Mestre diventa un modello di rigenerazione urbana

Un nuovo codice per la città di domani, una rivoluzione culturale, urbanistica e architettonica. È il progetto M9 avviato dalla  Fondazione Venezia  nel 2005, che va ben oltre i confini del...
Partnership tra Settef e Xella

Partnership per le facciate tra Settef e Xella

Settef, un brand del gruppo Cromology Italia specializzato nelle pitture e soluzioni tecniche per la facciata, ha siglato un accordo di partnership con Gruppo Xella, azienda attiva nella produzione e commercializzazione...

Andil in Umbria per gli alloggi Ater di Spoleto

Raggiungere un elevato efficientamento energetico in modo da garantire un cospicuo risparmio in bolletta agli inquilini degli alloggi. Obiettivo raggiunto da Ater Umbria, nella progettazione e realizzazione (la consegna è prevista...

Nomisma: per le case calo dei prezzi del 2,9% nel 2015

La ripresa del mercato immobiliare è ormai una realtà. Lo pensa anche Unicredit,che ha deciso di sostenere il settore costruzioni con finanziamenti agevolati e con una serie di servizi ai clienti....

Nel 2017 muoverà i primi passi Edilizia 4.0

L’Industria 4.0 è la parola d’ordine (finalmente anche quella del governo italiano), del 2017. E c’entra anche con l’edilizia. Il link, infatti, è forte. Perché tutte le attività produttive saranno toccate da quella...
Cantiere a Milano

La metà dei prestiti non restituiti è dell’edilizia

È l’edilizia la responsabile di buona parte delle sofferenze bancarie. Secondo le tabelle contenute nel dossier di Bankitalia sulle economie regionali, ed elaborate dall’agenzia Adnkronos, oltre la metà dei prestiti concessi...
Anni di reddito necessari per acquistare un appartamento di 70 metri quadri. Fonte: Deloitte

In Italia le case costano il doppio che in Germania

I prezzi degli immobili in Italia sono il doppio di quelli della Germania, se raffrontati con la capacità di acquisto delle famiglie. Secondo lo studio Property Index di Deloitte, che analizza lo stato del...

Bim obbligatorio per tutti gli appalti? Delrio ci pensa

Il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, torna a parlare di Building Information Modeling. Nel corso del convegno La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni, organizzato da Luigi Dellai, della...

Legambiente: riqualificare le scuole con la bioarchitettura

Bisogna ripartire dalla riqualificazione degli edifici scolastici. E trasformare le aule con la bioarchitettura, per rendere le scuole italiane più sostenibili e meno costose da un punto di vista energetico. Lo...
Milano, il Bosco verticale

Agli italiani piace il mattone. Di lusso

Agli italiani piace il mattone. Ma di liusso: con una spesa media di 2,7 milioni, i connazionali sono al nono posto della classifica mondiale per budget disponibile fra chi, negli ultimi...
Lavori edili

Ance Veneto spinge sulla sicurezza

Ance Veneto spinge sulla sicurezza. E commenta le decisioni della giunta regionale: «È un fatto positivo che la Regione si appresti a chiudere il bilancio di programmazione in tempi più rapidi...
Gaetano Terrasini, amministratore delegato di Saint-Gobain Italia

Saint-Gobain Italia spa, nuova ragione sociale per il colosso dell’edilizia

Saint-Gobain Ppc Italia spa cambia denominazione sociale e diviene Saint-Gobain Italia spa. “Il nuovo nome è in linea con la strategia volta a rafforzare l’univocità di Saint-Gobain Italia come azienda leader...
Nicola Busatta

TeMa vara la nuova divisione Interior Solutions

TeMa (Technologies and Material) ha presentato in anteprima la nuova divisione Interior Solutions, dedicata alle soluzioni di edilizia per gli interni con prodotti e sistemi in grado di garantire le massime...

Imu, arriva una stangata bis sui terreni agricoli

Arriva una stangata supplementare, a sorpresa: entro il 16 settembre bisognerà pagare l’Imu anche sui terreni agricoli, se questi si estendono sotto i 600 metri sul livello del mare. Finora i...

Locazioni, nel 2014 è continuata la discesa dei canoni

Come va il mercato delle locazioni? Nel primo semestre del 2014 gli affitti sono risultati ancora in discesa a causa del calo del reddito dei potenziali inquilini e dell'aumentata offerta sul...

Mutui, ancora nero il quarto trimestre 2013

Sono calate del 7,5% le erogazioni di mutui nel quarto trimestre 2013. In particolare, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 5,7 miliardi, 466,56 milioni in meno rispetto...