Italcementi rinfresca i marciapiedi e progetta il verde

Le soluzioni sostenibili e high-tech di Italcementi per l’arredo urbano e la progettazione delle aree verdi saranno in mostra alla terza edizione di Myplant&Garden, il più importante Salone Internazionale dedicato al...

Con i chiarimenti del fisco via ai lavori per il superbonus

Finalmente possono partire i lavori di riqualificazione con la prospettiva di riqualificare gratuitamente un intero edificio, utilizzando cioè il famoso superbonus 110%. L’Agenzia delle Entrate, infatti, ha reso note alcuni indispensabili...

Consumo di energia e antisismica: le nuove perizie per l’Abi

Come valutare un immobile? L’Abi, cioè l’associazione delle principali banche, ha pubblicato la bozza che recepisce gli standard di valutazione internazionali. Sono criteri che recepiscono la direttiva europea sui mutui ipotecari....
Il rendering del progetto Milano Alta

Arriva il progetto Milano Alta per la Fiera al Portello

Il Portello, area nord di Milano, sarà riqualificato. E Fiera di Milano presenta il suo progetto per i padiglioni 1 e 2, quelli che il Milan vorrebbe trasformare in stadio per...
La scuola di Caravaggio riqualificata da Saint-Gobain

La scuola efficiente di Caravaggio arriva al Parlamento europeo

Un profondo rinnovamento energetico degli edifici storici, pubblici e condomini è possibile: sta già avvenendo in gran parte d’ Europa. E martedì 8 ottobre per questo sarà celebrato il Renovate Europe...

Isolmant per il Palazzo Gorani di Milano

Intorno alla suggestiva Torre medievale Gorani e dei resti romani nel cuore di Milano, è nato un nuovo spazio residenziale composto da due edifici che, sia sotto il profilo architettonico-funzionale che...

Gli scarti dei cantieri si trasformano in una eco-casa

Blocchi di cemento da una tonnellata ciascuno recuperati dagli scarti dei cantieri diventano l’elemento decorativo e strutturale di una casa di vacanza. Viene dall’Australia questo esempio di approccio al riuso intelligente...

La cedolare secca conquista il mercato degli affitti

La cedolare secca per i contratti di locazione degli immobili conquista i proprietari di immobili. Nel 2014 l'uso di questa tassazione ha riguardato l'87% dei contratti registrati nelle grandi città, almeno...

Istat, per le costruzioni calo del 7,4% nel 2014

A dicembre il settore delle costruzioni, rileva l'Istat, è stato in ripresa, ma solo virtualmente. Rispetto a novembre 2014 l'indice ha registrato un incremento del 2,3%. Ma nella media del trimestre ottobre-dicembre l’indice...
In cantiere con la mascherina anti virus

I pesanti costi del covid-19 per i cantieri

Tra gli aspetti spinosi della ripartenza del settore dell’edilizia, c’è la questione del contenimento del contagio nei cantieri e del distanziamento sociale. La raccomandazione per la popolazione è di mantenere un...
Riqualificazione-Energetica

Dalla Ue alla Liguria 1 milione per riqualificare

L'Unione Europea ha destinato 1 milione di euro del programma Horizon 2020 alla Liguria per la riqualificazione energetica dell’edilizia pubblica residenziale. Il finanziamento di oltre 967 mila euro, ricevuto con il sostegno della...

Cambiano ancora i bonus casa 2018. Ecco come

Primo «sì» ai bonus casa versione 2018. Ma con modifiche rispetto al testo presentato dal governo in ottobre. Tra gli emendamenti approvati dalla commissione Bilancio del Senato, infatti, è stato alzato...
Cantiere a Milano

Istat: torna la fiducia anche per le costruzioni

Torna l’ottimismo: secondo l'Istat i consumatori hanno aumentato a giugno la loro fiducia, passando a quota 109,5 da 106,0 del mese precedente. Anche le imprese vedono rosa: l’indice composito del clima...
superbonus

Superbonus: ultimi mesi di fuoco, le ipotesi per il 2024 in vista della legge...

Corsa contro il tempo per usufruire dello sconto del superbonus 110% o 90% prima che scatti la tagliola che riduce l’agevolazione. Ma già si profilano ipotesi di modifica: agevolazioni legate al reddito familiare e ai pannelli solari Conto alla...
Carla Tomasi, Presidente Finco

Anfus, Sici e M3S, tre ingressi nella famiglia Finco

Nuovi ingressi nella famiglia Finco. La Federazione Industrie Prodotti Impianti Servizi ed Opere Specialistiche per le Costruzioni e la Manutenzione ha accolto nuovi soci: Anfus (Associazione Nazionale Fumisti e Spazzacamini), Sici...
Betafence-recinzioni

Betafence: luce e protezione per le scuole di Crevalcore

Costruito dopo il sisma dell’Emilia del 2012, il nuovo complesso scolastico di Crevalcore (Bologna) sorge in sostituzione delle vecchie scuole elementare e materna, decretate inagibili. Esteso su un’area di 1.500 metri quadrati, il complesso...