La Babele linguistica del Regolamento Edilizio Unico

Totale, lorda, utile, accessoria, complessiva, calpestabile: sono le sei specifiche di superficie che insieme ad altri vocaboli costituiscono le 42 definizioni decise dal tavolo tecnico tra Ministeri delle Infrastrutture e della...

Ciao risparmio energetico, il Milleproroghe lo sposta alla fine del 2017

Si sposta in avanti il termine entro il quale per grandi ristrutturazioni e nuove costruzioni le fonti rinnovabili possono limitarsi a coprire il 35% del fabbisogno energetico legato al riscaldamento, al...

Fibrotermica Italia passa a Tegola Canadese

Fibrotermica Italia, azienda di isolanti termoacustici con base a Barco di Bibbiano, in provincia di Reggio Emilia, passa Tegola Canadese. La cessione interessa il 90% della proprietà, che passa all’azienda del...

Affitti, i prezzi sono in diminuzione anche nel 2015

Niente di buono per chi ha comprato immobili da mettere a reddito. Per il settore non residenziale, secondo Tecnocasa, il 2015 si prospetta ancora un anno con prezzi e canoni in...
C-Matrix sistemi FRCM rinforzo strutturale

26 nuovi sistemi FRCM per il rinforzo strutturale da Fibre Net

Fibre Net lancia 26 nuove configurazioni dei sistemi FRCM C-MATRIX che rappresentano  la frontiera all’avanguardia nel campo del rinforzo strutturale, offrendo una combinazione di efficacia, versatilità e facilità di applicazione. Cos'è FRCM C-MATRIX? C-MATRIX rappresenta una gamma...

Portoni Hörmann per Le Cinque Serre di Alassio

Progettato dallo studio di architettura Dotti e Stalla Associati, il nuovo complesso residenziale “Le Cinque Serre” si colloca sul versante della prima collina di Alassio. Per rispettare il delicato equilibrio paesaggistico...
finestre-internorm

Un tramonto al giorno in Valdarno con le finestre Internorm

Metti un albero di albicocche, un tramonto al giorno e una casa in legno. Questi gli ingredienti del progetto dell'architetto Franco Pisani che in Valdarno, in località Marcignana (Empoli), ha dato vita a un...
Lavori in cantiere

Occupazione, l’edilizia riparte da Bergamo

I dati sull’occupazione in Italia alternano dati confortanti ad altri meno positivi. Un settore, però, ha da tempo la lancetta spostata sul rosso: l’edilizia. Sorprendentemente, però, arrivano dati in controtendenza. Bergamo,...

Condominio record: è lungo mezzo chilometro

Si estende per quasi mezzo chilometro, eppure l’edificio più lungo di Los Angeles non è il pazzo desiderio del progettista di stabilire un nuovo record, ma è un esperimento sociale. Infatti, per...

Pedemontana: lavori bloccati per il Cipe

Come anticipato da «YouTrade» di aprile, i lavori infrastrutturali legati all’Expo non procedono come dovrebbero. Lo conferma la decisione del cda della Pedemontana, l'autostrada in costruzione a Nord di Milano, che...
La a fabbrica di cemento a Martinsburg di Italcementi

Italcementi vende in Usa e ottiene il via libera dell’Antitrust americano

HeidelbergCement, gruppo tedesco che ha acquisito Italcementi, ha raggiunto un accordo per vendere attività negli Stati Uniti. La dismissione è la conseguenza delle richieste dell’Antitrust legate all’operazione Italcementi. In particolare, HeidelbergCement...
La a fabbrica di cemento a Martinsburg di Italcementi

Rating massimo in sostenibilità per HeidelbergCement

HeidelbergCement, gruppo di cui Italcementi fa parte, riceve il rating di classe A per il suo impegno per l’ambiente. L’organizzazione internazionale non-profit Cdp (organizzazione internazionale senza fini di lucro) ha inserito...

Istat: a novembre aumento del 3,8% per le costruzioni

Una potenziale inversione di rotta per il settore edile l’aveva già annunciata Banca d’Italia, ma la conferma arriva anche dai dati Istat: novembre 2015 segna un aumento del 3,8% della produzione...
boero-spianata-castelletto-genova

Boero restituisce colore alla Spianata Castelletto di Genova

Boero restituisce colore a uno dei punti panoramici tra i più noti e amati di Genova: la Spianata Castelletto.  Per il recupero di circa 2.000 metri quadri di facciate dello stabile al civico...

Il fotovoltaico in California è potente e solidale

Il fotovoltaico risplende in California, grazie a due progetti che dimostrano quanto l’amministrazione federale sia sensibile al tema delle fonti rinnovabili in generale e del solare in particolare. Grazie agli incentivi...

In Cina più prefabbricati per combattere l’inquinamento

Non ci sono solo le ristrutturazioni e l’adeguamento degli impianti termici: per abbattere l’inquinamento c’è chi propone di utilizzare i prefabbricati. L’idea arriva dalla Cina, a cominciare da Shanghai che nel...