Abi: in otto mesi i mutui sono aumentati del 15,9%
Nei primi otto mesi del 2015 i mutui sono aumentati del +15,9% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente. Lo ha reso noto l’Abi. In crescita anche le erogazioni di prestiti bancari,...
Mercato incerto tra ripresa e prezzi in ulteriore ribasso
Fine della crisi per il mercato immobiliare? Gli operatori non sono sicuri della ripresa. Lo indica il sentiment del mercato immobiliare per il secondo quadrimestre 2014, secondo l'Osservatorio basato sull'indagine qualitativa...
Un tramonto al giorno in Valdarno con le finestre Internorm
Metti un albero di albicocche, un tramonto al giorno e una casa in legno. Questi gli ingredienti del progetto dell'architetto Franco Pisani che in Valdarno, in località Marcignana (Empoli), ha dato vita a un...
Sono ancora in calo i canoni di affitto
Gli affitti scendono. Nel primo semestre del 2014 i canoni di locazione, nelle grandi città, hanno segnato una diminuzione dell’1,8% per i monolocali, dell’1,5% per i bilocali e dell’1,7% per i...
Laterizi, SanMarco-Terreal acquisisce Pica
SanMarco-Terreal Italia (gruppo Terreal), acquisisce Pica, storica azienda pesarese nella produzione di laterizi. Con questa operazione, che è stata portata a termine dopo un breve periodo d’affitto di ramo d’azienda, SanMarco...
Previsto un nuovo boom nel 2015, ma non in Italia
Gli immobili tornano sotto i riflettori, almeno a livello mondiale. Lo prevede l’Inrev, l'associazione europea degli investitori in fondi immobiliari non quotati. Secondo la loro analisi, il settore immobiliare dovrebbe vedere...
Unicmi scrive al governo: via il coefficiente H’t
«L’introduzione del coefficiente H’t (coefficiente globale di scambio termico per trasmissione per unità di superficie disperdente ndr) rischia non solo di provocare gravi conseguenze per il comparto industriale italiano delle facciate continue...
Ravatherm XPS per l’isolamento sotto pavimento del polo logistico Italtrans di Covo
Realizzato in tempi record da Cospe, azienda specializzata nella costruzione e manutenzione di edifici industriali, commerciali e civili, il nuovo polo logistico Italtrans di Covo (Bergamo) si erge lungo l’arteria della BreBeMi,...
Rent to buy, una formula che prende piede
Rent to buy, cioè affitto con riscatto. Il decreto Sblocca Italia ha aperto alla possibilità che il detentore dell’immobile abbia il diritto-obbligo ad acquistare nei termini contrattualmente stabiliti l’immobile vedendosi riconosciuto...
Poker d’assi Leca per il resort
Soluzioni Leca per il "Santa Caterina Village" di Scalea
I prodotti a base di argilla espansa Leca hanno dimostrato i vantaggi che possono apportare in termini di prestazioni nell'ambito della riqualificazione di...
Nasce Federposa, per gli specialisti di infissi
È nata Federposa, l'Associazione Nazionale dei professionisti operanti nel settore della posa dei serramenti. L'associazione, costituita il 17 luglio 2017, ha come obiettivo primario quello di rappresentare i professionisti del settore...
Allarme Ance: la Legge di Bilancio rischia di bloccare i cantieri
I costruttori sentono aria di trappola. Magari non programmata, ma nei fatti la promessa semplificazione e i 5 miliardi da spendere in opere pubbliche potrebbe rivelarsi, secondo l’Ance, una palude che...
Reti rinforzate per ogni tipo di intervento strutturale da Fibre Net
Fibre Net, da sempre sinonimo specializzazione nel rinforzo strutturale, presenta C-MATRIX, una gamma innovativa e completa di sistemi FRCM (Fiber Reinforced Cementitious Matrix), progettati per offrire soluzioni efficaci di rinforzo su...
In (leggero) calo il tasso di default del settore Costruzioni
Si fallisce meno, ma c’è chi fallisce più degli altri. A scattare la fotografia dello stato di salute finanziario delle imprese è Crif, società specializzata nell’assegnare il merito di credito. A...
Il Pvc guadagna quote sul mercato dei serramenti
Nel 2019 il mercato del serramento in Italia è stato compreso in 5,7 milioni di unità finestra. Di queste, circa 2,25 milioni sono stati serramenti in Pvc, con un’incidenza di circa...
Con i pannelli di Ediltec la ricostruzione post sisma in Umbria
Ricostruire dove il terremoto ha devastato il territorio. Un compito non facile che, inoltre, è rallentato da passaggi burocratici e difficoltà amministrative. Ma, in alcuni casi, tutti ostacoli possono essere superati....















