Sono ancora in calo i tassi sui mutui

I tassi d'interesse sui mutui sono ancora in discesa e hanno raggiunto i minimi dalla metà del 2011. Ad agosto, sottolinea l'Abi nel rapporto mensile, il tasso sui prestiti alle famiglie...

In Lazio i mutui raddoppiano

In Lazio raddoppiano i mutui. Dopo quattro anni di contrazione, il mercato dei prestiti fondiari mostra segnali di ripresa. Il trend di segno positivo è confermato dai dati del Gruppo Unicredit...

Usa, il mercato a ottobre tira il freno

Secondo i dati raccolti dal network Re/Max, il mercato immobiliare Usa frena. A ottobre c’è stata una diminuzione del 7,7% rispetto a settembre, e dello 0,8% rispetto a ottobre 2014. Ma...

Marmomacc da record: +5% gli stranieri

Marmomacc si fa sempre più internazionale: l'edizione 2016 della Fiera si è chiusa, in positivo, con un incremento del 5% dei visitatori stranieri. In crescita anche gli espositori e i metri...
Pat_Fap ceramiche

L’arredobagno tiene, il 2018 si è chiuso con un incremento

In bagno c’è il clima ideale. Perlomeno secondo le aziende che producono oggetti e accessori per il sistema bagno. Lo indicano i numeri: nel 2018 la filiera dell’arredobagno ha registrato un...

Siniat, il massimo è a secco

Integrazione dell’architettura nel contesto ambientale circostante. E massimizzazione di comfort abitativo ed energetico. Il doppio obiettivo è stato raggiunto nell’intervento residenziale al Parco Bellaria, a Salerno zona Sala Abbagnano. Un intervento...
ecovillaggio-montale

Ecovillaggio Montale: il quartiere che fa bene al Pianeta

In Italia il 15 maggio 2023 è stato l’Overshoot day. Vale a dire che sono bastati solo cinque mesi per esaurire tutte le risorse che idealmente la Terra ha messo a disposizione degli italiani per...

Genova per noi ha ancora aria in crisi

Genova per noi ha un profumo di crisi. Secondo le rilevazioni di Tecnocasa, nel secondo semestre del 2013 la discesa delle quotazioni immobiliari nella città ligure ha toccato il 5,1%, peggio...

Il mercato della casa torna a raffreddarsi

Quale sarà l’andamento del mercato immobiliare per gli ultimi sei mesi dell’anno? Prova a dare una risposta Casa.it: «Se le stime per il 2016 erano a inizio anno molto positive, negli...

Casa, il mercato delle ristrutturazioni vale 6,75 miliardi?

Casa e ristrutturazione: cosa dice il mercato? In Italia ci sono 16 milioni di metri quadri da ristrutturare, per un giro d'affari potenziale di 6,75 miliardi di euro. I numeri sulla casa li...

Il settimo ciclo dell’edilizia si appoggia sulla specializzazione

Anche nell’edilizia la formazione è fondamentale. A maggior ragione in un settore dove dal 2007 sono stati persi 500mila posti. Per questo negli ultimi cinque anni circa 700mila tra operai, tecnici...
Un'immagine del tour virtuale

Comprare casa? È più rapido con la realtà virtuale

La realtà virtuale per una casa reale. Forse il mercato immobiliare sta per cambiare per sempre. Secondo Homstate.it, piattaforma di acquisto e vendita case, un proprietario impiega oggi mediamente sette mesi per...
Gerardo Biancofiore al convegno Ance

Ance in Puglia chiede un programma di interventi pubblici

Anche in Puglia la ripresa del settore delle costruzioni è in frenata: i segnali positivi registrati nel 2015 non hanno trovato conferma nel primo semestre 2016 durante il quale si è...

Marche, rinasce la scuola distrutta dal terremoto

L’Università Iuav di Venezia ha consegnato il progetto per la scuola di Caldarola, uno dei comuni delle Marche coinvolti nell’ultimo terremoto. La nuova scuola, che dovrebbe essere inaugurata in occasione dell’apertura...
Restructura 2018

Restructura 2019 punta sull’edilizia verde

Inizia Restructura 2019, fiera dell’edilizia (Torino 14-17 novembre). Riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali, sono i temi principali affrontati nella quattro giorni torinese. Restructura 2019 punta...

A Milano torna il social housing firmato Aler

Torna l’housing sociale: a Milano circa 200 appartamenti dell’Aler saranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus. Un bando pubblico servirà a definire la...