Honeywell vuole uscire dal settore delle costruzioni
Il gigante americano Honeywell vuole uscire dal business che riguarda le costruzioni. Lo sostiene il Wall Streeet Journal: secondo il giornale, il grande gruppo avrebbe dato mandato alla banca d’affari Goldman...
Debutto globale per i.active Biodynamic di Italcementi
Il cemento deve essere solido, ma anche bello. L’esempio è quello di Palazzo Italia, all’Expo. Che, oltre a essere solido e piacevole alla vista, è anche sostenibile, duraturo e resistente. E...
A Bologna e Firenze il maggior numero di arrivi dall’hinterland
Oltre ai migranti dal Medio Oriente, in Italia ci sono i migranti da una provincia all’altra. Così Tecnocasa ha analizzato le compravendite nelle grandi città italiane nel primo semestre del 2016...
Un quarto degli italiani spende 119mila euro per comprare casa
La maggior parte delle persone hanno un reddito basso e, quindi, vogliono spendere in proporzione per l’acquisto di un appartamento. Roma, Firenze e Milano sono le città in cui si spende...
Al Mipim di Cannes i progetti dell’Ance
Arriva anche la conferma dell’Ance: secondo l’associazione dei costruttori il mercato immobiliare italiano continua la strada della ripresa. L'aumento delle compravendite, iniziato nel 2014, sale ormai a doppia cifra nelle grandi...
Lettera al governo: scuole troppo rumorose
Il governo ha deciso di stanziare 3 miliardi per mettere a norma le scuole. Ma questo non deve far dimenticare un aspetto importante: il rumore. Le carenze riguardanti la qualità acustica...
Dall’Australia alla Svizzera: tetto in sabbia e terra battuta
Anche l’Australia ha la sua grande muraglia ed è in terra battuta. Progettata dallo studio di Sydney Luigi Rosselli Architects, si sviluppa a zig-zag lungo il bordo di una duna e...
La finestra che filtra il caldo, ma non la luce
Più innovazione per gli edifici sostenibili: ora arriva la finestra che non fa passare il calore del sole. Ormai i laboratori delle università e i centri di ricerca ci hanno abituato a continue...
Stone&Ceramic sceglie Fila per il Devonshire Club di Londra
I trattamenti protettivi di Fila Green Linea, la linea di prodotti Fila Surface Care Solutions a basso impatto ambientale, sono stati scelti da Stone&Ceramic, specialista in pietra naturale e ceramica per progetti residenziali e...
A Bucarest il secondo edificio più caro del mondo
Quali sono gli edifici più costosi del mondo? Ha tentato una classifica il portale Casa.it. Al primo posto c’è il One World Trade Center di New York, valutato 3.9 miliardi di...
Costruzioni: l’Europa va, l’Italia no
Costruzioni: l’Europa va, l’Italia crolla. Mentre la produzione industriale è avviata alla ripresa (-1% a gennaio), per il settore edile ancora non si vede la luce. Eurostat ha reso noto che...
Arriva il superbonus 80% per gli hotel
Ultime notizie dal cantiere superbonus. Il governo sembra intenzionato a proporre, come previsto, la proroga del 110% per condomini e Iacp fino al 2023. Per le unifamiliari e per gli immobili...
A New York l’architettura è sempre più verde (pallido però)
Sorpresa: l’architettura verde non è mai stata così creativa e di moda tra i designer, eppure non è tra le priorità di chi cerca casa. Almeno a New York. L’inchiesta del...
Trieste e Verona, le migliori per casa e partner
Se volete trovare casa, ma anche l’anima gemella, andate a Trieste. Oppure a Verona. La scelta dipende dauna singolare analisi del portale Casa.it, che ha incrociato stipendi medi, prezzi delle case,...
Anit festeggia i 40 anni e apre le porte al sesto Congresso Nazionale
Anit rinnova il proprio invito a professionisti e stampa tecnica a partecipare al 6° Congresso Nazionale che si terrà il 21 e il 22 novembre 2024 in provincia di Verona, nell’elegante cornice di Villa Quaranta.
Emporio Fai da Noi con l’aiuto di Leroy Merlin
Un nuovo store, ma del tutto particolare, di Leory Merlin a Solbiate Arno (Varese). Il nuovo punto, infatti, è il risultato della collaborazione con la Cooperativa Intrecci, fondata nel 2003 nell'ambito...















