fibrotubi-sottocoppo-metallico

Fibrotubi: nuova vita al tetto di una cascina con Sottocoppo Metallico Coibentato

La maggior parte del patrimonio storico immobiliare italiano si trova in aree agricole, rurali e periferiche, che dopo la pandemia sono diventate più ricercate per la possibilità di avere spazi esterni ampi, da vivere con...

Nuova architettura: l’hotel diventa galleggiante

Chissà se un progetto come quello concepito dallo studio di design Salt & Water rientra nel Tax Credit Ristrutturazioni, il bonus per gli hotel. Di sicuro è limitato a chi ha un’attività...

Istat: in quattro anni prezzo degli immobili sceso dell’11,5%

Arriva una nuova conferma, questa volta con l’ufficialità dell’Istat, sui prezzi del settore immobiliare. Nel 2014 il costo al metro quadro delle abitazioni sono scesi del 4,2% rispetto al 2013, quando...
Cantiere a Milano

In arrivo la proroga dei bonus per l’edilizia

Era probabile, era previsto, ma il dubbio che fossero confermati c’era. Invece nella bozza della legge di Bilancio preparata dal governo, che dovrà ora passare al vaglio di Camera e Senato,...

Ma quanto è green il Green Building Council

Non poteva che essere classificato Leed Platinum il quartier generale del US Green Building Council nel distretto di Washington. Certo, ottenere 14 punti in più del minimo richiesto per questa categoria (90) non è così...

Identikit di chi compra (o vende) casa

Identikit di chi compra casa. Lo traccia, come fa tutti gli anni, Tecnocasa. Risultato: il 62,2% di chi compra casa ha tra i 18 e 44 anni. E chi vende, che...

Rivoluzione in arrivo con lo Sblocca Italia

Per l’edilizia assomiglia a una rivoluzione: arriva il decreto Sblocca Italia, che conterrà novità sui permessi edilizi, sulla realizzazione delle grandi opere oltre, si spera, l’abbattimento delle barriere burocratiche per i...

Non migliora la fiducia delle imprese di costruzioni

Per le costruzioni le imprese vedono ancora nero. L'indice del clima di fiducia delle imprese di costruzione è sceso nel dicembre scorso a 72,3 da 73,7. Peggiorano anche i giudizi sugli...
Cantiere a Milano

Sorpresa: nell’edilizia si torna ad assumere

Sorpresa: è il settore delle costruzioni quello in cui le imprese hanno ricominciato a cercare più personale. Dopo aver perso mezzo milioni di posti dal 2008 a oggi, per l’edilizia si...

Casa, continua il boom di acquisti sul mercato

Il mercato immobiliare italiano segna un nuovo rialzo. Nel secondo trimestre dell'anno le compravendite registrano un +21,8% rispetto allo stesso periodo del 2015, migliorando il già consistente +17,3% del I trimestre....
parco-bellaria-salerno

Cartongesso: i prodotti Siniat protagonisti del complesso Parco Bellaria di Salerno

Il cartongesso gioca sempre di più un ruolo principe nel processo edile. Lo testimionia anche la realizzazione in corso a Salerno del Parco Bellaria, un complesso progettato da Ghelostudio Architettura, con il lavoro degli architetti...
Case a Milano

Mutui ancora in frenata, il boom è finito

Si è arenata la corsa ai nuovi mutui. Le rilevazioni dell’ultimo semestre confermano i segnali dei mesi scorsi: il calo delle surroghe e sostituzioni compensa la crescita delle operazioni di acquisto,...

Lettera al governo: scuole troppo rumorose

Il governo ha deciso di stanziare 3 miliardi per mettere a norma le scuole. Ma questo non deve far dimenticare un aspetto importante: il rumore. Le carenze riguardanti la qualità acustica...
Cantiere a Milano

A febbraio indice delle costruzioni in calo del 3,4%

Arrivano i primi dati dell’effetto coronavirus sull’edilizia. Secondo la rilevazione Istat, a febbraio l'indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni è diminuito del 3,4% rispetto al mese di gennaio. L’Istituto sottolinea, infatti,...
Immigrati

Più stranieri in Italia: aumenta la fame di case

Tra i fattori cruciali e critici dei percorsi di inserimento degli immigrati c’è la sistemazione abitativa. Un aspetto sempre più pressante, visto che gli stranieri regolarmente residenti in Italia sono più...
Lavori di ristrutturazione

Bonus casa: al primo posto c’è l’impianto elettrico

Il Centro Studi sull’Economia Immobiliare di Tecnoborsa ribadisce un concetto che ormai trova tutti d’accordo: i bonus casa fanno bene non solo all’ediliza, ma all’economia in generale. Secondo un’indagine del Centro...