Le case al mare sono anti crisi

Il mare sconfigge la crisi, perlomeno quella immobiliare: sono in aumento i proprietari di case sulla costa rispetto all’estate 2013. Il Centro Studi di Casa.it ha analizzato i dati raccolti dall’Agenzia delle Entrate...

Bloomframe, l’edificio che può cambiare volto

Le facciate dinamiche sono diventate una tendenza inarrestabile a guardare alcuni progetti architettonici. E i vantaggi sono molti perché i meccanismi integrati nell’involucro dell’edificio permettono la ventilazione l’illuminazione naturale, ma anche la...

Pebble Houses, con queste case si rimane di sasso

Due abitazioni a forma di sasso, una villa in riva al mare. Costruite a Eilat, una delle località di vacanza più conosciute d’Israele, sono state selezionate per il premio internazionale The Plan...

Fassino-Snaidero, intesa sul legno

Più edilizia in legno con l’accordo sottoscritto tra il presidente di FederlegnoArredo, Roberto Snaidero, e il presidente dell’Anci (associazione dei Comuni), Piero Fassino. Il protocollo di intesa è finalizzato alla diffusione...
Rendering del Rosemont and Residences Hotel, l'interno della zona foresta pluviale

Arriva il primo hôtel con foresta pluviale interna

È sostenibile un hotel che ha al suo interno una foresta pluviale? L’interrogativo è doppio, dato che l’edificio sorgerà a Dubai, località poco nota per le piogge. Il Rosemont and Residences...

Tutta la verità (sorprendente) sulla certificazione Leed

Nello standard Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) esistono quattro programmi di costruzione per poter includere il maggior numero di tipologie edili. Ma poi, oltre a questi prerequisiti, esiste anche...

Geometri si diventa (con la fantasia)

I geometri si raccontano alle classi di terza media. Il revival della scuola come centro della società, voluto da Matteo Renzi, sembra in sintonia con l’iniziativa dalla Fondazione Geometri Italiani, che...

Se la distribuzione edile non sa dove andare

In un clima che invita all’ottimismo – dalle riflessioni dell’Ance e di altre Associazioni sulla ripresa alle miriadi di agevolazioni/benefit/fondi per le scuole, per le zone a rischio sismico, i condomini...

Le case italiane piacciono sempre di più ai cinesi

Gli immobili italiani piacciono sempre di più ai cinesi. È quanto emerge dal Chinese Residential Purchasing Intent Index, il report che misura l’andamento delle intenzioni di acquisto nel segmento residenziale. Sono 2,6 milioni...

Materie prime: arrivano rimborsi per i super rincari?

I rivenditori si lamentano. I produttori si lamentano. I clienti si lamentano. Hanno tutti ragione: il balzo dei costi delle materie prime ha colpito all’improvviso e in modo esponenziale il mondo dell’edilizia, e non solo. E,...

Microtopping si fa in quattro e la casa sembra più ampia

Due unità abitative indipendenti speculari accomunate da una stessa progettazione e organizzazione degli spazi e circondate da un ampio spazio verde. Una moderna villa bifamiliare estesa su 350 metri quadrati, che...

Calcestruzzo con il segno meno per il decimo anno

Non si ferma la crisi del calcestruzzo. Se a fine 2015 la stima di crescita degli investimenti in costruzioni faceva ben sperare - grazie all'aumento delle risorse conseguenti alla fine del...
Bergamo

Bergamo capitale dell’edilizia

Bergamo capitale dell’edilizia. L’opinione comune è confermata da un report di Unioncamere: nella città orobica 12 neoassunti su cento lavorano nell’edilizia. L’indagine delle camere di commercio indica anche che, con 47.500...

Porte antincendio Hörmann per Adidas

  Adidas sceglie le porte antincendio Hörmann per il centro uffici Laces, a Herzogenaurach, in Germania. Si tratta del nuovo centro di ricerca e sviluppo che sorge presso l'Adidas World of Sports...

Mapei: finanziamento di 1,8 miliardi da investire

Un finanziamento per ampliare e ammodernare, con strutture tecnologicamente avanzate, alcuni stabilimenti in Cina, Egitto, India, Malesia, Messico, Panama, Russia e Turchia: Mapei, leader nella chimica per edilizia, ha ottenuto  un...

Anit festeggia i 40 anni e apre le porte al sesto Congresso Nazionale

Anit rinnova il proprio invito a professionisti e stampa tecnica a partecipare al 6° Congresso Nazionale che si terrà il 21 e il 22 novembre 2024 in provincia di Verona, nell’elegante cornice di Villa Quaranta.