La più grande facciata in vetri colorati fotovoltaici del mondo

Una scuola in costruzione sarà caratterizzata dalla più grande facciata in vetri colorati fotovoltaici del mondo. Accade in Danimarca dove l’appalto per fornitura alla Scuola Internazionale di Copenhagen è stato vinto da...
Ville a schiera

Agli italiani piace stare a schiera (in villa)

Che tipo di seconde case acquistano gli italiani? Un campione di compravendite effettuate nella seconda parte del 2015 attraverso le agenzie affiliate Tecnocasa e Tecnorete tenta di dsare una risposta. Nell’8,6%...

Cinque mesi e mezzo per vendere casa

Per vendere una casa ci vogliono circa cinque mesi e mezzo. Troppo? Può darsi, ma è sempre meno di un anno fa. Lo indica un’analisi realizzata dall’Ufficio Studi Tecnocasa, che ha...

BNP ParibasRE Investment Management a tutto Breeam

Doppio risultato per Neif (Next Estate Income Fund) il fondo paneuropeo gestito da BNP ParibasRE Investment Management: il palazzo Montedoria e il moderno edificio HQ2 Pirelli, sono stati entrambi premiati con la...

La seconda vita dell’ex convento è sostenibile

Un antico edificio riqualificato per dimostrare che rigenerazione urbana sostenibile non solo è possibile ma può essere destinata a potenziare i servizi pubblici con spazi moderni, accessibili e di aggregazione della...

Buzzetti: ora i fondi per il territorio

Ance ancora all’attacco dello Sblocca Italia: «non produrrà nessun effetto shock», sentenzia il presidente dei costruttori, Paolo Buzzetti. «I titoli sono ottimi, ma i contenuti e le risorse mancano», ha spiegato a...
Millenials

Millenials, la casa la compra papà

I giovani non comprano casa? I perché sono noti. Tecnocasa, network immobiliare, ha cercato di fare il punto sul rapporto tra i Millenials, la generazione nata a cavallo dell’anno Duemila e...

Sorpresa: aumentano gli occupati

Nel secondo trimestre 2014 il numero di occupati potrebbe essere aumentato di oltre 72.500 unità, circa il doppio rispetto a un anno prima: lo indicano i dati Excelsior-Unioncamere elaborati da Senaf, in occasione di...

Ecco la casa che resiste a tutto ed è anche autosufficiente

Resistere, resistere, resistere e, soprattutto, superare la prova uragano. È la casa rifugio (shelter in inglese) progettata da 50 studenti di due atenei americani Crowder University di Neosho e Drury University di Springfield....

Prima casa, la sisma-agevolazione può diventare doppia

È in arrivo una nuova agevolazione fiscale se la prima casa diventa inagibile a causa di un terremoto: infatti, il proprietario di un’immobile dichiarato inagibile con provvedimento delle autorità competenti, può...
Casa a Milano

Bonus casa confermati, spunta 1 miliardo per riqualificare le città

Il ministro dell’Economia, Roberto Gualtieri, vorrebbe rendere strutturali i bonus casa, che considera a ragione un «volano» non solo per il settore ma per l’intero Pil italiano. Ma il proposito dovrà...

Seconde case, prezzi in generale calo

In discesa il prezzo delle seconde case. Lo indica un'analisi di Tecnocasa, secondo cui il mercato immobiliare turistico la contrazione dei prezzi immobiliari è stata del 6,6% per le località turistiche...

Squinzi: troppe tasse sulle imprese

Sulle imprese la pressione fiscale è «inaccettabile». Secondo Giorgio Squinzi, presidente di Confindustria, gli industriali sono «in attesa della definizione della delega» che sarà discussa in Parlamento e che dovrebbe «aprire...

Architettura bioclimatica a Pisa con Schüco Italia

L’architettura bioclimatica è protagonista del nuovo Centro Direzionale Umberto Forti di Pisa. Progettato da ATI Project, il centro ha forme morbide e articolate volumetrie, per un edificio performante in classe energetica A+. Le...

La «sorpresa»: è meglio una casa nuova di una usata

Tecnocasa, network immobiliare che quasi quotidianamente ha da comunicare qualcosa, ha scoperto un aspetto essenziale del mercato: è meglio acquistare una casa nuova e in ordine che una usata con lavori...

Nel 2017 muoverà i primi passi Edilizia 4.0

L’Industria 4.0 è la parola d’ordine (finalmente anche quella del governo italiano), del 2017. E c’entra anche con l’edilizia. Il link, infatti, è forte. Perché tutte le attività produttive saranno toccate da quella...