Previsioni negative anche per il 2015
Ance pessimista: anche il 2014 sarà negativo per le costruzioni. Secondo l’Osservatorio congiunturale dell’associazione, le previsioni del Cresme sono ottimistiche (+0,2% a fine anno sul 2013). Al contrario, secondo il Centro...
Ance: un disastro abolire l’Ici per l’Imu
La campagna elettorale che ha messo al centro l’abolizione dell’Ici ha avuto un esito pessimo: dal gettito Ici del 2011, di circa 9 miliardi, siamo arrivati a un prelievo di Imu...
Le ville al mare o ai monti sono in ribasso
Prezzi delle seconde case al mare o ai monti in calo secondo l'ufficio studi del portale Immobiliare.it, che ha analizzato le quotazioni degli immobili nelle località turistiche nel primo semestre del...
Effetto Expo sul prezzo delle case? Nì…
Expo 2015 avrà un impatto sul mercato degli immobili a Milano? Forse. Secondo l’analisi di Tecnocasa, la distanza tra domanda ed offerta per il momento aumenta sempre più e i tempi...
Il centro resiste meglio alla crisi
Un immobile nel centro città ha resistito un po’ meglio al calo dei prezzi, anche se, naturalmente, è costato molto di più. Lo rileva, senza sorprese, l’analisi di Tecnocasa, secondo cui...
A Salini Impregilo un lotto del Brennero
Il gruppo Salini Impregilo, assieme ad altre imprese, si è aggiudicato il lotto del sottoattraversamento del fiume Isarco, tratto meridionale del progetto Tunnel ferroviario Galleria di base del Brennero. Il valore...
Gli ingegneri: ok alla Stanza Antisismica
Il 70% degli edifici non sarebbe in grado di resistere ai terremoti. A questa mancanza vuole di rispondere l’unico brevetto internazionale al quale è stata riconosciuta in via esclusiva la capacità...
Istat: le case vecchie perdono valore
I segnali di ripresa, per ora, sono proiettati verso il futuro. Fino al marzo scorso, certifica l’Istat, il mercato immobiliare è stato in calo per quanto riguarda i prezzi, anche se...
Amstrong Building ricicla il controsoffitto
Si chiama ceiling-to-ceiling, che si può tradurre con «dal controsoffitto al controffitto». È un programma di riciclaggio sviluppato da Armstrong Building Products, che ha come obiettivo un sistema di produzione e...
Siglato il contratto degli edili
Dopo un anno e mezzo di trattative è stato firmato il rinnovo del contratto nazionale edili. Prevede una razionalizzazione del sistema degli enti bilaterali, per puntare a una riduzione dei costi. Nel...
Mutui, a giugno prosegue la ripresa
Ripresa per i mutui. La domanda c’è: in particolare, per quanto riguarda i mutui ipotecari, giugno ha fatto registrare una crescita del numero di richieste pari a +14,1% rispetto allo stesso...
Costa meno una casa al mare
Una casa al mare costa un po’ meno. Ma sono gli stranieri ad approfittarne. Nella seconda parte del 2013, secondo quanto rilevato da Tecnocasa, le quotazioni delle abitazioni nelle località di...
Ceramica, a Roma summit europeo
Un approfondimento sugli effetti delle misure anti dumping sulle importazioni in Europa di piastrelle di ceramica dalla Cina. E una dettagliata disamina dello stato dell’arte sui temi ambientali ed energetici, particolarmente...
In Friuli prove di semplificazioni
Il Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia studia una legge sulle semplificazioni per il settore dell’edilizia, che sarò scritta d'intesa con gli Stati generali delle costruzioni. Oltre a introdurre chiarimenti normativi...
Il Green Building diventa rosa
Il Green Building Council Italia ha rinnovato il vertice: Gianni Silvestrini è stato eletto presidente. Il nuovo comitato esecutivo, ora è composto da Nadia Boschi, Emea Sustainability Manager Lend Lease, Michela...
Un mese di stipendio per il calorifero
In media, a Milano, un mese di stipendio all’anno se ne va in spese per il riscaldamento domestico. Tanto? Di sicuro troppo. Anche perché è uno spreco: un’analisi sul campo condotta...