Borghi d’Italia, quanto costa comprare casa?

Case al bacio nei borghi d'Italia più belli. Laigueglia, in provincia di Savona, è il borgo più caro d’Italia dove acquistare casa, con una media di 5.499 euro al metro quadro. ...
Federico Geremia, direttore generale e presidente di San Marco Group

È San Marco Group la nuova ragione sociale del leader nelle vernici

Colorificio San Marco Spa cambia ragione sociale: ora si chiama semplicemente San Marco Group. Dietro al cambiamento c’è, come spiegano in azienda, «internazionalità, crescita, gruppo integrato, sostenibilità, entusiasmo verso il futuro,...
La sede della Regione Veneto, a Venezia

La Regione Veneto vota una norma sul consumo di suolo

Il Consiglio regionale del Veneto ha approvato la nuova Legge Quadro per il contenimento graduale del consumo di suolo. Il nuovo testo normativo in materia urbanistica è stato votato  dopo un...

Cemento, il 2013 annus horribilis per Buzzi

Per le aziende del cemento il 2013 è stato un annus horribilis. Lo provano anche i conti di Buzzi, che ha archiviato il bilancio con risultati in peggioramento, penalizzati del mercato...

A Londra corsa per un posto nel grattacielo firmato Versace

Un grattacielo di 50 piani per 160 metri di altezza con gli interni firmati Versace Home: secondo i committenti, il gruppo Aykon, l’edificio Nine Elms progettato dallo studio Kohn Pedersen Fox...
Massimiliano-Bianchi

Cromology, un 2018 con il colore della crescita

Più quote di mercato nonostante la media di settore segni un calo delle vendite. È il bilancio di Cromology, azienda specializzata nel settore delle vernici per edilizia. E per il 2019...

La casa è sempre più green

Gli eco-progetti per la trasformazione urbana raddoppieranno entro il 2015 L’attenzione all’ambiente e alla salute costituiranno sempre di più i fattori trainanti della qualità delle trasformazioni urbane, oltre che dei singoli edifici....
Lavori di riqualificazione

Cresme: le costruzioni cresceranno del 2,5%

Se non fosse una tragedia, sarebbe una barzelletta: ogni anno le previsioni di una ripresa dell’edilizia sono spostate a quello successivo. È così anche per l’analisi che il Cresme presenta nel...

Tutta la verità (sorprendente) sulla certificazione Leed

Nello standard Leed (Leadership in Energy and Environmental Design) esistono quattro programmi di costruzione per poter includere il maggior numero di tipologie edili. Ma poi, oltre a questi prerequisiti, esiste anche...

Rinforzo strutturale e adeguamento sismico a Pizzighettone

Pignatte e tavelloni pericolanti? Vulnerabilità sismica dei solai in latero cemento? Con un unico intervento di rinforzo strutturale e adeguamento sismico eseguito dall’impresa Agliardi di Brescia su progetto dell’ingegnere Gian Ermes Massetti,...

Confedilizia: le tasse sulla casa lievitate a 25 miliardi

Confedilizia torna a mettere nel mirino le imposte sugli immobili. L’associazione dei proprietari di casa sottolinea come nel 2014, il gettito di Imu e Tasi è stato di circa 25 miliardi...

Il futuro è nelle supercittà (tra cui resta Milano)

Uno studio di McKinsey prevede che tra 13 anni l’economia del mondo sarà concentrata in 225 megalopoli, in gran parte in Asia   Anche l’economia ha i suoi Branko, specialisti nel predire il...

Il governo spinge per la riforma degli appalti

Appalti, si cambia. Quest’anno l'Italia dovrà adeguarsi alle direttive europee in tema di appalti e concessioni. E si arriverà a una revisione del codice degli appalti, come richiesto dall’Ance. Obiettivo: rimettere...

Ance e Architetti: non bloccare le città

L’Ance e l’Ordine degli architetti sono d’accordo, ma con riserva, con l'Anci sulla proposta di legge del Governo per la salvaguardia del territorio. Insomma, basta cementificare, occorre riqualificare. Riguardo al disegno...

Le cinque stelle di Fila

L’Hotel Terme Miramonti è stato fondato oltre 120 anni fa a Montegrotto Terme (Padova), ai piedi dei Colli Euganei, ed è uno dei centri termali più antichi d'Europa. Da ben quattro...

Calcestruzzo fibrorinforzato per la nuova sede produttiva di Milesi

Calcestruzzo fibrorinforzato con fibre strutturali Ruredil X Fiber 54, per la pavimentazione industriale della nuova sede produttiva di Milesi, azienda specializzata nel recupero e commercio di prodotti in acciaio inox come...