A Knauf le attività Emea di Armstrong World Industries

Knauf acquista le attività europee di Armstrong World Industries, gruppo americano attivo mondiale nello sviluppo, progettazione e produzione di soluzioni per soffitti, controsoffitti e sistemi di sospensione a uso commerciale e...
Case a Milano

Mutui ancora in frenata, il boom è finito

Si è arenata la corsa ai nuovi mutui. Le rilevazioni dell’ultimo semestre confermano i segnali dei mesi scorsi: il calo delle surroghe e sostituzioni compensa la crescita delle operazioni di acquisto,...

Aziende verdi – 3 / Gli isolanti

Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...

Cgia: lo Stato taglia e le Regioni aumentano le tasse

Meno tasse dallo Stato centrale, più tasse da Comuni e Regioni. La dieta imposta dalla crisi del debito sovrano, con il conseguente taglio della spesa pubblica, si è trasformata in una...

La marcia dei mutui non si è ancora fermata

Il Bollettino Statistico IV-2015 della Banca d’Italia conferma quello che l’Istat, l’Abi e l’Agenzia del demanio hanno già reso noto: nel 2015 i mutui sono aumentati parecchio. Secondo i dati, le...

Armstrong Building Products riqualifica l’ex fabbrica

I controsoffitti metallici microperforati Axal Vector di Armstrong Building Products, azienda specializzata nella produzione e commercializzazione di soluzioni complete per i controsoffitti acustici, hanno contribuito alla riqualificazione dell’area industriale La Forgiatura: ex fabbrica...

La casa stampata in 3D arriva in Italia

Far sorgere una casa dalla sera alla mattina. E senza alcun intervento umano. L’idea, a prima vista possibile solo con la fantasia, potrebbe essere utile nelle aree colpite da disastri naturali. Ora,...

In Trentino arriva il primo eco-hotel

Meno consumi energetici per le case. La parola d'ordine si estende ora anche agli hotel, come testimonia lo standard Passivhaus applicato a una struttura ricettvia. Questa volta l'Italia è all'avanguardia: in...

Il nuovo Saie Smart House punta sulla tecnologia

Nasce il nuovo Saie e sarà tutto centrato sulla casa tecnologica. Si chiamerà, infatti, Saie Smart House 2015 e specializzerà l’offerta espositiva nei comparti della progettistica, dei software, delle macchine da...
merlata-bloom-milano

Centro commerciale in formato light con U-Boot Beton di Daliform Group

A nord-ovest di Milano, in una delle più evolute aree a destinazione mista della città, nella prossima primavera è prevista l’apertura di Merlata Bloom, un mix di residenze, verde, tecnologia, business e commercio, che si...
Case a Milano

Un quarto degli italiani spende 119mila euro per comprare casa

La maggior parte delle persone hanno un reddito basso e, quindi, vogliono spendere in proporzione per l’acquisto di un appartamento. Roma, Firenze e Milano sono le città in cui si spende...
Cemento stampato in 3D

Italcementi porta al Bautec di Berlino la tecnologia 3D

Italcementi al Bautec di Berlino presenta un prodotto che può essere utilizzato per la realizzazione di soluzioni abitative con stampanti 3D. Velocità di realizzazione, flessibilità progettuale e sostenibilità economica e ambientale...
laterizi

Speciale Laterizi: il mattone galoppa e diventa d’oro

Anche per il 2022 sono previsti sostanziosi incrementi di fatturato per le aziende del settore laterizi, dopo i dati largamente positivi dell’anno precedente, con un aumento del 12,1%. A trainare il comparto sono soprattutto le imprese del Nord Est La...

Tecnocasa: ancora fermi i prezzi degli immobili

«Per i prezzi immobiliari ci aspettiamo una contrazione per il 2016 compresa tra -2% e 0% mentre le compravendite potrebbero attestarsi intorno a 460-470 mila». Sono le previsioni del Gruppo Tecnocasa...

In 16 per il master della piastrella

C’è anche una «Bocconi» per i piastrellisti. È il corso per Maestri Piastrellisti, organizzato nella Scuola Edile di Reggio Emilia da Assoposa. Al master in piastrella hanno partecipato 16 posatori di...
JCB 525-60E Loadall

JBC lancia 525-60E, sollevatore elettrico per cantiere

Anche in cantiere il futuro è dei motori elettrici. JCB, infatti, ha annunciato il lancio del primo Loadall elettrico proseguendo a pieno ritmo l’ampliamento della gamma di macchine a zero emissioni...