Dieci anni di buoni propositi per Green Building Council

Green Building Council Italia si impegna nella trasformazione del settore dell’edilizia. E per i prossimi dieci anni ha presentato i suoi obiettivi nell’ambito del summit COP21 di Parigi. I traguardi sono...

Nel menu di McDonald’s anche la certificazione verde

McDonald’s Italia ha ottenuto la certificazione energetica e di sostenibilità edilizia Nature da parte dell’agenzia indipendente CasaClima di Bolzano. Il primo ristorante a rispondere agli standard richiesti per la certificazione, che interessano l´efficienza...

A Milano non si vede l’effetto-Expo sugli immobili

Ci sarà un effetto-Expo sul mercato immobiliare di Milano? All’interrogativo prova a rispondere Tecnocasa. Nell’ultimo anno, secondo il network immobiliare, i valori  delle abitazioni a Milano si sono ancora ribassati del...
Casa sostenibile Kampa

Kampa apre a Merano un Centro per progettare abitazioni sostenibili

Il Centro di Innovazione del Costruire ed Abitare Kampa K2, attivo dal 2018 a Merano  apre le porte ai privati e progettisti che vogliono realizzare abitazioni sostenibili. Sono quelle che seguono...
brianza isotec parete Mandello

Brianza Plastica: isolamento rapido vista lago con Isotec Parete

Vista lago, senza rinunciare al comfort offerto da un ambiente ben isolato: il progetto delle nuove villette realizzate a Mandello del Lario (Lecco) è stato curato dall’ingegnere Massimo Pozzi, che ha puntato su un design...

Affitti, Milano tra le più care d’Europa

Milano al quarto posto europeo nella classifica degli affitti commerciali più cari. Almeno per la sua strada del lusso, via Monte Napoleone. Il ranking è stato messo a punto da Retail...

Lino e resine naturali per il primo pannello prefabbricato biocomposito

Le facciate degli edifici, i muri divisori e i controsoffitti sono caratterizzati da un livello di energia grigia estremamente elevato. La sostituzione di acciaio, mattoni, cemento e persino plastica rinforzata con...
Porte da posare

Nasce Federposa, per gli specialisti di infissi

È nata Federposa, l'Associazione Nazionale dei professionisti operanti nel settore della posa dei serramenti. L'associazione, costituita il 17 luglio 2017, ha come obiettivo primario quello di rappresentare i professionisti del settore...
Piastrelle di ceramica

Costruzioni e ceramica, nel mondo aumenta la domanda

La ceramica è un materiale sempre più utilizzato nel mondo. Non ne esiste un solo tipo: le ceramiche possono essere classificate in base al tipo di prodotto, come tradizionali e  avanzate;...

ThyssenKrupp per l’edificio più alto degli USA

Gli ascensori ad alta velocità ThyssenKrupp arrivano al One World Trade Center di New York, e battono il record mondiale di velocità. Realizzati in acciaio inox, i cinque ascensori di servizio...

Italiana Membrane adesso parla russo

Ufficializzata l’acquisizione di Italiana Membrane (Pasiano di Pordenone) da parte di Technonicol Corporation, gruppo russo leader di mercato nella produzione e commercializzazione di membrane bituminose per isolamento. Lo ha annunciato Sergei...
Palazzo_Cinema_Venezia

Palazzo del Cinema di Venezia: nuovo volto alla terrazza con Laterlite

Lecacem Classic di Laterlite è stata utilizzato per realizzare la terrazza del Palazzo del Cinema di Venezia al Lido, sede principale della celebre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.  La ristrutturazione del Palazzo del Cinema di Venezia Costruito...

Torna a salire il costo degli affitti. Ecco dove

Tornano a crescere gli affitti. Ora a certificarlo è anche Nomisma, istituto di ricerca bolognese che monitora costantemente il mercato immobiliare. Secondo Nomisma nel 2017 i contratti di locazione sono lievitati...

Più verde con Symbola e Green Building

Promuovere attività di ricerca e iniziative per la sostenibilità ambientale in ambito urbano ed edilizio. Con questo obiettivo Symbola (Fondazione per le Qualità Italiane) e Green Building Council Italia hanno firmato...

Il fotovoltaico in California è potente e solidale

Il fotovoltaico risplende in California, grazie a due progetti che dimostrano quanto l’amministrazione federale sia sensibile al tema delle fonti rinnovabili in generale e del solare in particolare. Grazie agli incentivi...

Associazioni in campo sul nuovo Codice degli Appalti

Le associazioni di categoria sottolineano luci e ombre del Nuovo Codice degli Appalti, operativo dal 18 aprile. Secondo Claudio De Albertis, presidente di Ance, sarà l’occasione per aprire nuovi mercati e avviare...