Magazzini, il più caro è quello dell’interporto di Trento
Quanto vale un magazzino di un interporto? Tra 30 e 72 euro al metro quadro. È quanto emerge dall’analisi degli immobili logistici negli spazi interportuali condotta da World Capital nel Borsino...
Imu, arriva una stangata bis sui terreni agricoli
Arriva una stangata supplementare, a sorpresa: entro il 16 settembre bisognerà pagare l’Imu anche sui terreni agricoli, se questi si estendono sotto i 600 metri sul livello del mare. Finora i...
ProductInfoX, eurobanca dati per l’edilizia
ProductInfoX, il progetto promosso dall’Unione Europea per affrontare la sfida delle piccole e medie imprese nel settore delle costruzioni di raccogliere e utilizzare le informazioni su prodotti e attrezzature, è giunto...
Il ministro Patuanelli promette un ecobonus al 100%
In arrivo un ecobonus al 100%: a riqualificare un edificio il proprietario non paga niente, rimborsa tutto lo Stato. Possibile? Se la promessa del ministro allo Sviluppo economico, Stefano Patuanelli (M5S)...
Ard Raccanello si schiera ancora con Gulìa Urbana, il progetto che valorizza le aree...
Con la partecipazione da protagonista a Gulìa Urbana, la rassegna internazionale itinerante tra Calabria e Puglia, che Ard Raccanello sostiene ormai per il quarto anno consecutivo, l’azienda dimostra, ancora una volta, la propria volontà di sostenere il recupero di zone urbane dismesse o poco valorizzate tramite l’arte, facendo riferimento soprattutto al mondo dei graffiti e della street art.
Ance: lo split payment è una norma killer per le imprese
Ance di nuovo in campo contro la norma inserita nella legge di Stabilità che prevede l'obbligo della pubblica amministrazione di versare l'Iva direttamente allo Stato e non più alle imprese. Il...
Come passare dagli anni Sessanta a Plus Energy Building
Un palazzo residenziale degli anni '60, costruito con muri di cemento prefabbricati senza isolamento, con diversi sistemi di riscaldamento, ma nessun impianto di ventilazione, ha sicuramente una bolletta energetica elevata. È...
Per i negozi crisi finita, tornano le compravendite
La crisi del settore immobiliare in ambito commerciale si è chiusa. Secondo l’analisi delle compravendite realizzata dall’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa, su dati Agenzia delle Entrate, nel 2014 si è verificata...
L’ospedale che cura l’aria e sembra un alveare
Le Nazioni Unite l’avevano definita nel 1992 la città più inquinata del pianeta. Da allora Città del Messico ha ridotto in maniera significativa le emissioni di gas nocivi, con diverse misure....
Costruzioni, a febbraio cresce la fiducia
A sorpresa sale il clima di fiducia delle imprese del settore costruzioni. A certificarlo è l’Istat. L'indice di ottimismo per il futuro delle imprese di costruzione sale infatti a 77,1 punti,...
Cmb taglia il traguardo dei 110 anni con un portafoglio ordini a 2,7 miliardi
Da piccola cooperativa a colosso delle costruzioni. In 110 anni di storia Cmb ne ha fatta di strada. Un compleanno impegnativo, quello festeggiato dal presidente, Carlo Zini, in occasione dell’assemblea dei...
Palazzo del Cinema di Venezia: nuovo volto alla terrazza con Laterlite
Lecacem Classic di Laterlite è stata utilizzato per realizzare la terrazza del Palazzo del Cinema di Venezia al Lido, sede principale della celebre Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica.
La ristrutturazione del Palazzo del Cinema di Venezia
Costruito...
Anteprima Samoter, le novità Komatsu
Komatsu presenterà al Samoter il nuovo escavatore cingolato PC170 serie 10 (foto), prodotto nello stabilimento di Este (Padova). Inoltre, l’azienda giapponese mostrerà per la prima volta in Italia la nuova versione...
Identikit di chi compra (o vende) casa
Identikit di chi compra casa. Lo traccia, come fa tutti gli anni, Tecnocasa. Risultato: il 62,2% di chi compra casa ha tra i 18 e 44 anni. E chi vende, che...
Chi compra un attico abita in Lombardia
Chi acquista un attico? Risposta: chi può permetterselo. Non stupisce, quindi, che nelle aree più ricche del Paese sia più diffuso l’acquisto di appartamenti all’ultimo piano. Lo conferma, se mai ce...
Vendita case in Usa, nuova aria di boom
Torna l’aria di boom immobiliare negli Usa. In agosto le vendite di case nuove negli Stati Uniti sono aumentate del 18%, il dato migliore in oltre sei anni. Secondo quanto riportato...