A una casa di legno il premio di CasaClima Biveneto 2014

Un edificio dalla struttura in legno massiccio soligno, il sistema a incastro 100% ecologico di Rubner Haus senza colle o chiodi, ha vinto il primo premio di CasaClima Biveneto 2014. È...

Dopo due anni il modulo per il terremoto

Sono passati due anni dal terremoto che ha sconvolto l’Emilia: ma solo ora è pronto il modello da inviare al fisco che consente a imprese e lavoratori autonomi danneggiati dalla distruzione...
Partnership tra Settef e Xella

Partnership per le facciate tra Settef e Xella

Settef, un brand del gruppo Cromology Italia specializzato nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha siglato un accordo di partnership con Gruppo Xella, azienda attiva nella produzione e commercializzazione...

Komatsu: droni alla guida degli escavatori

Komatsu, nel settore delle costruzioni la conoscono tutti perché è una venerabile azienda giapponese con 94 anni di storia che vende carrelli elevatori e ruspe a clienti in tutto il mondo....

Buzzetti 2: la casa uccisa dalle tasse

«La tassazione sulla casa ha ammazzato il mercato immobiliare». Lo ha sottolineato il presidente dell'Ance, Paolo Buzzetti, intervenendo all'assemblea annuale dell'associazione. «Voglio assolvere il governo attuale, ma ci voleva una tassazione...
Cantiere a Milano

Arriva il decreto per il risparmio energetico

Arriva il decreto per il risparmio energetico degli edifici: si tratta del recepimento della direttiva Ue 2018/844 del Parlamento europeo. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro degli Affari europei,...

Il pvc frenato dall’edilizia

Anche il pvc, come le altre plastiche, soffre il rallentamento dell’economia. Nel 2013 in Italia ne sono state trasformate 640mila tonnellate, con un calo del 3% circa rispetto al 2012, in...
Gülnaz Atila

Wienerberger, energia verde con il fotovoltaico di Engie

Un pieno di energia verde per Wienerberger. L’azienda e Engie Italia hanno firmato un accordo per fornire ai quattro stabilimenti produttivi di laterizio italiani l’elettricità rinnovabile prodotta da alcuni impianti fotovoltaici....

A Milano faro sulle zone in via di riqualificazione

Segni di ripresa per l’immobiliare a Milano. A influire sulle compravendite è anche il fattore Expo, anche se non si arresta il ribasso dei prezzi. Secondo Tecnocasa, la riqualificazione di alcune...
Case a Milano

Abi: mutui in crescita e tassi in leggero aumento

L’Abi conferma l’aumento del numero dei mutui. E vede il tasso chiesto dalle banche in leggera crescita. A gennaio, per esempio, il tasso medio sui mutui per l’acquisto di abitazioni è...
Giovanni Savorani

Piastrelle, meno export e più occupati

La piastrella va in controtendenza. Almeno per quanto riguarda il numero degli occupati: in questo settore crescono, mentre la disoccupazione nel resto dell’industria non accenna a diminuire. E questo perché la...
La a fabbrica di cemento a Martinsburg di Italcementi

Rating massimo in sostenibilità per HeidelbergCement

HeidelbergCement, gruppo di cui Italcementi fa parte, riceve il rating di classe A per il suo impegno per l’ambiente. L’organizzazione internazionale non-profit Cdp (organizzazione internazionale senza fini di lucro) ha inserito...

Unicmi e Isi: più soldi per i bonus anti-terremoti

I bonus casa vanno bene, ma non per una messo in sicurezza contro i terremoti. Lo sostiene Unicmi, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti e Isi,...

Abi: i mutui a tasso variabile rilanciati dalla Bce

Il nuovo rapporto dell’Abi (associazione delle grandi banche) sancisce la ripresa del mercato immobiliare, che nelle previsioni dovrebbe consolidarsi quest’anno. Secondo l’Abi, le mosse della Bce, che fornisce liquidità aggiuntiva al...

Il mercato immobiliare rivede la crescita

Riprende a crescere il mercato immobiliare: le previsioni sul numero di compravendite residenziali nel primo trimestre dell’anno sono positive: +2% rispetto al 2013. Secondo il centro studi del Gruppo Toscano, la...

Edilizia scolastica: iniziativa per allargare l’accesso ai mutui Bei

Accesso ai fondi dei mutui Bei per l’edilizia scolastica anche per i Comuni colpiti da calamità naturali e per quelli derivati di fusioni o unioni di più amministrazioni. La richiesta di...