Edilizia e demografia: la grande mutazione modifica il mercato della casa
Uno spettro si aggira per l’Italia: la scomparsa degli italiani. Più morti e meno nascite significano anche un’economia da rifondare o, perlomeno, da rivedere. E, dunque, anche l’offerta delle aziende, comprese quelle dell’edilizia o dell’immobiliare.
L’unico trend in crescita,...
Il primo trimestre conferma la ripresa
Gli spiragli di crescita per il settore immobiliare sono confermati dai dati del primo trimestre, forniti dall’Agenzia delle entrate. Le compravendite sono in aumento, a eccezione di Napoli e Palermo. Secondo...
Mosca cresce, ma attenti alla qualità
Mosca sta vivendo una fase di straordinario sviluppo urbanistico. Architetti e imprese di costruzioni lavorano a pieno ritmo, anche se in modo differente rispetto all’impetuoso sistema cinese. Ma con quale filosofia...
A Milano arrivano le scuole di legno
Scuole in legno. Si può, a Milano. Amministrazione comunale e FederlegnoArredo hanno infatti siglato un accordo che dovrebbe portare alla realizzazione di scuole in legno, i cui progetti saranno inseriti nel...
Legge di Stabilità, raddoppia la ritenuta d’acconto
Nella Legge di Stabilità presentata nei giorni scorsi dall’Esecutivo, oltre alla proroga di un anno dei bonus fiscali per le ristrutturazioni edilizie, la riqualificazione energetica e la messa in sicurezza sismica,...
Laterlite per il nuovo Hotel Mandarin di Milano
Versatilità, prestazioni e sicurezza sono le caratteristiche richieste ai sottofondi del nuovo Luxury Hotel in costruzione nel cuore di Milano, che nascerà con il contributo dello Studio Antonio Citterio Patricia Viel...
Confedilizia promuove Renzi: sì a Imu unita a Tasi
Confedilizia promuove Matteo Renzi. «L’annuncio di Renzi sul ricompattamento dell'Imu e della Tasi viene incontro a esigenze più volte rappresentate anche al precedente governo, in questo caso inutilmente», sottolinea in una...
Salini Impregilo, commessa in Polonia
Commessa in Polonia da circa 80 milioni di euro per il gruppo Salini Impregilo. Il maggior gruppo italiano delle costruzioni «si è aggiudicato, con una quota complessiva del 95%, la progettazione...
Restructura 2019 punta sull’edilizia verde
Inizia Restructura 2019, fiera dell’edilizia (Torino 14-17 novembre). Riqualificazione, recupero e ristrutturazione edilizia, con una particolare attenzione alle tematiche ambientali, sono i temi principali affrontati nella quattro giorni torinese.
Restructura 2019 punta...
Saint-Gobain e Sika, trattative a una svolta
Le trattative proseguono, ma si profila un accordo tra Saint-Gobain e il management di Sika, gruppo svizzero che occupa un posto di primo piano in soluzioni che vanno dalla tecnologia del...
Mattoni e legno sono sempre più verdi
L'edilizia conquista il primo posto a pari merito con l'industria del legno in termini di risparmio energetico calcolato in funzione delle misure implementate. Lo evidenziano le rilevazioni sull'andamento dei diversi settori...
Sottocoppo Metallico Coibentato Fibrotubi per la copertura dell’Hotel Arthur
Leggerezza, semplicità di installazione unita all’isolamento. È la formula magica del nuovo Sottocoppo Metallico Coibentato di Fibrotubi, il sistema di sottocopertura con correntino brevettato per l’ancoraggio dei coppi, ora disponibile anche...
Si compra un attico dopo i 44 anni
Chi si compra un attico? A che età? Che professione svolge? La risposta la fornisce l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha effettuato un’analisi sulle compravendite di attici attraverso la propria...
Sblocca Italia, Buzzetti all’attacco
Il presidente dell’Ance, Paolo Buzzetti, attacca ancora: «Ci aspettavamo molto di più da questo provvedimento che doveva creare le condizioni per la crescita economica e invece si infrange sul muro dell'austerità»....
Anie e Anima: nell’edilizia cresce il peso dell’elettronica
«La compravendita degli immobili mostra segnali di ripresa. Il governo italiano con le riforme si sta muovendo nel modo giusto, ma la priorità è tornare a investire. Nel mondo delle costruzioni...
Saie: ristrutturazioni in crescita del 60%
Ristrutturare casa diventa un business da 35 miliardi. La stima è del Saie, fiera dedicata all’edilizia (21-25 ottobre), su dati Ance. Gli incentivi per la riqualificazione e l'efficientamento energetico, sempre secondo...