie ai suoi prodotti all’avanguardia in materia di tutela dal fuoco. Progettato dagli...

Il Leed Platinum cinese è il più alto del mondo

Costruire secondo i requisiti Leed conviene. Soprattutto se l’edificio in questione è il più alto del mondo: la Shanghai Tower con i suoi 632 metri ha ottenuto la certificazione Platinum per...

Una rete per il vecchio porto di Barcellona

Lo studio di architettura spagnolo Scob ha trasformato il lungomare del vecchio porto di Barcellona in una nuova struttura con maggiori servizi e due edifici vicino all’acqua. Punto di partenza del...