Buia lascia, nuove elezioni in casa Ance
Gabriele Buia, presidente dell'Associazione nazionale dei costruttori edili (Ance), ha lasciato l'incarico dopo aver concluso l'opera di risanamento dell'associazione, chiedendo di andare al voto per garantire pieno mandato e pieni poteri...
Tecnocasa: a Brescia l”82% degli acquisti è di case usate
A Brescia e provincia nel secondo semestre del 2015 l’82% degli acquisti ha riguardato le abitazioni usate ed il 18% quelle di nuova costruzione. Lo sostiene l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa,...
Il testo del decreto sulla formazione
Il nuovo amministratore di condominio dovrà possedere un titolo di formazione specifico. È la novità più importante del decreto pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Il titolo deve essere acquisito presso enti o...
Made Expo, per l’edilizia un risultato “incoraggiante”
Gli organizzatori del Made parlano di segnali incoraggianti. L’entusiasmo, nel mondo dell’edilizia e delle costruzioni, è in effetti solo un ricordo. Ma un incoraggiamento è comunque qualcosa di positivo. Sempre secondo...
Sono i Paesi dell’Ocse l’isola del tesoro per le imprese italiane
I 7 miliardi di commesse acquisite nei 21 Paesi Ocse rappresentano circa la metà del totale dei contratti sottoscritti nel 2015 (42%) dalle imprese di costruzione all’estero. Insomma, è vero che...
Sforza Fogliani: la riforma è mediocre
La riforma del condominio? È mediocre: «Aspettavamo qualcosa in più, ma la voglia di chiudere tutto prima della fine della scorsa legislatura, ha prodotto soprattuto un rivisitazione delle norme», ha sostenuto...
Negli Usa il mattone non conosce rallentamento
Per la prima volta nel 2014, le compravendite di case negli Usa sono aumentate rispetto a un anno fa. A seguito del ciclo stagionale, a settembre le compravendite sono state inferiori...
Un quarto dei nuovi inquilini viene da fuori
L’immigrazione, in particolare quella dai Pesi extracomunitari, di solito non è un fenomeno visto con entusiasmo. Ma i proprietari di immobili hanno qualche motivo di soddisfazione, secondo l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa,...
Il Leed Platinum cinese è il più alto del mondo
Costruire secondo i requisiti Leed conviene. Soprattutto se l’edificio in questione è il più alto del mondo: la Shanghai Tower con i suoi 632 metri ha ottenuto la certificazione Platinum per...
Aziende verdi – 2 / I laterizi
Alla recente Fiera di Bolzano YouTrade ha incontrato le aziende specializzate del settore e ha scoperto le proposte più interessanti per chi lavora nella filiera dei materiali. Ecco le soluzioni descritte...
Negli Stati Uniti rallentano le vendite
Negli Stati Uniti il mercato immobiliare rallenta. Secondo i dati ufficiali, nel mese di giugno le vendite di nuove case negli States sono scese dell’8,1%, a quota 406mila unità. Si tratta di...
Rigenerazione dell’ex Polverificio a Scafati vicino Pompei
Il progetto di rigenerazione dell’ex Polverificio di Scafati punta a trasformare un’area industriale dismessa in un polo culturale, sostenibile e turistico, in sinergia con il Parco di Pompei.
Modello unico per tutti, Dia più facile in Lombardia
Un passo indietro della burocrazia per l’edilizia. La novità, però, riguarda la Lombardia, dove è entrato in vigore un modello unico per la Dia uguale per tutti i Comuni. Il documento...
La metà delle case vendute è ancora in classe G
La metà degli immobili venduti nel 2017 era di classe G. Ma, dato che si tratta nella maggior parte dei casi di appartamenti costruiti anni fa il dato non sorprende. Il...
Anfit: seguire l’esempio della Lombardia a consumo zero
Regione Lombardia ha deciso di anticipare al 2016 la legislazione sugli edifici a energia quasi zero, ovvero gli edifici a bassissimi consumi di energia, quelli che con i decreti nazionali del...
Si compra un attico dopo i 44 anni
Chi si compra un attico? A che età? Che professione svolge? La risposta la fornisce l’ufficio studi del Gruppo Tecnocasa, che ha effettuato un’analisi sulle compravendite di attici attraverso la propria...