In aumento gli investimenti sul mattone. Ma di un hotel

Investire sul mattone è una tradizione per gli italiani. Ma per chi ha un congruo capitale disponibile oggi ha una alternativa all’acquisto del solito appartamento: comprare un albergo. Secondo le sime...

Costruzioni: ancora difficile l’accesso al credito

Un processo di deindustrializzazione, è quello che interessa un’intera generazione di imprese nel settore delle costruzioni. Lo ha spiegato la delegazione di Ance in un’audizione informale presso la Commissione Finanze del Senato,...

Se il centro sportivo è di container

Tra due mesi l’Italia avrà il primo edificio dedicato allo sport interamente realizzata con container riciclati. La struttura sorgerà a Casalgrande (in provincia di Reggio Emilia) ed è stata progettata dalla...
città

Case in vendita troppo care? Soluzione: riqualificare

Due analisi puntano il dito sui freni amministrativi all’edilizia residenziale e sul prezzo delle case in vendita, salito troppo nelle città. La soluzione? Riqualificare gli immobili anche aggiungendo dei piani in...

A maggio un nuovo passo indietro per le costruzioni

Niente da fare, le costruzioni fanno un passo avanti e uno indietro: a maggio l'indice Istat destagionalizzato della produzione nelle costruzioni ha registrato, rispetto al mese precedente una diminuzione dello 0,6%....

Investire sul «verde» fa crescere imprese e lavoro

L’economia verde non conosce crisi: la sostenibilità fa crescere il fatturato di un'impresa manifatturiera su quattro (25,8%) e contribuisce ad aumentare l'occupazione. Nel 2014 si stimano in 234mila le assunzioni legate...

Allarme dissesto idrogeologico: accordo tra Anac e governo

Dissesto idrologico? La riqualificazione del territorio, dell'edilizia e la riduzione del rischio è il vero business del futuro e di oggi. Parola di Erasmo D'Angelis, coordinatore di Italia Sicura, la struttura di...

Il governo spinge per la riforma degli appalti

Appalti, si cambia. Quest’anno l'Italia dovrà adeguarsi alle direttive europee in tema di appalti e concessioni. E si arriverà a una revisione del codice degli appalti, come richiesto dall’Ance. Obiettivo: rimettere...
Lavori di riqualificazione a Milano

L’Enea: gli ecobonus valgono 42 miliardi

Gli ecobonus valgono più di 42 miliardi. E si parla dell’incentivo del 65%, in vigore prima dell’introduzione del superbonus del 110%. La cifra si riferisce agli investimenti per interventi di riqualificazione...

Il cemento incontra la musica e diventa arte

Un caotico intreccio di linee che ricorda i quadri di Jackson Pollock. Però al posto della tela c’è il cemento. E le superfici del Conservatorio di musica, danza e arti drammatiche...

Marmo italiano a tutto export

Nel primo trimestre 2013 crescono i  mercati di Usa, Russia, Medio Oriente, Nord Africa, Messico e India  Anche nel primo trimestre del 2013 continua la striscia positiva per l’export di marmo e...

Lana di roccia, l’isolamento totale di XT Insulation

Isolamento in lana di roccia XT Insulation è stata protagonista di una realizzazione di una copertura piana in una casa passiva in legno monofamiliare. La copertura è stata isolata con pannelli in...
euro

Abi: nel 2014 è stato boom dei mutui (+32,5%)

Il 2014 ha visto un boom dei mutui. La stima è dell’Abi, da un’analisi di un campione composto da 84 banche, che rappresenta circa l'80% della totalità del mercato bancario italiano....
Centro di ricerca Etex ad Avignone

L’innovazione, materia prima di Etex nel Centro Ricerca di Avignone

Un gruppo nato in Belgio, ma ormai globale: Etex impiega 15mila persone in oltre cento aziende presenti in 42 Paesi. Uno di questi è la Francia. Al centro di ricerca di...

Più piste ciclabili e zone 30 a Milano

Milano più verde, con nuove opere urbanistiche: la Giunta comunale ha approvato due nuovi progetti dedicati proprio alla mobilità. Saranno realizzate piste ciclabili e «Zone 30». Il primo piano riguarda l'area...
Samoter 2017

Ripresa degli investimenti: Samoter vede rosa

Al Samoter mancano ancora cinque mesi, ma la presentazione della nuova edizione della fiera (Verona, 21-25 marzo 2020), offre già lo spunto per un bilancio del settore delle macchine da lavoro....