Riqualificare il 3% delle case farebbe risparmiare 6 miliardi
Se l’Italia seguisse le indicazioni di Bruxelles, e riqualificasse ogni anno il 3% del patrimonio edilizio, si otterrebbero un risparmio di 6 miliardi di euro in energia, una riduzione delle emissioni...
In Lombardia il mutuo si chiede a 39,2 anni
Dopo aver tratteggiato l’identikit del mutuatario italiano, Tecnocasa scompone i dati per regione. Ecco, dunque, chi chiede un mutuo in Lombardia. L’età media di chi ha sottoscritto un mutuo nel primo...
Il verde pensile di Harbo riduce le distanze, persino i chilometri zero
Giardini pensili per una cucina sul tetto in città: l’orto di 300 metri quadri è quello realizzato con il substrato Harpo, collocato in cima alle Fonderie Ozanam di via Foligno a...
Buzzetti (Ance): per le costruzioni è una Caporetto
Un disastro che equivale a una guerra persa. «L’edilizia italiana non vede la luce, i dati Istat su Pil e occupazione nel settore mostrano che è la crisi del settore delle...
Distribuzione, Deus cresce con Stea e Coried
Deus dimostra di essere in buona salute. La società di servizi consortile che riunisce consorzi e multipoint della distribuzione edile italiana, presieduta da Stefano Colombino (nella foto) infatti, ha chiuso il...
Superbonus, si profila l’allungamento di sei mesi
Si profila la possibilità di un allungamento delle scadenze per il superbonus 110%. Il consiglio di ministri ha approvato la versione definitiva del Recovery Plan in cui la spesa prevista per...
Laterlite conquista GresCalce e amplia la sua offerta
Laterlite cresce ancora. Dopo l’acquisizione di Ruregold, lo scorso anno, ora è la volta di GrasCalce, azienda nella quale aveva già una partecipazione del 40%. Ora Laterlite rafforza l’offerta integrata dei...
Istat conferma: in frenata la flessione
Segni di miglioramento, anche se non di guarigione per il mercato immobiliare: secondo i dati diffusi dall'Istat si conferma la tendenza che vede una minor flessione delle compravendite di immobili in...
A rilento le bonifiche di amianto, ci vogliono 85 anni
Troppo amianto, poca bonifica: la denuncia è di Legambiente, che rivela alcuni dati sulla situazione: ad oggi sono 27.020 edifici bonificati, tra pubblici e privati. E gli interventi in corso sono...
Mutui, ancora nero il quarto trimestre 2013
Sono calate del 7,5% le erogazioni di mutui nel quarto trimestre 2013. In particolare, le famiglie italiane hanno ricevuto finanziamenti per l’acquisto dell’abitazione per 5,7 miliardi, 466,56 milioni in meno rispetto...
Gli ingegneri: ok alla Stanza Antisismica
Il 70% degli edifici non sarebbe in grado di resistere ai terremoti. A questa mancanza vuole di rispondere l’unico brevetto internazionale al quale è stata riconosciuta in via esclusiva la capacità...
Prezzi fermi e caccia al trilocale: le previsioni di Tecnocasa
Previsioni e bilancio di Tecnocasa sul mercato immobiliare: nel primo semestre 2016 le quotazioni delle abitazioni sono diminuite dello 0,9% nelle grandi città, dell’1,3% nell’hinterland delle grandi città e dell’1,5% nei...
Cmb taglia il traguardo dei 110 anni con un portafoglio ordini a 2,7 miliardi
Da piccola cooperativa a colosso delle costruzioni. In 110 anni di storia Cmb ne ha fatta di strada. Un compleanno impegnativo, quello festeggiato dal presidente, Carlo Zini, in occasione dell’assemblea dei...
Cantone: il Codice non frena gli appalti pubblici
Il presidente dell'Anac (Autorità nazionale anticorruzione), Raffaele Cantone, è intervenuto presso la commissione Lavori Pubblici del Senato per riferire sull'attività dell'Autorità in materia di appalti. Le parole di Cantone sembrano essere...
Dopo due anni il modulo per il terremoto
Sono passati due anni dal terremoto che ha sconvolto l’Emilia: ma solo ora è pronto il modello da inviare al fisco che consente a imprese e lavoratori autonomi danneggiati dalla distruzione...
A Malaga il prototipo di architettura sostenibile
Progettazione passiva, l’uso delle piante come elemento costruttivo, l’isolamento dell’involucro supplementare, lo sfruttamento dell’inerzia termica di serramenti e pavimenti, il solare termico, la produzione di energia in loco. È lungo l’elenco...