Ance: ecco come cambiare le norme sugli appalti

In attesa del recepimento delle nuove direttive europee sugli appalty, è necessario anticipare con un decreto legge alcune misure urgenti per realizzare i progetti in tempi certi, costi adeguati e con...
Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro

Con l’aiuto di Mapei riapre la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro

Giusto in tempo per Natale è stata riaperta la Chiesa del Santuario della Madonna dell’Ambro, un edificio religioso di culto mariano, situato nel comune di Montefortino, sui Monti Sibillini. In qualità di...
rigenerazione ex Polverificio Scafati

Rigenerazione dell’ex Polverificio a Scafati vicino Pompei

Il progetto di rigenerazione dell’ex Polverificio di Scafati punta a trasformare un’area industriale dismessa in un polo culturale, sostenibile e turistico, in sinergia con il Parco di Pompei.

L’edilizia frena a marzo, urge housing sociale

Nonostante i bonus casa, l’edilizia non decolla. I segni di ripresa durano poco e poi arriva una nuova doccia gelata: l’Istat conferma che la crisi è ancora viva. La produzione nel...
Posa del pavimento

Riparte il bonus casa, lavori boom nel secondo semestre

Torna a correre l’edilizia spinta dai bonus: nel secondo trimestre gli investimenti incentivati dai crediti di imposta del 50% (ristrutturazioni edilizie) e del 65% (ecobonus per il risparmio energetico) sono ripartiti...
In vendita

Tecnocasa: gli italiani ora chiedono tre locali

Gli immobili costano (relativamente) meno e chi compra punta a ottenere un locale in più. È la conclusione, non sorprendente, a cui arrivano gli esperti di Tecnocasa, network immobiliare che incoraggia,...

Borghi d’Italia, quanto costa comprare casa?

Case al bacio nei borghi d'Italia più belli. Laigueglia, in provincia di Savona, è il borgo più caro d’Italia dove acquistare casa, con una media di 5.499 euro al metro quadro. ...

Corsa per il Grande Cetriolo di Londra

I grandi immobili restano protagonisti del mercato immobiliare internazionale. Si prevede una corsa all'ultima offerta per il grattacielo detto Gherkin (il cetriolo), simbolo della City di Londra. Secondo il quotidiano britannico...

Ance Veneto lancia l’allarme: ripresa insufficiente

Piccola crescita, piccoli passi in avanti. Ma non basta: nel Veneto il 2016 ha visto la perdita di altri 14 mila lavoratori (-10%), mentre la continua diminuzione del numero delle imprese...

È di mister Diadora la prima casa italiana Leed Platinum

Etica ed estetica applicata all’edilizia: è il metodo di costruzione Welldom, che punta al minimo impatto ambientale e al massimo comfort abitativo. Un esempio concreto è BioCasa_82, la prima residenza privata...

Mutuo ad hoc per le imprese di bioedilizia

Mutuo Bioedilizia: si chiama così un nuovo prodotto di Mutuo Casa dedicato alle imprese costruttrici in bioedilizia che risultino in possesso della certificazione Sale (Sistema Affidabilità Legno Edilizia).  SI tratta di una...

In Usa a settembre nuovo boom dell’edilizia: +6,3%

Le costruzioni trainano l’economia Usa: l’attività edilizia è tornata a puntare verso l'alto in settembre, segnale del fatto che la costante creazione di posti di lavoro e i bassi tassi di...
Impianti sportivi sostenibili

Impianti sportivi sostenibili, la nuova sfida e gli stadi più green al mondo

La necessità di costruire o riqualificare strutture rispettose dell’ambiente si fa strada anche per stadi e palazzetti che ospitano competizioni. E negli Usa una super arena è certificata Leed.

Unicmi e Isi: più soldi per i bonus anti-terremoti

I bonus casa vanno bene, ma non per una messo in sicurezza contro i terremoti. Lo sostiene Unicmi, l’Unione nazionale delle industrie delle costruzioni metalliche, dell’involucro e dei serramenti e Isi,...

Ruredil per il miglioramento sismico del Sacro Cuore di Moglia

Ruredil protagonista dell'intervento di riparazione e miglioramento sismico dell’oratorio del Sacro Cuore a Moglia, in provincia di Mantova, danneggiato in seguito al sisma del maggio 2012. I principali problemi rilevati dal progettista...

Nomisma: per le case calo dei prezzi del 2,9% nel 2015

La ripresa del mercato immobiliare è ormai una realtà. Lo pensa anche Unicredit,che ha deciso di sostenere il settore costruzioni con finanziamenti agevolati e con una serie di servizi ai clienti....