Alberghi, conto alla rovescia per l’Expo

Prepararsi all’Expo e ad accogliere 20 milioni di turisti. FederlegnoArredo e Aica (Associazione italiana Confindustria Alberghi) hanno deciso di organizzare insieme un evento per fare il punto sulla ricettività alberghiera e...

Squinzi pessimista: «L’edilizia è in stato comatoso»

Giorgio Squinzi non lascia speranze nel giorno dell'inaugurazione del Saie a Bologna «Lo stato di salute dell'edilizia è comatoso» e nel 2015 non si vedrà ancora una ripresa decisa, ha detto...

Polistirene, il mercato dell’edilizia tiene

Il mercato del polistirene espanso, con 116mila tonnallate, ha registrato nel 2014 una flessione contenuta del 4% rispetto all’anno precedente. Lo rende noto l’Aipe (Associazione Italiana Polistirene Espanso), che rappresenta circa...

Chi ha i capelli grigi acquista trilocali

Chi compra che cosa? Per quanto riguarda le compravendite immobiliare, secondo Tecnocasa il 9,2% degli acquisti sono stati effettuati da pensionati. Sono loro che comprano, soprattutto, l’abitazione principale (62,5%). Ma non...

Boom delle costruzioni nel mondo (Cina permettendo)

Secondo Navigant Research, il patrimonio edilizio globale è destinato a crescere da 151,8 miliardi di metri quadrati nel 2014 a 171,6 miliardi di metri quadrati nel 2024, pari al 13% in...

Più piste ciclabili e zone 30 a Milano

Milano più verde, con nuove opere urbanistiche: la Giunta comunale ha approvato due nuovi progetti dedicati proprio alla mobilità. Saranno realizzate piste ciclabili e «Zone 30». Il primo piano riguarda l'area...

Finco apre alle modifiche al Codice degli appalti

Apertura di Finco sulla nuova (ennesima) modifica al Codice degli Appalti. «Finco si è sempre dichiarata contraria all’aumento della quota dei lavori subappaltabile dal 30% al 50%; purtuttavia, l’ipotesi di individuare...

Una guida per ottenere (o non perdere) i bonus

Tutti i bonus minuto per minuto: l’Agenzia delle entrate ha preparato una guida alle agevolazioni o, meglio, alle modifiche delle agevolazioni introdotte con la legge di Stabilità. Il manuale, un pdf...
Co-housing, un terrazzo in comune. E se qualcuno lo usa di più?

Co-housing: trend oppure condivisione obbligata degli spazi?

L’edilizia partecipata piace sempre più ed è un trend in continua crescita soprattutto nelle grandi città. A sostenerlo, quasi ovvio, è attraverso cohousing.it una società immobiliare che propone co-housing, che viene...

Pedemontana: lavori bloccati per il Cipe

Come anticipato da «YouTrade» di aprile, i lavori infrastrutturali legati all’Expo non procedono come dovrebbero. Lo conferma la decisione del cda della Pedemontana, l'autostrada in costruzione a Nord di Milano, che...

Istat: nel 2015 il prezzo delle abitazioni è ancora in calo

Sono ancora in calo i prezzi delle abitazioni. Secondo l'Istat, nel secondo trimestre l'indice è diminuito dello 0,1% rispetto al trimestre precedente e del 3,0% nei confronti dello stesso periodo del...
Lavori in cantiere

Costruzioni in sciopero, anche contro il blocco delle opere

Costruzioni in sciopero. Ed è un blocco che vede idealmente solidali operai e imprenditori. Indetto per venerdì 15 marzo, lo sciopero vuole sottolineare la crisi del settore ma, allo stesso tempo,...
Il crollo del cappotto a Bari

A Bari crolla il cappotto: tasselli troppo corti

Non basta infilare un cappotto a un edificio per ottenere un risparmio. Bisogna anche applicarlo a regola d’arte, se non si vuole che l’isolamento termico si tramuti in un boomerang. Come...
Valerio Fonseca e William Maggio

Gestione immobiliare, i programmi di crescita di DoveVivo

DoveVivo vuole crescere a Milano, Bologna, Roma, Torino e Como, città in cui è già presente, ed espandersi in altre città. E vuole aprire le porte non solo ai privati, ma...

Case Usa: il mercato a dicembre segna +10,8%

È sempre forte il mercato immobiliare negli Stati Uniti. A dicembre le vendite di nuove case hanno segnato un incremento del 10,8% rispetto al mese precedente, quando erano cresciute dell'1,9%, a...

A Milano torna il social housing firmato Aler

Torna l’housing sociale: a Milano circa 200 appartamenti dell’Aler saranno assegnati prioritariamente a persone sfrattate per finita locazione, genitori separati, lavoratori precari e Onlus. Un bando pubblico servirà a definire la...