Arriva il decreto per il risparmio energetico
Arriva il decreto per il risparmio energetico degli edifici: si tratta del recepimento della direttiva Ue 2018/844 del Parlamento europeo. Il Consiglio dei ministri, su proposta del ministro degli Affari europei,...
3Ti Progetti prende il bus per l’Arabia
3TI Progetti si fa strada in Arabia Saudita: società di ingegneria che offre servizi di consulenza nella pianificazione, progettazione e project & construction management di infrastrutture per il trasporto (ferrovie, aeroporti,...
Salini Impregilo assume 15mila persone
Non tutto il settore costruzioni è in crisi. «Abbiamo in programma di assumere 15mila persone nel piano industriale, quindi nei prossimi quattro anni», ha annunciato Pietro Salini, amministratore delegato del principale...
A Margraf le facciate del complesso di lusso Knightsbridge Park
7. Margraf fornisce pietra naturale palazzi, ma anche consulenza: architetti italiani, infatti, fanno parte del team che offre soluzioni architettoniche. I muri degli edifici residenziali sono decorati con marmo beige. Una...
Per il 2020 arriva il bonus facciate
Arriva un nuovo bonus casa. E sarà super: la legge di Bilancio presentata dal governo per il 2020, infatti, prevede l’introduzione di un bonus per chi ristruttura le facciate. Sarà uno...
Torna a crescere il mercato (grazie al nuovo regime fiscale)
Dopo sette anni il mercato della casa torna a crescere: nel 2014 le compravendite sono aumentate del 3,5% a quota 421 mila, rimanendo comunque al di sotto dei valori registrati alla...
Ard Raccanello si schiera ancora con Gulìa Urbana, il progetto che valorizza le aree...
Con la partecipazione da protagonista a Gulìa Urbana, la rassegna internazionale itinerante tra Calabria e Puglia, che Ard Raccanello sostiene ormai per il quarto anno consecutivo, l’azienda dimostra, ancora una volta, la propria volontà di sostenere il recupero di zone urbane dismesse o poco valorizzate tramite l’arte, facendo riferimento soprattutto al mondo dei graffiti e della street art.
L’efficienza energetica? È fatta a triangolo
Un campus per una scuola di design non può che essere all’avanguardia e quello di Kolding disegnato dallo studio Henning Larsen Architects per la Syddansk Universitet sicuramente lo è. Ma siamo...
In Umbria le costruzioni puntano sul Pnrr
In Umbria c’è un comparto produttivo importante, quello delle costruzioni, che alla fine del 2022 in termini di investimenti ha rappresentato quasi il 9% del totale regionale. Un dato significativo, se...
Sismabonus, per Confappi lo sconto dell’85% non basta
Uno sconto dell’85% non basta. C’è chi pretende dallo Stato un bonus ancora maggiore. Di quanto, non si sa. La richiesta arriva da Confappi, l’associazione dei piccoli proprietari immobiliari che si...
Auto e edilizia sono i settori che diventano più verdi
Le emissioni di CO2 delle aziende industriali italiane sono diminuite negli ultimi anni. Una tendenza che sta proseguendo anche nel 2015. Secondo le analisi di Avvenia, leader nazionale nel settore della...
Usa, il mercato a ottobre tira il freno
Secondo i dati raccolti dal network Re/Max, il mercato immobiliare Usa frena. A ottobre c’è stata una diminuzione del 7,7% rispetto a settembre, e dello 0,8% rispetto a ottobre 2014. Ma...
Casa Hoval, modello di efficienza con i portoni Hörmann
Casa Hoval non è una semplice sede aziendale, ma un vero e proprio edificio esemplare che mette in risalto le potenzialità offerte dalle costruzioni energeticamente efficienti. Tra i prodotti utilizzati non...
Diventa operativo il Piano scuole
Dopo il via libera definitivo nei giorni scorsi, il piano scuole entra nella fase operativa. Il progetto è ambizioso e prevede lavori in una scuola su due, secondo il governo. La strategia...
L’Istat: aumenta la fiducia per il settore delle costruzioni
Un po’ a sorpresa, l’Istat ha annunciato che a luglio il clima di fiducia dei consumatori e delle imprese per quanto riguarda il settore delle costruzioni è in aumento. In generale,...
Ancora un balzo per le richieste di mutui
Nel mese di agosto le richieste di mutui da parte delle famiglie italiane sono cresciute del +14,7% rispetto allo stesso mese del 2013. Si tratta del terzo incremento in doppia cifra...