Nuova architettura: l’hotel diventa galleggiante
Chissà se un progetto come quello concepito dallo studio di design Salt & Water rientra nel Tax Credit Ristrutturazioni, il bonus per gli hotel. Di sicuro è limitato a chi ha un’attività...
Betonrossi protagonista a Grazzano Visconti con il calcestruzzo drenante Drainbeton
Nello storico borgo medievale di Grazzano Visconti, in provincia di Piacenza, Betonrossi ha contribuito alla riqualificazione della pavimentazione della Strada della Cà Matta, una delle principali vie cittadine, tra le più trafficate da macchine...
Le soluzioni Boero per cinque nuovi progetti nel cuore di Torino
Nel cuore della città di Torino, l’azienda edile Nuova Dimensione ha firmato cinque nuovi progetti architettonici capaci di restituire bellezza e pregio agli edifici coinvolti. Specialista del colore, Boero ha fornito supporto...
Rilancio del fotovoltaico con i Seu
Con la pubblicazione della delibera dell’Autorità per l’Energia si apre una nuova strada per l’energia solare, anche senza incentivi: vendere l’elettricità prodotta sul tetto di una casa con i Sistemi efficienti...
L’innovazione, materia prima di Etex nel Centro Ricerca di Avignone
Un gruppo nato in Belgio, ma ormai globale: Etex impiega 15mila persone in oltre cento aziende presenti in 42 Paesi. Uno di questi è la Francia. Al centro di ricerca di...
Laboratori e uffici, il calo non si è fermato
Il polso del mercato immobiliare non residenziale visto dagli agenti di Tecnocasa: il 73,2% delle richieste riguarda affitti, il 26,8% l’acquisto. Di queste ultime, il 62% riguarda superfici fino a 500...
Stiferite riqualifica l’headquarter Allianz di Trieste
L'headquarter di Allianz SpA in Largo Ugo Irneri a Trieste necessitava di un robusto restyling architettonico, di un adeguamento degli spazi alle attuali esigenze funzionali ed organizzative e di un globale...
Nove scuole su dieci sono insicure. Parola di ministero dell’Istruzione
Come si legge su YouTrade di marzo, le scuole in Italia hanno bisogno di molte cure. Anzi, sono in gran parte a rischio, come testimoniano i periodici crolli di intonaco, le...
Torna a salire l’indice delle costruzioni nell’Eurozona
In Europa l’edilizia sembra aver dimenticato la crisi degli anni passati: nel gennaio scorso la produzione delle costruzioni dell'eurozona è cresciuta dell'1,9% rispetto a dicembre e, soprattutto, del 3% rispetto a un...
Sorpresa: il boom delle compravendite è già finito
È già finito il boom dell’immobiliare? Dopo la lunga crisi le compravendite avevano fatto segnare una fiammata. Che, però, sembrano già essersi spente: dopo i segnali positivi con cui si era...
Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso
Macchine per costruzioni in corsia di sorpasso: nel primo trimestre del 2015 sono state vendute sul mercato italiano 1.605 pezzi, con una crescita del 19% rispetto allo stesso periodo del 2014. Nel...
Ferragamo, lo stile degli uffici punta alla certificazione Leed
Il marchio Ferragamo ha un’anima green: infatti la nuova struttura inaugurata a Osmannoro, la zona industriale di Firenze, è stata progettata e costruita per ottenere la certificazione Leed. L’obiettivo è il...
La finestra che filtra il caldo, ma non la luce
Più innovazione per gli edifici sostenibili: ora arriva la finestra che non fa passare il calore del sole. Ormai i laboratori delle università e i centri di ricerca ci hanno abituato a continue...
La ricerca del mutuo inizia sei mesi prima
Chi comincia a pensare a un mutuo prima ancora che a trovare un appartamento da comprare, nel 29% dei casi è single e nel 28% in coppia, ma senza figli. Abbastanza...
Harpo Group con Habitami per la riqualificazione con tetti verdi
Un viaggio tra i condomini di Milano per aiutarli a risparmiare energia aumentandone al contempo il valore estetico e commerciale. Ecco in sintesi il progetto Habitami, iniziativa promossa tra gli altri...
Affitti, a Milano ancora ribasso
Per affittare un immobile a Milano si impiegano mediamente 139 giorni. Nel secondo semestre del 2013 a Milano i canoni di locazione rilevati da Tecnocasa hanno registrato una diminuzione: per i...














